|
|
Risultati da 946 a 960 di 1120
Discussione: [PHILIPS 47PFL7606M/08]
-
20-05-2012, 14:39 #946
@marcobrasich
non voglio dilungarmi in discorsi, io ho un TV samsung in casa e il lettore multimediale della samsung è 100 anni avanti rispetto al Philips. Questo per me è un dato di fatto perchè gli stessi file che il Philips non legge il samsung li legge.
Non esiste prodotto esente da difetti questo è vero pero' a tutto c'è un limite e questo TV ha problemi sw da un anno ormai.
Prima si spegneva pure da solo mentre lo guardavi, fai un po' te.
Che poi l'ottimo sia avere un HTPC collegato al TV sono d'accordo anche io.Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!
-
23-05-2012, 11:54 #947
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
questo tv ha la funzione per compensare il colore della parete nell'utilizzo dell'ambilight? immagino che su una parete verde oliva il risultato sarebbe disastroso...
edit: ho visto nelle caratteristiche che la funzione è presente, qualcuno che l'ha provato mi conferma che la resa è buona?
edit2: online si trova il modello 7606 H vuol dire che è di importazione? vale la pena spendere 50 euro in più per prendere quello M da mediaworld?
grazieUltima modifica di beren-jrr; 23-05-2012 alle 16:09
-
24-05-2012, 14:58 #948
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
sì ha la funzione per compensare il colore l'ambilight...
sinceramente l'ho provato solo su pareti chiare, ma non credo sia un problema, al buio dovrebbe compensare bene anche su colori differenti...
H è la versione europea, M quella specifica italiana, ma fidati di me che li ho visti smontati entrambi, sono totalmente uguali, nel M cambia solo il software che supporta l'interattività del digitale. Questa si limita a pochissime, e secondo me, inutili e invadenti funzioni (ti compare sempre quell'inutile bollino rosso!), ragion per cui ho preferito il modello H...
-
24-05-2012, 15:20 #949
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
grazie, anche a me le funzioni mhp danno più fastidio che altro..
posso chiederti come giudichi il 3d? dalle recensioni sembra di capire che l'effetto sia buono, ma leggermente inferiore a quello che si ottiene sugli LG, specie dopo gli aggiornamenti proposti dal marchio coreano nel corso del tempo - non ho ben capito la questione del fullhd 3d che avrebbe ottenuto LG tramite aggiornamento software.
Ho avuto modo di testare gli lg e l'effetto è ottimo, anche spostandosi lateralmente, mentre non ho mai trovato uno stand philips attrezzato.
In particolare sono indeciso fra il 7606 e lm620; il philips mi piace di più per qualità costruttiva, estetica ed ambilight, mentre pecca in multimedialità (anche se ho un htpc), l'lg ha il dvb-s, è più smart, mentre è meno bello e assemblato peggio.
Prenderei il philips ma, dovendolo tenere diverso tempo, non vorrei trovare qualche difetto sul 3d che è il motivo principale per cui cambio la tv.
scusate il leggero ot :PUltima modifica di beren-jrr; 24-05-2012 alle 15:25
-
24-05-2012, 16:11 #950
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Stessa scelta che vorrei fare io lg620/philips.Col secondo risparmierei qualcosina....
-
24-05-2012, 17:07 #951
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
Il 3d purtroppo non l'ho provato perchè io ho una 7406 (presa apposta perchè il 3d non mi interessava affatto)
tenete conto che il philips monta pannello LG dunque il 3d non dovrebbe essere poi così diverso, anche se sicuramente LG è migliore come supporto da questo punto di vista... cmq tutti parlano di un buon 3d, riposante e senza grossi difetti, anche se le cose evolvono velocemente in questo campo e ci si ritroverà cmq una tv obsoleta da questo punto di vista entro poco tempo, dunque non mi baserei troppo su quello per decidere.
Hai detto bene cmq beren, queste due tv sono simili e nel contempo molto diverse... stesso pannello e stesso tipo di 3d, però philips ha una grandissima qualità dell'immagine (la migliore in assoluto per me), ottima qualità, e l'ambilight è proprio un tocco di classe, però ha un brutto software ed è poco multimediale.
LG è più spartana, però è migliore nel multimediale, come smart tv, e come software.
La scelta va fatta in base alle vostre priorità.
-
24-05-2012, 20:02 #952
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Vorrei chiedere ultima cosa.Della carenza multimediale nn mi importa molto, ci attaccherei un BR samsung con le varia caz...più altre fonti.Certo che come tv è bello, poi l'ambilight mi attira.Ecco la domanda, se guardo il DTT tramite BR, ha doppio tuner,devo selezionare ogni volta l'ingresso hdmi o lo tiene ad ogni riaccensione?Sapete, le mogli......vogliono vita facile!
-
24-05-2012, 21:06 #953
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
quando lo riaccendi riparte da dove era stato spento, se l'hai spento su hdmi1, ad esempio, si riaccenderà lì
-
25-05-2012, 08:40 #954
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 25
Aggiornato alla nuova versione 98... per la prima volta hanno inserito una miglioria sul mediaplayer che a volte mandava fuori sincronia audio e video... un piccolo passo...
-
25-05-2012, 09:47 #955
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
io alla fine ho scelto l'LG, però il modello superiore (lm660), esteticamente il 620 non mi piaceva e mancava di qualche caratteristica (magic remote, wifi) che mi avrebbe portato a spenderci altri soldi sopra, complice anche il fatto che il philips non era disponibile nella dimensione che mi serviva.
Resto cmq dell'opinione che il 7606 sia una ottima tv, con una resa eccezionale dal punto di vista qualitativo...mi dispiace di non essere riuscito a valutare il 3d, che sul 660 è fantastico.
Sicuramente dal punto di vista software/multimediale c'è un'abisso, philips è rimasta indietro...venendo da un 5603 che permette solo di spostare su/giu i canali e non rinumerarli (immagina il tempo che ci è voluto per spostare i mediaset che erano su 400...403) ho preferito orientarmi su un prodotto più moderno.
-
25-05-2012, 13:14 #956
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
ne parlano bene del TV che hai preso, anche se a me i colori sparati di samsung e LG non piacciono, ma credo che un buon settaggio risolva il problema. (anche in pm dimmi come ti trovi, mi interessa un parere, specie su uniformità e audio)
Per Philips è veramente un peccato, non c'è un'altra marca con la stessa qualità visiva secondo me, sul movimento Sony è migliore ma non ha gli stessi dettagli... Però sì come funzioni e soprattutto software sono tanto indietro, hanno lacune proprio stupide come il discorso canali e info programma... speriamo che quest'anno migliorino!
-
25-05-2012, 14:24 #957
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
per non andare ot ti farò sapere in pm le mie impressioni, magari fra un giorno o due, dopo che l'avrò settato un minimo visto che come dici tu i settaggi di default sparano colori a più non posso
così al volo dico solo che come preventivato la qualità costruttiva di un philips è un'altro livello rispetto ad Lg, ma visto che il tv non si maneggia ma sta fermo è un aspetto secondario imho.
-
01-06-2012, 10:16 #958
salve a tutti, volevo sapere chi di voi ha visto dal vero il 3d sia del 7606 e del lg660 e se ci sono grosse differenze oppure chi possiede il 7606 se il 3d passivo e' buono. Grazie !!!
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
12-06-2012, 13:51 #959
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Aarhus Denmark
- Messaggi
- 88
eccomi di ritorno, manco da marzo circa... chissà quanti firmware saranno passati sotto i ponti... hanno risolto il problema delle info quando si cambia canale? nel settore multimediale... se sto guardando un film e spengo la tv, poi me lo fa rivedere da capo??
in caso contrario non aggiorno, perchè la tv va benissimo tranne queste due cose...
@tutti i neo possessori... spesso mi faccio un giro per vedere altre tv... ma per ora non trovo niente di superiore intorno ai 1000 euro x qualità visiva e fluidità!VIDEO: SONY xe9305
- GAMING: ps4 pro - MOBILE: Iphone X / iphone 7 - LAPTOP: mac book pro 2016 touchbar
-
14-06-2012, 01:12 #960
Nihil novi sub sole = Non hanno cambiato nulla!
Alla Philips non interessa migliorare il sw di questo tv altrimenti l'avrebbero già fatto.
Con uno/due sviluppatori avrebbero già risolto i problemi da te citati ma evidentemente hanno altre idee come puntare su un altro sw che svilupperanno da zero per i nuovi modelli o non curare affatto la parte multimediale e concentrarsi solo sulla qualità visiva.
Un vero peccato.Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!