Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    4

    Consiglio per acquisto lettore portatile


    Salve a tutti sono Fabio e sono nuovo del forum e vorrei farvi una domanda tecnica per l'acquisto di un lettore portatile di musica liquida.
    Visto che ho un account Spotify premium e che principalmente ascolto la mia musica quando non sono a casa vorrei dei consigli sull'acquisto di un lettore portatile di fascia media con una memoria interna di almeno 64 gb (ho più di 2000 brani su spotify e scaricando la musica per l'ascolto offline alla massima qualità non riesco ad arrivare neanche alla metà delle mie playlist)
    Ho un LG Q8 con quad dac e delle cuffie marshall monitor con cui mi trovo molto bene (principalmente ascolto rock anche se ascolto un po di tutto a parte elettronica) ma la memoria interna mi ha abbandonato a metà della mia libreria.
    Cosa mi consigliate?
    Io avevo pensato al Fiio x7 o all'Astell & Kern Ak70 ma sono aperto a qualsiasi scelta
    Please help!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sicuro che non basti spostare spotify sulla SD card del telefonino?

    In questo momento non sono più abbonato ma leggo online delle guide per farlo, come questa:

    https://www.wikihow.tech/Move-Spotif...ard-on-Android
    Ultima modifica di pace830sky; 18-04-2018 alle 09:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    4
    Grazie per la risposta
    Il problema è che ci ho provato più di una volta e nonostante per qualche giorno funzioni, regolarmente (mi è capitato almeno una decina di volte) mi ritrovo con la libreria offline svuotata e mi tocca di nuovo scaricare tutti i brani (considerando che sono almeno 20 gb in qualità massima ci metto 1 giorno intero).
    Non sò se il problema è di spotify o della scheda di memoria difettata, non ho trovato nessun articolo online che ne parla, sono disperato non sò che fare

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa se aggiungo un ultimo post su questo tema parallelo: googlando >spotify library lost android phone< leggo che il problema è ricorrente, tanto che Easeus ha perfino prodotto uno "spotify music recovery" (non lo sto consigliando, a parte l'aver letto che esiste non ne so nulla!).

    La domanda che mi porrei al tuo posto è: se poi mi succede anche sul fiio x7?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    4
    A googlare evidentemente sei più bravo io non ho mai trovato niente su questo problema online
    Il fatto è che mi succede solamente quando trasferisco i brani offline memorizzandoli sulla sd, sulla memoria interna (accendo un cero alla madonna) non mi è mai successo è per questo che mi sta facendo impazzire sta cosa, anche se riesco a scaricare offline solo una cartella (quella rock che contiene 1200 brani) le altre le posso ascoltare solo a casa o quando ho una buona connessione.
    Ho un telefono che è una bomba (almeno per il mio utilizzo) e dopo solo 3 mesi già è diventato obsoleto perchè per quello a cui mi serve maggiormente non trovo una soluzione

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    4

    Tra l'altro se non fosse per il fatto che ho fatto l'abbonamento per un anno (pagato in promozione 99 invece che 120) sarei provato a passare a TIDAL (anche se la sola idea di far guadagnare quella cacchina di Jay-Z mi fà venire la pelle d'oca)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •