Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2023
    Località
    Calenzano Firenze
    Messaggi
    7

    Migliorare l'ascolto 2ch


    Salve a tutti.
    La mia nuova configurazione attuale è così composta:
    marantz sr7015
    marantz cd6003
    panasonic dmp bd85 (vecchissimo blu-ray 2009)
    klipsch rp8000 frontali
    klipsch rp504c centrale
    klipsch rp600 surround
    minipc attualmente in disuso (lo utilizzavo prima della nuova configurazione come media player con kodi ecc...)
    Amazon music hd unlimited
    Sala non trattata di circa 4.60 per 7.20.
    Se prima l'utilizzo era circa un 70% film (da qui la scelta delle Klipsch) e 30% musica, adesso, grazie anche e soprattutto alla comodità dell'app heos integrata nel 7015, la bilancia dell'utilizzo è diventata un 50 e 50.
    Fatta questa premessa mi chiedevo, anzi vi chiedo se integrando il 7015 con un ampli 2ch (con ht bypass) è possibile migliorarne la resa nell'ascolto musicale sia con il cd6003 sia in streaming con l'app heos dalla piattaforma Amazon music.
    Ho letto moltissime "discussioni" in questi giorni e sinceramente mi sono un po' perso.
    In linea di massima avrei individuato tre possibili soluzioni (correggetemi se sbaglio nella terminologia o nei concetti):
    Budget 1000/1600€

    soluzione 1
    ampli puro (tipo musical fidelity m2si, audiolab 8300a o naim 3si o 5si)
    dac a parte (tipo smsl 9su) e collegarci il minipc con daphile.
    Con questa soluzione utilizzerei solo ed esclusivamente l'amplificatore 2 ch senza dover accendere anche il 7015 con tutti i benefici che ne consegue in termini di resa.

    soluzione 2
    come soluzione 1 ma senza dac esterno.
    In questo caso dovrei tener acceso entrambe le unità, il 7015 e l'integrato per fruire della musica liquida con l'app heos. Il dubbio e la mia preoccupazione sarebbe quella di non ottenere miglioramenti significativi in quanto andrei ad utilizzare il 7015 come pre.

    soluzione 3
    ampli con ingressi digitali ( tipo musical fidelity m3si o m5si, audiolab 6000a)
    niente dac esterni perchè utilizzerei l'ingresso usb del m3si.

    soluzione 4
    accetto consigli
    Grazie mille a tutti per l'attenzione.

    Buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    secondo me avresti risultati più evidenti con una nuova coppia di casse più musicali da utilizzare per la musica ed un po' di trattamento acustico dell'ambiente. i marantz hanno la modalità "pure direct" che bypassa tutta la circuitazione non necessaria e la differenza si sente.

    poi dipende anche dal genere di musica che ascolti.
    Ultima modifica di amrvf; 25-01-2024 alle 19:25

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quoto amrvf
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2023
    Località
    Calenzano Firenze
    Messaggi
    7
    Buongiorno e grazie per i consigli.
    Al momento le klipsch rimangono un punto fermo in quanto sono molto soddisfatto della resa in multicanale. Il mio intento era quello di trovare un compromesso per migliorare la resa nel 2ch attraverso un integrato stereo. Ovviamente se questa ipotesi non portasse miglioramenti significativi eviterei di "buttare soldi inutilmente" e andrei avanti accontentandomi.
    Per quanto riguarda il trattamento acustico non saprei da dove cominciare.
    È una sala di circa 40mq con zona pranzo e zona TV con divani e tavolino.
    L unica cosa che ho fatto è stata la calibrazione automatica con audessey.
    Buona giornata

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2023
    Località
    Calenzano Firenze
    Messaggi
    7
    ...dimenticavo...ascolto un po' di tutto, rock, reggae, pop,country..no classica

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Ciao,
    guarda la firma, soluzione 1 alla grande. Pero' ho messo anch'io mini pc con daphile, ma facendo Upgrade a tital plus Daphile non va bene.
    dipende da quello che vuoi fare.
    Ultima modifica di grigno; 26-01-2024 alle 09:12
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2023
    Località
    Calenzano Firenze
    Messaggi
    7
    Ciao,
    l'anello debole della mia catena sembrerebbero essere le klipsch che ripeto, in ambito home theatre, mi soddisfano molto.
    Vedo che tu hai delle sonus faber che immagino essere almeno 3 categorie sopra le mie. Come dicevo nel primo post se prima l'utilizzo era un 70/30 tra film e musica e per questo motivo che avevo optato per le klipsch adesso siamo a 50/50.
    La cosa che mi fa un po' strano è che non ci sia in commercio un ampli 2ch che le faccia suonare meglio di un ampli multicanale o che comunque la differenza sia talmente minima che non valga la pena investirci.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    se prendi l'ampli e lo colleghi, quasi sicuramente non sarai soddisfatto, quando farai l'upgrade delle casse ti sembrera' di essere in paradiso. Benvenuto nel club
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Citazione Originariamente scritto da Saub Visualizza messaggio
    La cosa che mi fa un po' strano è che non ci sia in commercio un ampli 2ch che le faccia suonare meglio di un ampli multicanale o che comunque la differenza sia talmente minima che non valga la pena investirci.[CUT]
    La mossa meno rischiosa, se vuoi toglierti il dente, è quella di prendere un ampli usato e un dac usato, cercando di comprare al miglior prezzo e nella peggiore delle ipotesi rivendere perdendoci poco o nulla. Non conosco nel dettaglio i tuoi diffusori né il suono del tuo ampli, ma di sicuro qualcosa riesci a migliorare, in che misura non è dato saperlo.
    Tra i low cost ho visto ultimamente ottimi prezzi su hifishark per Arcam (i vari a28, a29, a38, a39), salendo di categoria Electrocompaniet oppure valvolari (es Pathos/Unison). anche qualche accoppiata pre/finale ma il rischio economico in caso di rivendita aumenta.
    Valuta attentamente il tipo di AV bypass a bordo (se da telecomando, con tanto frontale o sul retro o, da evitare assolutamente, tramite switch interni).

    Ampli a transistor dal suono veloce e aggressivo come i naim nel tuo caso sono anch’essi da evitare.

    Vedo sempre su hifishark un paio di dac della Rega, molto “analogici” nel suono, rapporto q/p estremo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2023
    Località
    Calenzano Firenze
    Messaggi
    7
    Ciao fedezappa,
    grazie per i suggerimenti rispetto all'amplificazione, che poi erano quelli che cercavo di approfondire in questa sezione del forum.
    Per me è già un piccolo passo in avanti anche perché non è per niente facile muoversi in questo "mondo" estremamente complesso.
    Buona giornata.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ti posso comunque dire che la serie RP non è come la Sinergy ed è superiore alla serie R quindi abbastanza adatta anche all'ascolto dei 2ch.....le RP 8000 non sono di certo le RF7 ma anche in ambito due canali se ben interfacciate se la cavano bene.
    SALVO
    Ultima modifica di magoturi; 29-01-2024 alle 20:03

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2023
    Località
    Calenzano Firenze
    Messaggi
    7
    Si infatti...
    Sono comunque abbastanza consapevole del fatto che esistano diffusori molto più musicali rispetto alle klipsch ma sono alla ricerca di un compromesso tra i vari utilizzi.
    Come suggeritomi da Fedezappa la strada sarà quella dell'usato.
    Ho visto gli arcam ad un buon prezzo ma non mi convince la modalità di ht bypass che sembra non pilotabile dal telecomando ma da un tastino sul retro.. peccato perché negli stati uniti l'accoppiata Klipsch/arcam ha riscontrato pareri positivi
    Per quanto riguarda i dac rega ( ed anche nella versione rega dac r), pure questi effettivamente i prezzi sono molto allettanti ma sembrano non essere performanti nell'ingresso usb e, per l'utilizzo che ne farò, è un punto a sfavore.
    Sempre spulciando la rete ho letto di ottime recensioni in coppia con AA verdi cento e denon pma 2000ae e mi sono confuso ancora di più...(ibrido suono british/ transistor e tecnologia giapponese). Insomma, dalle mie parti si dice: "sto perdendo i capo".
    Al momento quello che mi convince di più è il mf m2si insieme ad un dac

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Il Rega prima versione non ha usb asincrona e telecomando. L’ “R” ha entrambi, ha 3 filtri digitali anziché 5 (hanno tenuto solo i migliori) ma costa di più ed è leggermente più grande.

    Comunque, se non convince l’usb non asincrona della prima versione, si può prendere un interfaccia usb/spdif. Il suono via entrata coax (uso solo quella) non mi fa rimpiangere assolutamente il mio setup analogico (5k e rotti di listino).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    https://cdn.shopify.com/s/files/1/00...07563750532036

    L’electrocompaniet eci 4 è un ampli di fascia più alta, si trova usato, e il suono sarebbe quello che cerchi ma non sono riuscito a capire, come da manuale qui sopra, come azionare il bypass. Se qualcuno è più bravo di me…
    Di MF ho ascoltato in negozio pre e finale serie 6, con 4 coppie di diffusori diversi, e mi sono sembrati totalmente incolore, ne’ freddi ne’ caldi. Anche piuttosto veloci e dinamici con una coppia di acoustic energy.
    Ultima modifica di fedezappa; 31-01-2024 alle 18:58
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2023
    Località
    Calenzano Firenze
    Messaggi
    7

    Sembrerebbe che l entrata ht sul retro corrisponda all aux del telecomando, quindi "switchabile"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •