|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: sonus faber minima vintage
-
19-06-2010, 09:53 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 33
sonus faber minima vintage
Da circa una anno ho cambiato casa per questioni di...convivenza
Scelta una casa di recente costruzione che, ovviamente, comporta spazi più piccoli rispetto alle precedenti abitazioni. Ecco che, da circa tre settimane, anche per il mio impianto audio ho dovuto rivedere gli spazi
Alla fine, ho sostituito, dopo 10 anni le Acoustic Energy a120se con le casse in oggetto (erano almeno 15 anni che sognavo delle SF). Che dire, pur perdendo, per ovvie ragioni, una certa estensione in basso che le AE mi garantivo, il guadagno in termini di dettaglio, raffinatezza e scena con le piccoline è nettamente superiore!
Tuttavia, la catena Atoll (Ampli in80 e cd80) prima o poi penso dovrà lasciar spazio a qualcosa di più performante per sfruttare al meglio le piccoline, no?
Indicativamente, e senza alcuna fretta, sapreste indicarmi dove concentrare gli sforzi per un futuro upgrade?
-
19-06-2010, 10:06 #2
Che budget massimo hai?
-
19-06-2010, 11:46 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 33
non so, 1.500/2.000 euro credo che, rispetto ai 700 spesi 10 anni fa per Atoll mi permettano di fare un upgrade interessante....previa valutazioni di varie marche e i relativi ascolti
Audio analogue ad es. potrebbe essere un buon partner per le Sonus? Am-Audio?Ultima modifica di civic76; 19-06-2010 alle 12:01
-
19-06-2010, 12:13 #4
Una volta che hai preso le Sf potresti provare con qualche spectral d'annata.
Tra qualche giorno farò una prova con delle SF e appunto degli spectral usati e vi faccio sapere
Luca
PS certo che il budget per l'amplificazione sale un filino...
-
19-06-2010, 12:34 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da 2112luca
Le sf sono in salotto da un paio di settimane
Spectral? mai sentito suonare...cmq se ci tieni aggiornati, ben volentieri!
-
17-07-2010, 13:49 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da 2112luca
novità?
-
17-07-2010, 16:58 #7
Originariamente scritto da civic76
io ho un paio di SF Minima... non le Vintage ma quelle originali comprate un bel 15 anni fa... pare che gli altoparlanti allora provenissero da un fornitore diverso, non credo pero' il suono/carattere potra' essere cambiato molto
a suo tempo provai un ampli Audio Analogue Puccini... ma faceva fatica, il suono mncava di dinamica... provai allora un'altro Puccini ma Special Edition...uno spettacolo!
pesava quasi il doppio di quello base, infatti monta due trasformatori toroidali belli grossi, ed ha bisogno di scaldarsi per almeno 10 minuti prima di "suonare" ... ma poi... ho sentito solo raramemente cose migliori di cosi'(e con costi assolutamente non confrontabili)
audio analogue... per me consigliatissimopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
18-07-2010, 17:25 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da lupoal
Grazie per il consiglio intanto
-
19-07-2010, 07:36 #9
Originariamente scritto da civic76
Lavorando sul fine tuning dovrebbero migliorare moltissimo.
Luca