Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26

    All-in-one o integrato/pre+finale piccoli?!


    Ciao a tutti, vorrei mettere su un impianto per la musica, ma dovendo mettere le elettroniche sopra un mobile sospeso (altezza fra sopra mobile-tv = 20cm) o al suo interno (sempre che riescano a stare dentro senza friggere, il vano dentro è alto 30cm) e considerando che userei musica liquida che avrò all'interno del mio NAS sarei intenzionato ad andare su una di queste tipologie di prodotti:

    1) All in One ---> tipo Naim uniti atom o star che oltre ad avere tutto in un unico corpo hanno anche dimensioni contenute, unico problema il prezzo dello star...e non so quanto siano validi.

    2) Integrato con presa ethernet ---> ho visto ad esempio il Rotel RA1592...andrebbe bene per il mio utilizzo? Esistono altri integrati del genere?

    3) Integrato + network player / pre(con dac) + finale ---> ma di dimensioni contenute...ne esistono? E che possibilmente non costino 1 patrimonio?!

    Spero di essermi spiegato e che qualcuno sappia indicarmi quante più soluzioni possibili per ogni tipologia.
    L'ambiente in cui andrebbe l'impianto è grande 50mq circa ma solo 20-25 sono quelli dove si svolge l'ascolto.
    Cerco un suono analitico ma non freddo, musicale e con bassi non esagerati ed invadenti e soprattutto che siano ben fermi!
    La mia intenzione è di usare le casse come front di un 5.1 per l'HT quindi mi servono casse che abbiano anche il centrale. Come casse, per il mio uso, per le dimensioni dell'ambiente e per il "suono" che cerco cosa mi consigliereste?

    Tenete anche conto che posso mettere dei diffusori da stand sopra il mobile o anche piccole torri ai fianchi del mobile, ma in quest'ultimo caso sarebbero in angolo entrambe e a più di 3mt l'una dall'altra pertanto dovrei spostarle ogni volta davanti al mobile per ascolti seri (mentre per l'HT e di normale le terrei ai lati del mobile).

    Se avete bisogno di altre informazioni basta che chiediate...ah come spesa direi max 6000-7000€(comprensivo anche della parte HT)!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Nessuno sa dirmi niente in merito alle domande del mio post?! Grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Intanto ti dico che il Rotel RA1592 ha sì una presa Ethernet ma non legge assolutamente dalle rete. Serve per comandi remoti (impianti) o aggiornamenti.
    So che uno streamer che fa anche da preamp ce l'ha Cambridge audio, guardati la serie CX (CXN + integrato CXA80) oppure la serie 8
    (Azur 851N + Finale 851W).
    A me hanno però consigliato integrato (o pre+finale) e streamer a parte.
    Io sono praticamente deciso su RA1592+CA 851N (da usare solo come streamer

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Grazie teomadrid, avevo preso 1 bella cantonata!
    Quindi per sfruttare la musica liquida da NAS tramite cavo ethernet o vado su una soluzione all-in-one come i Naim Uniti oppure vado di network player + integrato, giusto?! Cosa posso prendere con 2500-3000€ max in queste 2 tipologie?

    Considerate che mi sono piaciute le B&W 704s2 e 705s2 (molto dettagliate ma quel tweeter ho paura che alla lunga, e specialmente nel mio ambiente un pò spoglio, possa risultare affaticante) ma anche le Elac 244.3 (purtroppo non ho potuto sentire le torri più piccole) con quel tweeter a nastro molto più delicato e naturale e dei gran bassi per le dimensioni che ha!
    Hanno anche un diffusore centrale "giusto" di 17cm di altezza (io posso metterlo max di 18cm)!

    Altra cosa, se scegliessi diffusori da stand, visto che li metterei sopra il mobile a circa 25cm dal muro posteriore....dite che vale la pena spedere 1500-1800€ o data la posizione rischierei di sentirlo suonare al pari di una IL Diva 262 (da 500€)? Oppure disaccoppiandolo dal mobile con un qualche materiale sentirei comunque la differenza e quindi ne varrebbe la pena?

    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    cerca di capire come vuoi strutturare il sistema;
    se vuoi espandere il sistema per il multicanale, devi considerare che dovrai aggiungere un sintoamplificatore e che l'ampli stereo dovrà avere ingressi per funzionare da finale quando utilizzerai il sistema per i film.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    cerca di capire come vuoi strutturare il sistema;
    se vuoi espandere il sistema per il multicanale, devi considerare che dovrai aggiungere un sintoamplificatore e che l'ampli stereo dovrà avere ingressi per funzionare da finale quando utilizzerai il sistema per i film.
    Si si questo è chiaro AVS_max, nei 6000-7000€ deve essere compreso 2 frontali, 1 centrale, 2 surround(anche da incasso e cmq da spendere poco), 1 sinto av (avevo in mente denon x3400 o marantz 6012), 1 subwoofer (l'ambiente è grande ma visti i miei volumi di ascolto, gli ingombri e il fatto che abito con famiglia e vicini...volevo andare su qualcosa come l'SVS sb1000) e poi un all-in-one/networkplayer+integrato (con gli ingressi che dicevi giustamente tu).

    Ho visto che vendi sia B&W che Elac, cosa puoi dirmi dei diffusori che ho elencato sopra? Quali sono migliori secondo te e con quali elettroniche si sposano meglio?! Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale1 Visualizza messaggio
    Altra cosa, se scegliessi diffusori da stand, visto che li metterei sopra il mobile a circa 25cm dal muro posteriore....dite che vale la pena spedere 1500-1800€ o data la posizione rischierei di sentirlo suonare al pari di una IL Diva 262 (da 500€)? Oppure disaccoppiandolo dal mobile con un qualche materiale sentirei comunque la differenza e quindi ne varrebbe la pena?.......[CUT]
    starei sempre sul prodotto superiore nella tua condizione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale1 Visualizza messaggio
    3) All in One ---> tipo Naim uniti atom o star che oltre ad avere tutto in un unico corpo hanno anche dimensioni contenute..[CUT]
    Atoll SDA100

    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale1 Visualizza messaggio
    3) Integrato + network player / pre(con dac) + finale ---> ma di dimensioni contenute...ne esistono? E che possibilmente non costino 1 patrimonio?!..[CUT]

    Atoll Mini Line


    Per i diffusori il mio Atoll suona con delle Dynaudio (Molto dettaglio ma, forse, un po troppo "chiaro" per qualcuno) ... ci vedrei bene dei diffusori Inglesi come Proac e simili.

    Ovviamente visto il budget importante ascolti , per me , obbligatori.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 10-05-2018 alle 21:59

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    starei sempre sul prodotto superiore nella tua condizione
    QUindi secondo la tua esperienza, anche se messo sopra un mobile e a 20-25cm dal muro posteriore, un diffusore da scaffale migliore suonerà cmq meglio di uno più economico?
    E fra mettere 2 diffusori da scaffale in quella posizione (che sarà fissa sia per musica che per HT, quindi molto comoda ed immediata) oppure due torri piccole (B%W 704 s2, Elac 407,ecc...) ai lati del mobile (quindi distanti fra loro circa 3,50mt e vicini agli angoli) da scoltare così in HT e per "sonorizzare/musica di sottofondo", e da portare davanti al mobile per ascolti seri di musica...qualè la soluzione migliore (in tutti i sensi...qualità, praticità, miglior posizionamento per HT e musica,ecc...)?


    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Atoll SDA100

    Atoll Mini Line


    Per i diffusori il mio Atoll suona con delle Dynaudio (Molto dettaglio ma, forse, un po troppo "chiaro" per qualcuno) ... ci vedrei bene dei diffusori Inglesi come Proac e simili.
    L'esteti degli Atoll non mi fa impazzire, cmq sono sicuramente 1 soluzione da tenere presente e, se mi riuscirà, da ascoltare!
    Mi intrigherebbe anche i nuovi Marantz nd8006(così potrei leggere musica da NAS e avere anche un lettore CD all'occorrenza) + PM8006 (un integrato puro senza DAC).
    Oppure un Hegel che ho visto hanno il dac, buona potenza e pilotaggio, alto fattore di smorzamento e la presa ethernet per leggere da NAS....solo che non li ho neanche mai visti in giro, come sono secondo voi?!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    25cm da un muro non sono tanti ma neppure la peggiore delle condizioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    25cm da un muro non sono tanti ma neppure la peggiore delle condizioni
    Quindi, correggimi se sbaglio, vista la mia situazione tu andresti di 2 bookshelf sopra il mobile, piuttosto che 2 torri?!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale1 Visualizza messaggio
    Quindi, correggimi se sbaglio, vista la mia situazione tu andresti di 2 bookshelf sopra il mobile, piuttosto che 2 torri?!
    Forse con due torri potresti evitare di acquistare il sub, ma aspettiamo pareri di altri utenti sicuramente più esperti del sottoscritto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    io per praticità prenderei i bookself; le torri da spostare ad ogni ascolto sono davvero stancanti e alla lunga rischi di non accendere il sistema per il fastidio di dover spostere tutto prima e dopo l'ascolto.

    Se invece non hai tanto più di 3mt e non sei proprio così sacrificato nell'angolo, potresti anche valutare le torri.

    Tra i diffusori che hai citato andrei sulle Elac; la serie 2xx.3 suona davvero bene e poi ti ci stà anche il centrale nel mobile.

    Io partirei con una soluzione con Marantz SR8012 che puoi utilizzare anche per la musica ed eventualmente più avanti ci aggiungi un integrato se ne senti il bisogno.
    Il budget che hai non è piccolo ma se vuoi fare tutto subito rischi di dover rinunciare alla qualità su diversi componenti.....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Sarà banale ma con 7000 euro io mi farei stereo di un certo livello da usare anche coi film... Per le casse starei su diffusori da scaffale per praticità... Es. Dynaudio Special 40 + Marantz Pm+Sa 14s1 e saresti già su livelli di eccellenza. Eventualmente come sorgente il citato nd8006 se vuoi le funzionalità di rete.
    Ultima modifica di King Crimson; 12-05-2018 alle 20:37

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Sarà banale ma con 7000 euro io mi farei stereo di un certo livello da usare anche coi film... Per le casse starei su diffusori da scaffale per praticità... Es. Dynaudio Special 40 + Marantz Pm+Sa 14s1 e saresti già su livelli di eccellenza. Eventualmente come sorgente il citato nd8006 se vuoi le funzionalità di rete.
    Ciao, il problema di farmi un 2.1 per il cinema è il fatto che, oltre a non avere un 5.1 reale e di perdere tutte le ultime codifiche, guardando a volte anche in posizione decentrata o con amici, chi non sta al centro avrebbe problemi con le voci!


    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    io per praticità prenderei i bookself; le torri da spostare ad ogni ascolto sono davvero stancanti e alla lunga rischi di non accendere il sistema per il fastidio di dover spostere tutto prima e dopo l'ascolto.

    Se invece non hai tanto più di 3mt e non sei proprio così sacrificato nell'angolo, potresti anche valutare le torri.

    Tra i diffusori che hai citato andrei sulle Elac; la serie 2xx.3 suona davvero bene e poi ti ci stà anche il centrale nel mobile.

    Io partirei con una soluzione con Marantz SR8012 che puoi utilizzare anche per la musica ed eventualmente più avanti ci aggiungi un integrato se ne senti il bisogno.
    Il budget che hai non è piccolo ma se vuoi fare tutto subito rischi di dover rinunciare alla qualità su diversi componenti.....
    Grazie della risposta, allora il mobile è lungo 3,40mt pertanto le torri saranno almeno ad una distanza di 3,50mt fra loro e, dalla fine del mobile a trovare i rispettivi muri laterali ci sono circa 65cm.
    Come comodità in effetti i diffusori da scaffale vincono alla grande, li metto sul mobile e praticamente non li tocco più per cinema/partite/musica...cè da considerare che delle piccole torri (quindi peso 15-20kg) non sarebbero così impossibili da spostare, sarebbero sicuramente più adeguate al mio ambiente (openspace di 50mq abbondanti) e mi permetterebbero di nascondere i cavi di potenza all'interno del mobile (con i diffusori da scaffale i cavi viaggerebbero sopra il mobile visto che questo è sospeso!).
    Per quanto riguarda il Marantz 8012 sono un pò dubbioso, sicuramente in HT sarà ottimo e migliore rispetto ad un Marantz 7012 (ma di quanto?), ma con la musica? Premesso che come profondità non so se mi entra nel mobile, costando circa 2900€ mi chiedo se non sia meglio prendere un Denon x3400 a 700€ (trovato nuovo in super offerta) e usare le restanti 2200€ per un integrato+network player (tipo marantz pm8006+nd8006 o Cambridge CXA80+CXN) oppure 1 all-in-one (tipo Hegel Rost)?!

    Poi mi e vi domando, venedo io dall'audio di una soundbar Sony abbastanza entry level e ascoltando musica negli ultimi 10 anni da stereo compatto o smartphone, ha senso spendere tale cifra per quei 2 tipi di diffusori (che sicuramente saranno ottimi ma anche molto costosi....considerando anche il posizionamento su mobile o molto distanziato e vicino all'angolo) o potrei anche "accontentarmi" di una qualità forse 1 filino peggiore ma con rapporto qualità prezzo impareggiabile?!
    Ho trovato (forse perchè tra poco uscirà 1 serie nuova) la serie R della Kef (che come qualità dovrebbe corrispondere alla serie 700 di B&W se non sbaglio) a prezzi molto scontati:
    - Kef R300 + Kef R200c a 1495€ invece che al normale street price di 2150€
    - Kef R500 + Kef R200c a 1995€ invece che al normale street price di 2900€

    Non ho sentito le Kef serie R, ma sul forum i commenti sono praticamente tutti positivi e rispetto a come sono abituato a sentire io sicuramente sono anni luce avanti sia in HT che in 2ch!

    Che dite?! Purtroppo parto da 0, ho poca esperienza e vorrei fare 1 spesa "discreta" per le mie tasche, che mi soddisfacesse e che meglio si adatti al mio ambiente/mio utilizzo, e che sia quanto più definitiva possibile (almeno per un bel tot di anni)!
    Ciao e grazie!
    Ultima modifica di BabboNatale1; 14-05-2018 alle 09:37


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •