|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Videoproiettore hd ready. Consigli primo acquisto!
-
01-04-2012, 04:25 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 39
Videoproiettore hd ready. Consigli primo acquisto!
Buonasera, o forse dovrei dire buonanotte a tutti, dal momento che sono le 5 del mattino e mi sono fatto 4 ore notturne di ricerca vpr su forum, tubo e quant'altro.
Vengo subito al dunque e ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi qualche consiglio.
Come tutte le volte che decido di comprare qualcosa che abbia a che fare con la tecnologia, parto sempre da un idea, quasi uno sfizio, ma poi appassionandomi arrivo sempre a volere di più di quello che avevo previsto in partenza.
In pratica, stavolta, ho deciso di regalarmi un videoproiettore da mettere nel mio salottino per vedere qualche film in 720p, giocare con wii (480p) e xbox360 (720p), proiettare ogni tanto qualche partita per gli amici direttamente dal televisore e stop.
Cercando cercando, mi sono imbattuto su una marea di videoproiettori dei quali ho assistito a prove sul tubo, che anche se poco significative, mi hanno dato un idea di quello che propone il mercato.
Inizialmente il 3D non era neanche nei meandri più reconditi del mio cervello, ma piano piano mi sono detto che, dal momento che leggo 3d ready su quasi tutti i vpr anche level entry, perchè non approfittarne? In verità non ci ho capito molto su cosa voglia dire 3D ready, ma solo che per poterlo sfruttare bisognerebbe avere una scheda grafica sul pc adeguata (cosa che non ho assolutamente intenzione di comprare).
Alla fine delle ricerche mi sono imbattuto su un modello, l' optoma GT750 full 3d e nativo a 720p. Se non ho capito male, full 3D starebbe a significare che basta proiettare da qualsiasi sorgente un contenuto in 3d, avere gli occhialini appositi, e godere del 3D. (a me interesserebbe giocare a qualche gioco 3D per xbox360 o guardare qualche film 3D caricandolo dal pc o su una pennetta usb o in qualsiasi altro modo, ma senza dover comprare schede video o quant'altro).
Ora, essendo una persona che si accontenta, ma che se c'è da spendere 100 euro in più per avere features in più o migliori, o anche solo una qualità sensibilmente migliore, mi trovo a un bivio decisamente ostico da superare!
Spendere questi 600 euro circa per l'optoma gt750 essendo sicuro di avere un discreto proiettore hd ready con la possibilità di usufruire del 3d senza dover impazzire con schede video o altro, o lasciar perdere completamente il 3d e buttarmi su qualche prodotto magari meno costoso ma anche migliore per quanto riguarda la riproduzione in 720p normale dalle varie fonti? So che ci sono mille parametri e variabili in gioco e che nessuno abbia il prodotto o la risposta perfetta al mio quesito, ma gradirei qualche consiglio da chiunque legga questo articolo, magari suggerimenti di prodotti che ancora non ho visto, o consigli prettamente personali.
Aggiungo che tra le tante cose che mi piacerebbe avere nel vpr, ci sarebbe la possibilità di connetterlo con il più alto numero di apparecchi (ingressi hdmi, vga per il pc, component per il wii, usb per caricare film direttamente da li etc etc)
Per quanto riguarda distanze e grandezza di proiezione, diciamo che devo proiettare su un muro bianco bello grande da circa 4 metri di distanza. L'ideale sarebbe raggiungere uno schermo di 2.5m in lunghezza, max 3 (altezza qualsiasi, ma preferibilmente in 16:9). Avrei comunque la possibilità di accorciare di qualche decina di centimetri la distanza dal proiettore al muro mettendo un braccio d'acciaio pieghevole o una mensola poco più lunga.
Tra i tanti modelli che ho valutato, credo che quelli che mi hanno attratto di più siano stati il Vivatek Qumi, qualche acer 720p nativo (che però credo di aver capito siano mirati alle proiezioni di lavoro/gruppo su pc piuttosto che all' home theater) e l'optoma gt750 che ho postato anche prima.
Ma attendo impaziente consigli da tutti voi e spero possiate darmi anche altre alternative.
Il budget che mi ero prefissato inizialmente era di circa 400 euro ma ora sono dell'idea che per avere qualcosa in più, possa arrivare sino ai 600 circa. Non di più, perchè altrimenti finisce che ogni piccolo particolare diventa un capriccio e il budget crescerebbe a dismisura.
Perdonate il romanzo che ho scritto, gli eventuali errori ortografici e grazie per l'attenzione. Mi auguro rispondiate in tanti! Buon proseguimento a tutti e complimenti per l'ottimo forum che seguo già da un pò.
-
04-04-2012, 11:21 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 44
Ciao hai mai provato un dlp x vedere se soffri di effetto rainbow?
-
04-04-2012, 13:17 #3
guarda,se puoi arrivare a 600 fai un piccolo sforzo i più e prenditi un full hd(il più economico ora come ora è l'optoma hd200x sulle 700€)credimi che vale la pena...e personalmente finchè c'è da indossare occhiali il 3D lo lascerei proprio perdere...altrimenti se vuoi restare su hd ready dai un'occhio qui http://www.avmagazine.it/forum/104-v...qualita-prezzo
ps.:a che distanza devi mettere il vpr?Ultima modifica di principe69; 04-04-2012 alle 13:32
-
04-04-2012, 17:25 #4
vedi un pò l''Optoma HD67n secondo me il migliore tra i 720p e costa sui 600 euro precisi precisi
-
04-04-2012, 23:31 #5
Ma perchè ti sei fissato con il 720p ?? sono proiettori vecchi, con circa 700 ti compri un Optoma hd 200x che è fullHD !!
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
oppure con poco piu' di 1000 ti compri il mio HD300X che è full-hd e 3d, il 3d è davvero spettacolare e privo di difetti, sia con i bluray che con i giochi !!
oppure se non vuoi spendere piu' di 700.00 ti compri l' Optoma 200x e in un secondo momento il kitt x farlo diventare 3d : http://www.bpm-power.com/it/product/20461/
-
05-04-2012, 09:31 #6
Infatti anche secondo me non ha senso spendere 600€ per un 720p quando con 100€ in più hai un buon FULL HD entry level
-
05-04-2012, 12:54 #7
io non l'ho consigliato per 2 motivi:
- il budget era inferiore
- a me personalmente non piace..meglio il benq w1060 a sto punto
-
05-04-2012, 13:13 #8
si,solo che sono ulteriori 50€
ma guarda Fabio,credo che alla fine hd200x e w1060 si equivalgano come immagine,il benq ha in più dalla sua la lampada che dura 2000 ore in più...ed è un po' più luminoso(che se si proietta solo al buio diventerebbe uno svantaggio,mentre a me va bene così)
-
05-04-2012, 13:24 #9
Fabbbiodl ha ragione. il Benq w1060 e' un campione ai test e il prezzo e' contenuto.
devo cambiare il mio VPR e avevo pensato al Benq w700 (720p), in attesa che i VPR 4K prendano il volo e scendano di prezzo avvicinandosi di piu a noi umani.
-
05-04-2012, 17:28 #10
-
05-04-2012, 19:47 #11
ciao a tutti io ho preso un epson eh tw450 trovato su internet a poco più di 400€ e ne sono felicissimo, certo un fullhd sarebbe meglio ma il costo mi saliva al doppio e come primo proiettore io lo consiglio, in più essendo lcd sono stato sicuro di non vedere l' effetto arcobaleno (non avendo mai visto un dlp)
-
05-04-2012, 20:59 #12
-
06-04-2012, 08:46 #13
-
06-04-2012, 14:32 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 39
Ragazzi capisco tutti i vostri consigli riguardo il full hd. Però vi spiego perchè credo sia meglio un 720p in questo momento:
- Credo sia meglio prendere uno dei migliori modelli 720p piuttosto che prendere un entry level 1080p. Generalmente la tecnologia funziona cosi, prendere il miglior esponente della penultima serie ti fa risparmiare parecchio e le prestazioni, rapportate alla serie, sono decisamente migliori.
- Alcuni di voi dicono "per spendere 600 euro aggiungi 150 euro e ti prendi un full hd (non 3d però) o aggiungi 400 euro e con poco più di 1000 euro prendi un buon modello... etc etc" però andando avanti con questo discorso aggiungo sempre 200 euro in più alla volta e ho sempre qualcosa di meglio, a quel punto spendo 10000 euro e mi prendo il top del top che fra 5 anni neanche costerà 1/10 di quello che l'ho pagato. I soldi sono soldi, è sempre meglio darsi un limite e rispettarlo, altrimenti mi conviene aspettare un nuovo calo di prezzo tra qualche mese e prendere un full hd a 5-600 euro, ma ci sarà sempre un prodotto migliore per 200 euro in più e uno molto migliore per 500 euro in piu, e cosi via.
- terzo motivo, ma non meno importante, per il full hd ho già un ottimo televisore 40". Quando voglio vedere o giocare in qualità perfetta utilizzerò quello. Il proiettore mi deve dare opportunità diverse da quelle che mi da il televisore. Queste opportunità che vorrei avere sono quelle di vedere su uno schermo enorme tipo cinema qualche film, in qualità decente (e mi pare che con un 720p la qualità sia ottima, almeno dai video che ho visto) e di provare un primo approccio con il 3d (la tv la comprai appositamente non led, non 3d, perchè per giocare mi serviva un input lag minimo, e dopo 2 anni di utilizzo, posso dire di essere soddisfattissimo dell'acquisto, considerando che la pagai la metà di quello che potevo pagare al tempo un qualsiasi edge led del cavolo o 3d ready, con qualità anche più basse del mio).
Insomma, io mi sono fato un idea chiarissima di quello che voglio, non pensiate sia uno che compra tecnologia a caso o senza sapere dove vuole arrivare. Io credo che quando uno fa un acquisto tecnologico non sia importante quanto spende, ma quello che veramente vuole.
Io ho scritto questo post perchè ho cercato ovunque un vpr che risponda alle mie esigenze, ovvero che sia 720p nativo, 16:9, full 3D e proponga la più vasta possibilità di connessione (hdmi, vga, usb standard in modo da leggere direttamente da pennine, magari anche schede sd, etc), e ovviamente che non abbia problemi troppo incidenti quali scarsa luminosità, effetto Raimbow (so che è soggettivo, ma so che può anche essere presente o meno, a seconda del dlp) etc.
Per il momento non ne ho trovati che rispondano a tutte queste caratteristiche, ma ne ho trovati alcuni che rispondono alla maggior parte di esse ( http://www.amazon.it/Acer-H5360BD-Pr...3718721&sr=8-1 , questo per esempio) ma che non mi hanno convinto del tutto.
Devo capire ora, se mi conviene dare uno sguardo agli LCD per trovare qualcosa di interessante, o rimanere puntato sui dlp.
Altrimenti le opzioni sono due:
Aspettare la prossima generazione che farà scendere di prezzo tutte le precedenti, in modo da comprare un full hd a tra i 400 e i 600 euro, o un hd ready migliore con le caratteristiche che cerco a prezzo migliore.
Speravo che qualcuno di voi conoscesse qualche modello come lo cerco io.
720p full 3d ho trovato l'acer postato poco fa, ma molte persone mi hanno sfiduciato sulla marca in primis, poi sul modello. Pare che gli acer siano più indicati per le proiezioni da ufficio o da business che non da home theatre. Quindi molto luminosi, poca possibilità di modificare l'angolazione dell'immagine e roba cosi. Inoltre ha un ingresso usb di tipo B (quello piccolo per intenderci, io preferirei il classico usb, ma sembra che molti vpr montino il piccolo e non capisco perchè). Per la questione effetto raimbow, dove è posibile provare un vpr dlp per capire se si è soggetti o meno? Nei centri commerciali solitamente ci sono vpr in prova?
Grazie a tutti per l'interesse!
-
06-04-2012, 15:11 #15
Be' certo,se vuoi anche il 3D e rimanere sul budget devi per forza di cose andare su un 720p...però non so se ce n'è col 3D diretto cioè senza l'ausilio del pc con scheda video 3D...