Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    32

    Stereo e Mch.. perchè?


    Ciao a tutti,

    Premetto che sono un niubbo che sta cercando di chiarirsi le idee prima di procedere con l'eventuale acquisto di un 5.1.
    Scrivo qui per non andare OT in qualche altro post, se non è la sezione giusta me ne scuso anticipatamente.

    Da quello che ho potuto leggere nel forum (ormai sono un paio di mesi che bazzico i vari post) e da tutte le ricerche non mi è ancora chiaro il motivo per cui un MCH non può essere paragonabile come resa/risultato ad uno STEREO nell'ascolto della musica.
    E' un problema di costruzione del MCH?
    Può un orecchio poco allenato come il mio riuscire a cogliere la differenza tra i due sistemi? So che la risposta + ovvia è "Dipende da te" ma era per capire quanto è apprezzabile il divario.

    Mi è capitato di sentire un Marantz 5400 collegato a delle splendide casse della Wharfedale suonare da dio e provare a sentire sintoampli come Onkyo 509 collegati a varie casse sembrare apprezzabili.
    Ho sentito un Harman Kardon avr 158 collegato alle sue JBL microscopiche pompare come un disperato (effetto Acustimass), spento il sub sembrava ci fossero stormi di zanzare :P (salvo sentirlo collegato a delle IL Tesi in stereo e dovermi ricredere sulla qualità dell'entry-level HK)
    Insomma.. ho cercato una guida che spiegasse le differenze tra due sistemi ma non ho trovato nulla, potete venirmi in aiuto?

    Grazie!
    PANASONIC VIERA TX-P42GT30 <-> Appena comprato!!! SAMSUNG LE32R86BD <-> old one

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    oltre a fare una prova di ascolto, ti invito ad osservare l'interno ed i componenti di un sinto amplificatore multicanale da 1000 euro ed un amplificatore stereo da 700 euro per esempio ..... sono certo che capirai
    nel sinto ampli ci sono dentro mille mila cose che nell'ampli stereo non ci sono, ha molti meno componenti ma di qualità decisamente più elevata...
    insomma questa è la spiegazione più terra terra che son riuscito a farti, ma se vuoi si può entrare anche più nel tecnico
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    32
    Grazie mille x la risposta! è gia un punto di partenza quindi componenti di qualità superiore a pari costo.. qualcosa ne capisco x cui se vuoi scendere sul tecnico fai pure ;-)
    PANASONIC VIERA TX-P42GT30 <-> Appena comprato!!! SAMSUNG LE32R86BD <-> old one

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    sono infinite le differenze che poi portano ad una qualità più scadente nel multicanale. impossibile elencarel tutte in un post

    ma comincerei col dirti di osservare un sinto ampli da 1000 euro da dietro ed un ampli stereo da 1000 euro da dietro: non potrai non notare la pletora di connessioni di qualità non eccelsa del sinto, contrariamente alle pochissime connessioni (ma dorate) e di maggiore qualità e dimensione dell'ampli stereo... un'altra cosa che guardarei sono i condensatopri elettrolitici, è altamente probabile che la capacità dei cindensatori di un ampli stereo da 1000 euro sia maggiore di quella di un sinto da 1000.... anzi per farti un esmepio io ho un sinto 9.2 canali da 2016 euro di listino ed un ampli stereo da 1200 euro di listino e non solo l'ampli stereo ha due condensatori da 18 mila microfarad ciascuno tanto quanto il sinto, ma questi sono pure di qualità migliore......
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Senza entrare troppo nel tecnico, il sinto mch é fatto per il cinema, quindi può funzionare bene con la musica ma di certo non al livello di un apparecchio pensato appositamente per questo...

    Detto questo, io sono d'accordo che alcuni sinto suonano anche in stereo in modo del tutto soddisfacente, per orecchie normali e per non audiofili

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    32
    Grazie ad entrambi, la faccenda comincia ad essere più chiara. E' un mix di componentistica ed ingegnerizzazione del suono che concorrono a determinare il risultato finale.
    Una prima conclusione potrebbe essere che se mi accontentassi di ascoltare un film in 2.0 uno stereo sarebbe (a parità di prezzo, anzi di valore) la scelta migliore.
    Corretto?
    PANASONIC VIERA TX-P42GT30 <-> Appena comprato!!! SAMSUNG LE32R86BD <-> old one

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Non proprio,
    per l'ascolto di un film, l'ampli multichannel, nonostante possa essere inferiore come qualità musicale, risulterà sempre più coinvolgente ed apprezzabile.
    Dovresti prima quantificare che uso ne faresti, ovvero ascolterai prevalentemente film o musica?
    Se raggiungi almeno il 50% di film, se il suono stereo degli ampli 2 ch ti è piaciuto, sempre che tu non sia dotato di largo budget, di cominciare con un ampli multicanale e magari in un secondo tempo implementarci sopra la parte 2 ch.
    Ricordati che la cosa più importante sono le TUE impressioni d'ascolto.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il mio consiglio é quello di capire se ti interessa di più il cinema o la musica...se le percentuali sono 80% musica e 20% film, prendi un integrato stereo ed ascolti i film in 2.0 e vivi sereno...se invece siamo al 50%, per me puoi prendere un sinto "votato" alla musica, come ad esempio i Marantz, i Nad o i Cambridge e vedere se ti soddisfa l'ascolto musicale.

    Se ti soddisfa sei a posto così, altrimenti sei sempre in tempo a prenderti un integrato con possibilità di esclusione della sezione pre, in modo da utilizzare l'integrato da finale in HT ed accendere solo l'integrato per l'ascolto musicale

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    32
    Il MCH ha sicuramente un livello di coinvolgimento maggiore rispetto allo stereo (altrimenti ci staremmo facendo tante teghe per niente), la simulazione dell'ambiente passa per il multicanale con il centrale, i surround posteriori e il sub che danno la posizione di quello che sta succedendo nel film. La mia riflessione era relativa al fatto che in 2.0, anche se in ascolto di un film, lo stereo dovrebbe essere più performante rispetto al MCH.

    In ogni caso le mie necessità a spanne sono: Film 40%, Game 30% (Ps3) e Musica 30%.
    Probabilmente la soluzione tua Trickfield, di partire con un MCH e nel tempo eventualmente integrare è quella vincente.
    Purtroppo il budget è ridotto per cui dovrò buttarmi per forza su un entry level o appena superiore (Onkyo 509). Il mio dubbio riguarda il kit di 5 casse (visibilmente di bassa qualità) che consente comunque un utilizzo immediato dell'apparecchio.. eventualmente sostituibili strada facendo partendo dai diffusori frontali.
    PANASONIC VIERA TX-P42GT30 <-> Appena comprato!!! SAMSUNG LE32R86BD <-> old one

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    visto che siamo in tema.se io ho gia un ampli MCH PIoneer LX55 e vorrei acquistare per esempio un NAD C326BEE per la musica,posso in qualche maniera sfruttare le stesse casse che ho come frontali?senza andare a staccare i cavi di potenza ogni volta?secondo voi sarebbe un upgrade vero e proprio?(il PIO suona molto bene in stereo)
    grazie
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da Nevermore Visualizza messaggio
    Purtroppo il budget è ridotto per cui dovrò buttarmi per forza su un entry level o appena superiore (Onkyo 509).
    Magari con l'usato riesci a puntare a modelli superiori, ancora meglio se non ti interessa il 3d.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da frantic77 Visualizza messaggio
    il PIO suona molto bene in stereo
    Se il Pio già ti soddisfa in stereo, non ti avventurare nell'upgrade, soprattutto in soluzioni scomode come quelle dello stacca e riattacca per il Nad.
    P.S. comunque per il Nad lo stacca e riattacca lo potresti fare con i cavi di segnale e non di potenza visto che ha un'ingresso main-in che esclude la sezione pre.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Anche per me se ti soddisfa il Pioneer (riconosciuto abbastanza unanimente come uno dei sinto peggio suonanti in 2ch; al contrario molto performante in HT) vai sereno e non complicarti la vita con un integrato

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Anche per me se ti soddisfa il Pioneer (riconosciuto abbastanza unanimente come uno dei sinto peggio suonanti in 2ch; al contrario molto performante in HT) vai sereno e non complicarti la vita con un integrato
    Sembra che ci sia un'equazione.. meglio suona in HT peggio suona in 2CH!
    A questo punto mi chiedo come può suonare in HT un Marantz, da quello che ho spulciato sembra ben considerato in stereo, sbaglio?
    PANASONIC VIERA TX-P42GT30 <-> Appena comprato!!! SAMSUNG LE32R86BD <-> old one

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777

    no,no fidatevi che questo nuovo Pioneer suona davvero bene in 2Ch.é che mi piacerebbe confrontarlo con uno stereo 2 ch
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •