Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 103 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1537

Discussione: EPSON TW9000-9000W

  1. #286
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Comparativa molto interessante, da non lasciarsi sfuggire
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1382091

  2. #287
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti!

    Ho deciso di scrivere perchè da possessore dell'epson 9000 e da tecnico video che lavora nell'ambito televisivo nazionale posso permettermi di dire che qui ho letto un sacco di scemenze.

    Come tutti gli appassionati, anche io ero indeciso tra il panasonic e l'epson. Ho letto un po' di cose su questo forum e devo dire che tutto andava a vantaggio del panasonic, nonostante la cosa mi sembrava davvero strana.

    Ecco che allora ho preferito prendere il proiettore epson in visione e dopo 10 minuti ho capito che la maggior parte di chi scrive qui probabilmente non possiede il proiettore in oggetto e si diletta nello scovare difetti per non comprarlo.

    Da possessore (e da tecnico video) dico che:

    1. il rumore è del tutto in linea con qualsiasi rivale, panasonic compreso che ho provato e che sinceramente non mi ha entusiasmato come menù e come regolazioni. in eco mode è impercettibile anche a volumi bassi... e per bassi intendo un volume normale che consenta di poter capire tranquillamente i dialoghi. logico che nel silenzio la ventola si sente. in 3D o nell'uso living/soggiorno la ventola gira più velocemente e, quindi, si sente di più, ma comunque ad un volume normale non risulta fastidiosa e ancora una volta impercettibile. ci tengo a precisarlo, perchè non vorrei che qualcuno desistesse dall'acquisto per questa cosa assurda del rumore... che appunto non esiste... non fissatevi sui test...

    2. matrici allineate perfettamente anche appena aperto. l'unico inconveniente è che come tutti i proiettori (panasonic compreso) se usate il lens shift in maiera spinta l'allineamento va a farsi benedire. OK... si parla di qualche decimo di millimetro che si vede solo attaccandosi allo schermo, ma se uno è perfezionista (e penso che quelli che scrivono qui per cercare i difetti lo siano) bisogna ammettere che solo l'epson permette di allineare le matrici dopo che si è posizionato il proiettore e che si è impostato il lens shift. chi ha un panasonic si tiene l'aureola rossa a destra e quella verde a sinistra del pixel... ma anche qui intendiamoci... la si vede solo se uno è maniaco e va a vedere attaccato allo schermo... comunque con l'epson, anche se il menù è nascosto, potete riallinearlo da soli e in internet trovate diverse guide che spiegano come accedervi e come fare ;-).

    3. come nel punto 2, solo per i maniaci che si attaccano allo schermo si vede il reticolo dei pixel. io ho la fortuna di avere una casa assai grande e uso il proiettore in questione con una base di 4 metri montato a soffitto ad una distanza di 7 metri. vi assicuro che nonostante questo l'effetto reticolo dei pixel scompare ad un metro di distanza... quanti di voi pensano che guarderebbero un film con uno schermo da 4 metri di base stando a meno di un metro di distanza????

    4. telecomando ottimo... con ottima disposizione dei tasti e menu intuitivo, facile e piacevole da usare.

    5. tappo sull'obiettivo motorizzato, molto più comodo dell'ottica motorizzata, in quanto l'ottica motorizzata è più che altro uno specchietto per vendere una cosa piuttosto che un'altra... quanti di voi usano l'ottica motorizzata dopo che il proiettore è stato settato? ok... se il fuoco scantina è comodo, ma io ho il proiettore montato a 3,5 metri d'altezza (è una sala fatta come se fosse un cinema con dei gradini per essere io più alto dello schermo) e una volta tarato posso confermare che il fuoco non scantina e resta bello stabile. consiglio solo di tararlo dopo un'oretta che il priettore è acceso in modo normale (non ECO), anche se appena lo accendo non noto comunque il fastidiosisimo fuori fuoco (che invece era presente nel 5500). il tappo motorizzato, invece, lo si usa sempre e tiene pulita la lente. ecco che, quindi, tra un'ottica motorizzata ed un tappo motorizzato io ho scelto il tappo :-P

    6. anche se il design non è la cosa fondamentale, l'epson ne esce vincitore senza dubbio alcuno.

    7. Per chi se lo chiedesse, l'emettitore infrarosso integrato funziona tranquillamente a 7 metri di distanza dallo schermo. Era un mio dubbio, in quanto sul manuale parlano di 5 metri... Ho provato e a 7 metri (misura effettiva e non sparata) funziona molto bene (il proiettore è alle mie spalle e in tutto il locale (60 metri quadrati) prendono il segnale ovunque.

    8. Il frame interpolation (FI) personalmente non lo uso perchè a dispetto di chi dice che si tratta di una funzione irrinunciabile aggiunge (meglio dire inventa) fotogrammi inesistenti sul supporto video (BR, sky, dvd, ecc...) e come tali succede spesso che alterino la sequenza, magari dando il fastidiosissimo effetto di fluidità tipica delle immagini girate in interlacciato con le telecamere consumer. Questo vale sui videoproiettori, sui televisori, ecc... e non è da confondere con la funziona 100Hz dei vecchi televisori a tubo (dove invece la maggior frequenza di quadro serviva per non affaticare la vista...). Quindi il fatto che non sia attivabile in 3D sinceramente non la vedo come una vera mancanza di cui dispiacermene... Tanto consiglio di lasciarlo disattivato anche in 2D (chiedetevi come mai il proiettore esca dalla fabbrica con il FI disattivato...).

    9. il diaframma automatico non si sente (sempre se uno guarda un film con l'audio a volume udibile) e, comuqnue, consiglio di tenerlo disattivato. la differenza è veramente impercettibile e quando l'ho tenuto attivo l'unica cosa che ho notato sullo schermo erano dei fastidiosi cambi di luminanza dovuti proprio a questo... Anche qui epson lo ha disattivato di default sul proiettore e credo sia proprio perchè il proiettore si apprezza di più mantenendolo disattivo e che lo inseriscano più per tecniche commerciali che per motivi reali di effettiva necessità. In 3D non è attivabile nemmeno se uno vuole ed è la cosa più logica visto che comunque con tutto il diaframma aperto e nonostante gli oltre 2000 lumen alle immagini manca ancora luminosità... Che senso avrebbe poterlo attivare? Giusta la scelta di epson di non lasciarlo entrare in funzione, in quanto peggiorerebbe solo le cose. Panasonic probabilmente lo lascia attivare perchè qualcuno potrebbe scegliere il Pana solo per questa funzione del tutto inutile in 3D (e a modesto parere anche in 2D...).

    Ora... OK che qualche maniaco intenditore sicuramente mi dirà che lui nota le differenze tra i due, ma posso tranquillamente dirvi che si tratta di cose talmente impercettibili che in pratica i due priettori possono essere scelti esclusivamente per il gusto estetico (se a uno piace l'epson prenda l'epson, se piace il panasonic prenda il panasonic), oppure per le funzioni (se una persona pensa che sia più utile l'ottica motorizzata prende il panasonic, se pensa che sia più utile il tappo motorizzato prende l'epson). Per il resto guardate esclusivamente il prezzo... Oggi come oggi l'epson costa meno del panasonic e in dotazione ci sono ben 2 paia di ochcialini 3D... Quindi... Sicuramente riprenderei l'epson, ma non fatevi influenzare da quello che leggete!

    Ciao e buona scelta!
    Ultima modifica di milano1978; 13-02-2012 alle 16:46

  3. #288
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    è il tuo primo vpr?
    concordo solo con un apsetto: non fatevi influenzare da quello che leggete....
    per il resto dissento quasi completamente e credo di essere l'unico che li ha posseduti entrambi per 4-5 gg nel proprio ambiente....con test e ritest.....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ottica motorizzata

    forse non ti è chiaro il concetto di utilizzo dell'ottica motorizzata....

    ed il rumore si misura con il fonometro e non ad orecchio.....

    dipende da un sacco di fattori....sensibilità, ambiente, distanza, posizione....quindi dire che Tu non lo senti è un conto.....dire che è uguale al pana.....è altra cosa....

    e non entro in merito al SDE......e te credo che sei a 7 metri di distanza forse non noti manco la differenza tra HD e FHD.....che se pur da 4 metri hai un rapporto di visione molto basso (rispetto alla media) ed è chiaro che non lo vedi... ma prova a metterti in un rapporto 1/1 e magari con sensibilità alta al problema.....e poi dimmi....

    RIBADISCO: guardateli bene perchè son ottimi entrambi ma differenti.....e non badate al solo prezzo! son differenti! come lo sono sempre stati i .....cugini ma di famiglie diverse....
    Ultima modifica di duramadre; 13-02-2012 alle 17:33
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    11
    Mi dispiace duramadre che te la prendi, ma guarda che con i vpr ci lavoro tutti i giorni in studio e ne ho visti e usati di tutti i tipi, soprattutto quelli da 10.000 euro in su. Così come conosco qualsiasi ledwall e avendo fatto il fonico in studio per anni so pure cosa è un fonometro e come si usa. Molte delle immagini che vedi nei prgrammi di prima serata sulle reti nazionali passano attraverso cavi che ho deciso io e il trattamento del segnale audio/video è il mio lavoro.
    Quindi perdonami, ma di video e audio -in termini teorici e pratici- credo di saperne senza alcun dubbio molto più di te.
    Sul lavoro ho sempre odiato coloro che si basano esclusivamente su misure strumentali perchè un bravo tecnico non ne ha bisogno. Sai bene che l'orecchio non sente con pari intensità tutti i rumori e se mi dici che ad orecchio senti la differenza tra i due vpr allora o ti sei fatto fare il lavaggio di cervello dalle troppe recensioni e dai troppi dati tecnici che hai letto, oppure non li hai provati entrambi nella stessa condizione.
    Sui proiettori di fascia alta (cinema, ecc...) Panasonic l'ha sempre fatta da padrona rispetto ad Epson, ma nella fascia consumer Epson vince e nonostante il 5000 sia per certi versi migliore (non per immagini o per rumore, ma per dotazione hardware e solo per chi vuole per esempio l'ottica motorizzata), l'Epson ha dalla sua altre cose (chiusura vano ottico motorizzata, possibilità di allineare le matrici, design, prezzo, 2 occhiali in dotazione, assistenza tecnica).
    Ad ogni modo ho scritto e ribatito che un utilizzatore normale non si accorge della differenza e, quindi, trovo sbagliato denigrare questo proiettore che è migliore del 5500 senza ombra di dubbio (ma chi usa il 2D e non vuole provare il 3D si tenga pure il 5500 senza spendere soldi).
    Dimenticavo di dirti che ho provato a casa il 5500 e anche il panasonic nell'ordine: Panasonic 5000 datomi in prova da un fornitore da cui abbiamo sempre comprato i vpr, monitor e telecamere P2 Panasonic (videotecnica di milano... cerca su google) e poi avendo avuto modo di confrontarlo con l'epson 5500 (che abbiamo in ditta nella sala riunioni) ho deciso di farmi procurare un epson 9000 da provare e... me lo sono tenuto.
    Tu hai scelto il Panasonic 5000, io l'epson 9000... Come vedi non esiste la scelta migliore... Sono ottimi entrambi e chi legge qui e si era convinto per l'epson 9000 vorrei che proseguisse nella scelta senza farsi influenzare da chi sostiene che il Panasonic è meglio perchè non è vero. Ci sono delle differenze, ma nessuna giustifica un eventuale cambio delle proprie idee/scelte, a meno che uno non decida che apprezzerebbe di più un proiettore con ottica motorizzata (ma in questo caso non penso avrebbe optato per scegliere Epson). Dire che hai scelto il 5000 perchè va meglio è solamente un modo che hai per convincerti che hai fatto la scelta giusta e, nel tuo caso, l'hai fatta sicuramente. Così come sono contento di aver preso l'Epson e ti assicuro che non lo cambierei.

    Dimenticavo una cosa importante... Io diffido sempre di chi pensa che un cavo di una marca sia migliore di un'altra... E' vero per segnali video in HDSDI (non cambia la qualità del segnale, ma cambia la lunghezza complessiva della tratta...), è vero per segnali audio analogici non amplificati, ma non è assolutamente vero in ambito domestico. Chi spende 30 euro o più per comprare un cavo hdmi da due metri per collegare il lettore BR al sintoamplificatore non ha capito nulla ed è giusto che continui a farsi spennare... Così come chi spende orgoglioso soldi nell'acquistare cavi di potenza per le casse... Tutta gente "malata" che è convinta di riuscire a sentire o a vedere meglio! Un cavo hdmi da 2 euro su ebay funzina come quello da 30, così come i cavi hdmi da 20 metri che costano 20 euro se funzionano è merito della bontà dell'uscita hdmi del sinto unita alla bontà dell'ingresso del vpr... E almeno qui spero che non contesti la cosa! I venditori fanno i venditori e vanno a nozze con gli allocchi :-)

    Ciao e buona visione! Goditelo finchè trovi le lampade di ricambio! ;-)
    Ultima modifica di milano1978; 14-02-2012 alle 00:00

  6. #291
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    premetto che non me la prendo mai per punti di vista differenti.....e che non guardo nessun programma in prima tv perchè odio la trash-tv italiana e non voglio esprimere pareri sulla qualità tecnica perchè sarebbero moolto negativi...

    però è pur vero che ritengo sia poco elegante quando affermi che molti hanno scritto scemenze....già se fosse vero rimane poco elegante....figuriamoci quando poi le Tue sono solo TUE opinioni mooolto personali.

    Tornando alle Tue affermazioni.....credo non Ti sia chiaro il vantaggio dell'ottica motorizzata se me la confronti al semplice sportellino elettronico.....già qui rimango basito da tale affermazione.....

    Poi dici che Epson nella fascia consumer vince....ma vince cosa? vi è una gara? in cosa vince? chi è la giuria? la fonte? i parametri?
    ho la sensazione che le Tue impressioni le fai diventare VERITA'.

    Un ultimo aspetto che esula dall'argomento prettamente tecnico che sfocia in un consiglio:
    lascia perdere il tuo curriculum Vitae.....

    Ti faccio un esempio: sono un musicista.....suono da 25 anni....ma un mio amico ha una capacità di discernere la bontà di ampli e diffusori migliore della mia....nonostante il mio C.V.

    fidati.....qui c'è gente che a chi lavora in ambito video....venditori..tecnici.....glielò fà così! (non è il mio caso ovviamente che sono un umile appassionato).

    (ho posseduto: ptae3000, ptae4000, ptat5000, tw5000, tw5500, tw9000, sanyo z3000, sanyo z4000, infocus 4805, infocus 8602.....e altri e sono un fanboy di epson.....tant'è che sono in attesa del r2000/4000)........


    In merito al tw9000 vs ptat5000

    ho scritto più volte quali i vantaggi di uno rispetto all'altro....e che con entrambi si cade in piedi....ma fidatevi che non sono uguali....seppur simili....
    Per quel che mi riguarda torno a parlare esclusivamente del tw9000 che rimane un bel vpr...
    Ultima modifica di duramadre; 14-02-2012 alle 09:18
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #292
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    ma chi usa il 2D e non vuole provare il 3D si tenga pure il 5500 senza spendere soldi
    Parere tuo, rispettabilissimo e che ho letto anche da altre parti, ma io trovo che il 9000, abbia immagini molto piu' brillanti e tridimensionali rispetto al 5500 (che rimane comunque un bellissimo proiettore) anche in 2D.
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    quoto Idsoca.....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #294
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da milano1978 Visualizza messaggio
    Io diffido sempre di chi pensa che un cavo di una marca sia migliore di un'altra...
    Così come chi spende orgoglioso soldi nell'acquistare cavi di potenza per le casse... Tutta gente "malata"
    Peccato, avevi cominciato bene, poi... circa le tue impressioni sui VPR spero che tu non abbia le fette di prosciutto davanti agli occhi come le hai sulle orecchie...

  10. #295
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    @milano 78
    Tu l'epson lo stai utilizzando tarato nella tua abitazione? e il pana 5000 idem?(credo proprio di si!)
    solamente a livello di immagine, nero, contrasto, definizione ecc...quale dei due ritieni migliore?

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da milano1978 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!

    Ho deciso di scrivere perchè da possessore dell'epson 9000 e da tecnico video che lavora nell'ambito televisivo nazionale posso permettermi di dire che qui ho letto un sacco di scemenze.
    Ciao, guarda sul punto 2 della tua discussione da possessore del panasonic posso solo dire che non è assolutamente vero niente. Non so quale modello tu abbia visto ma sul mio non esistono le aureole verdi e rosse, quindi evidentemente o hai preso un modello fallato, oppure stai inutilmente generalizzando su presunti difetti che non esistono

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da milano1978 Visualizza messaggio
    ...Sul lavoro ho sempre odiato coloro che si basano esclusivamente su misure strumentali perchè un bravo tecnico non ne ha bisogno...[CUT]
    Io invece ti dico che un bravo tecnico è colui che ha la capacità di utilizzare al meglio le proprie capacità percettive e quelle offerte dagli strumenti che ha a disposizione. E se tu parli con persone veramente competenti in materia queste sono le prime a dirti con un certo senso di umiltà che le tarature "occhiometriche" non si azzarderebbero a farle neanche loro.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #298
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Trovo interessante quello che milano78 dice...peró adesso vorrei capire in che cosa A LIVELLO DI IMMAGINE (quindi feature dei vpr a parte)trova migliore l'epson sul panasonic..

    premessa: io non ho nessuno dei due e non é detto che in futuro dovró fare una scelta

  14. #299
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    l'unica opinione attendibile, se vogliamo parlare di confronti tra le due macchine, è quella di duramadre che ha avuto la possibilità di vederli per molto tempo in azione affiancati, il resto è molto "fumoso"

    io ho già scelto comunque...
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  15. #300
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    11

    Non mi piacciono le polemiche e ho scritto la mia impressione solamente perchè se mi fossi lasciato ammagliare dai vari commenti letti qui sul forum (che poi provengono quasi tutti da duramadre) non avrei scelto l'Epson e avrei preso a scatola chiusa il Panasonic 5000.
    Invece avendoli visti in funzione entrambi ho scelto l'Epson. A livello di immagini io li metto sullo stesso piano. Modificando le tarature dell'Epson o del Panasonic si riesce ad avere la stessa identica colorimetria e la stessa identica definizione. Quindi non mi sento di dire che uno ha immagini migliori dell'altro.
    Ecco perchè dico che la scelta deve essere fatta in autonomia da ciascuno di voi secondo gusti estetici e di funzioni (per duramadre: so cosa è un'ottica motorizzata e so anche che come l'ho installato io non mi serve minimamente. Preferisco quindi lo sportellino motorizzato dell'Epson così quando fumo non mi si forma la patina sull'ottica) e, perchè no, anche dal prezzo e dalle dotazioni comprese (l'Epson ha due paia di occhiali, il Panasonic no).
    In merito agli altri commenti... Non commento. Non mi interessa e dalle risposte capisco ancora una volta che certi appassionati sono maniaci e che i maniaci sarebbero ingestibili sul posto di lavoro. Ecco perchè certa gente rimarrà sempre e solo un appassionato senza possibilità di realizzare le proprie passioni con un posto di lavoro che le faccia fruttare... :-)
    Chissà perchè sul discorso dei cavi non ha risposto nulla nessuno... E sono certo che chi dice che un vpr è meglio dell'altro ha faticato pure nella scelta dei costosissimi cavi per capire quale offrisse la "fedeltà migliore".

    Ciao a tutti e buona scelta. Sono sicuro che la maggior parte delle persone riescono a cogliere il significato di tutto ciò che ho scritto, ovvero di non soffermarsi troppo sulla scelta in quanto vanno benissimo entrambi....


Pagina 20 di 103 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •