|
|
Risultati da 136 a 150 di 1224
Discussione: [JVC] X30/RS45
-
06-03-2012, 16:29 #136
Infatti, io tra l'altro sono interessato alla macchina.... Chiederò lumi a Simone il week end dello shoot out...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
06-03-2012, 16:52 #137
Scorrendo il thread ho contato (
) dodici possessori dell'X30/RS45 due dei quali (Steven e Ciccio1112) hanno - credo - tarato o fatto tarare il VPR. Speriamo quindi in un loro intervento.
Ma il problema, se di problema si tratta, dovrebbe interessare anche i modelli superiori visto che l'aumento di luminosità per il 3D coinvolge tutta la serie?
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 06-03-2012 alle 16:58
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
16-03-2012, 09:38 #138
Ciao a tutti.
Il vpr in questione dà la possibilità di memorizzare tre formati, secondo voi quali sono i formati da memorizzare per richiamarli agevolmente da telecomando?
Il telo che prenderei é un 22/9: io farei 2,40:1; 2,35:1 e 1,78:1
Voi quali avete memorizzato?
Grazie
-
16-03-2012, 10:22 #139
io ho lo schermo in 2.40 :1 e son esattamente i formati che memorizzerei io !!
Se poi devi fare un 1.85:1 vai di telecomando....
Ho deciso che questo sarà il successore del mio sony hw10.... anche se al momento economicamente non posso...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
17-03-2012, 02:58 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Io ho un 21:9 e memorizzato 1,78:1 - 1,85:1 - 2,35:1
Con qualche aggiustamento per quest ultimo dove si nota di piu' la differenza tra le sorgenti utilizzate. un film mkv da pc e' leggermente diverso da quello sky hd a parita' di formato, sia in 2.35 che in 2.40, almeno sul mio impianto...
-
17-03-2012, 13:30 #141
Boh, io penso che farò sicuramente 2,35:1 e 1,78:1, poi la terza é da vedere effettivamente...forse 2,40:1, devo controllare i film che ho per capire se sono più quelli con ratio 1,85:1 oppure 2,40:1 come credo...
Domanda per i possessori: mi sapere dire con precisione la lunghezza del cavo di alimentazione fornito di serie con il vpr? La terminazione é in spina italiana o schuko?
Grazie
-
17-03-2012, 16:33 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Spina Schuko per la lunghezza dovremmo essere su 1,5 -2 mt.
VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd
My Collection
-
17-03-2012, 17:16 #143
Grazie mille
-
18-03-2012, 15:47 #144
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 45
scusate l'intromissione, vorrei cambiare il mio vpr sim 2 hd ed acquistare il jvc rs 45 o 50. Secondo voi, è preferibile investire 1000 € in piu e prendere direttamente l'rs 50 senza processore o prendere magari ora rs 45 e poi in un secondo monento, diciamo dopo 1 anno un processore tipo l'ottimo radiance? Ora utilizzo abbinato al vpr sim 2 hd il crystalio 3800 pro ma devo venderlo per realizzare cash ed acquistare il vpr nuovo. Cosa ne penate ? Ho un ambiente living non trattato e un telo adeo plano con cornice in velluto nera 16/9 da 113 pollici, distanza vpr telo mt 5.20 e non mi interessa il 3 D.
Anticipatamente ringrazio tutti per i consigli, saluti.
-
18-03-2012, 16:07 #145
Guarda, ho visto il 45 a Perugia in questi giorni ed e' davvero un'ottima macchina, non ci si crede possa costare cosi poco, io penso la prenderò e poi come te pensavo di abbinarci il rad. Il 50 da quello che ricordo e' un po' scuretto, a differenza del 45 che e' molto luminoso, col 3D questo aiuta non poco, ed anche in 2D da una dinamica maggiore all'immagine.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-03-2012, 19:28 #146
Io ho memorizzato 2,35:1 e 1,78:1...la terza per ora non la utilizzo.
GDM Home Cinema
VPR - JVC DLA-RS45 | Schermo - Skyline "Pearl" Fix 110" 21:9 | Sinto AV - Yamaha Aventage RX-A2010 | Front - Klipsch RF-82 mkII | Center - Klipsch RC-62 mkII | Surround - Klipsch RS-52 mkII | Sub - Velodyne CHT12Q | BD player - Oppo Digital BDP93eu
-
19-03-2012, 22:07 #147
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 45
se dovrà essere sicuramente sarà x30/rs45..... ma sto cavolo di radiance ci vuole prorpio? e subito? meglio andare sul radiance mini o sul radiance xs ?ovviamente lo so pure io che sarebbe meglio, ma consideriamo un pò il prezzo!
Insomma non c'è nessuno che si gode il jvc x30/rs45 senza processore video separato?
-
19-03-2012, 22:49 #148
ma stai scherzando?? il processore video e' un ottimo plus , ma resta un accessorio.
I jvc specialmente i nuovi della serie X sono di loro leggermente piu' definiti rispetto alle vecchie serie se lo cerchi per questo motivo, anche se non gli farebbe male questo sicuro.
Discorso diverso se vuoi tararlo con precisione con sonde e balle varie, qui puoi avere tutti i controlli per fare una taratura al 100% ma poi bisogna essere molto esperti , o devi fartelo tarare ogni tanto ma sono un centino a botta se va bene da qualche installatore...
Personalemente il mio ho avuto la fortuna di prendere un esemplare abbastanza giusto appena acceso, a differenza di altri visti totalmente sballati con disco test, e dopo una veloce regolata attaccato ad l'HTPC restituisce ottime immagini ,vai tranquillo...JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
20-03-2012, 12:35 #149
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 45
Grazie x le risposte, io lo cerco proprio con una maggiore luminosità considerato che la distanza tra vpr e telo è di mt 5.20.
Non sono uno smanettone, però ho visto bene che con il mio sim 2 hd 35 inserendo un crystalio è cambiato assai, quindi posso immaginare inserendo un radiance nell'x30/rs45.
Dimenticavo, io userei il jvc solo x il 2 D.
Saluti.
-
20-03-2012, 15:01 #150
A vostro parere dopo quante ore si può fare la calibrazione "definitiva"? E ogni quante ore secondo voi é necessario calibrare nuovamente?
Grazie