Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: consiglio diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    consiglio diffusori, tengo le b&w 683 o passo alle cm7?


    ciao a tutti
    attualmente ho delle b&w 683 prese usate pilotate da un accuphase E-203 usato che ha ben 25 e più anni ma è strepitoso per me, il tutto collegato a un cambridge azur 640

    ora il mio problema è la stanza piccola
    4,5mX4,5m alta 2,2m

    la stanza è riempita di roba e sul medio alto permette alle casse di esprimersi in modo eccezionale, senza il minimo rimbombo anche a volume alto, il problema viene sul basso dp varie prove le ho messe a 140cm dal muro e mi pare di aver eliminato quasi del tutto i rimbombi raggiungendo un basso abbastanza pulito

    ora detto che mi piacciono un sacco se optassi per le CM7 secondo voi sarebbe meglio?, o l'ambiente è troppo piccolo anche per quelle?

    ps. la mia prima scelta erano le CM7 usate ma poi mi sono capitate le 683 a 800 euro e le ho prese
    Ultima modifica di lorenzo.90; 24-04-2010 alle 10:22

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    andranno benissimo le cm7 e adorano elettroniche di elevata qualità.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    andranno benissimo le cm7 e adorano elettroniche di elevata qualità.
    penso che per ora mi tengo le 683 se mi capitano le CM7 usate le prendo al volo

    anche perchè io adoro il medio raffinato e da quello che ho sentito le cm7 sono ottime sul medio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Che cosa è che vorresti migliorare o che non ti piace delle 683?

    Se il problema è l'ambiente, il cambio dei diffusori non ti aiuterà a niente.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Che cosa è che vorresti migliorare o che non ti piace delle 683?

    Se il problema è l'ambiente, il cambio dei diffusori non ti aiuterà a niente.
    no è che pensavo che le cm7 fosserò meno aggressive sul basso quindi potevano darmi meno problemi delle 683

    diciamo che chidevo se le cm7 sono meno problematiche delle 683 sul basso

    avendo un woofer solo invece di 2
    Ultima modifica di lorenzo.90; 24-04-2010 alle 10:58

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ciao
    Da ex possessore delle CM7,posso dirti che, musicalmente sono superiori alle 683 ma,i bassi sono meno presenti e le medie sono leggermente arretrate ma,in compenso con la musica sono molto ma molto piu raffinate delle 683.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da brazov
    Ciao
    Da ex possessore delle CM7,posso dirti che, musicalmente sono superiori alle 683 ma,i bassi sono meno presenti e le medie sono leggermente arretrate ma,in compenso con la musica sono molto ma molto piu raffinate delle 683.
    ok
    adesso cerco di far andare al meglio le 683 per ora le ho messe a 140cm dal muro e mi pare il problema di rimbombo dei bassi sia quasi eliminato

    certo che la raffinatezza superiore delle cm7 mi attira parecchio

    considerate che sono all'inizio ho ancora poca esperienza

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le 683 sono da HT, quindi se fossi in te mi orienterei verso altre mire come ti è gia stato detto le cm7 cm9 oppure le piccole ma prestanti cm1 cm5
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo.90
    ...
    diciamo che chidevo se le cm7 sono meno problematiche delle 683 sul basso...
    La precisione e l'articolazione della gamma bassa e medio-bassa delle B&W serie 6 e serie CM, dipende anche, oltre che dall'ambiente, dall'amplificatore utilizzato, in quanto l'impedenza, a queste frequenze, scende parecchio (sotto i 3 ohm). Servono quindi amplificatori che erogano molta potenza con carichi bassi e con un alto fattore di smorzamento. Tieni in considerazione anche questo.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo.90
    pilotate da un accuphase E-203 usato che ha ben 25 e più anni ma è strepitoso per me,
    e come ti capisco... mi pare strano, che con i difusori a 1,40 mt da muro, tu soffra ancora di rimbombi. io per eliminarli dalle mie, è bastato metterle a 30 cm. forse la stanza è un po bassa, hai provato a mettere le punte sotto i diffusori? dovrebbero asciugare il basso, e pulire ulteriormente il medio. secondo me, non ti serve per ora cambiare diffusori, qualcosa non quadra nella stanza.
    ps. immagino tu abbia tutti i controlli dell'accuphase disattivati, ed il direct source inseito.
    ggr

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    e come ti capisco... mi pare strano, che con i difusori a 1,40 mt da muro, tu soffra ancora di rimbombi. io per eliminarli dalle mie, è bastato metterle a 30 cm. forse la stanza è un po bassa, hai provato a mettere le punte sotto i diffusori? dovrebbero asciugare il basso, e pulire ulteriormente il medio. secondo me, non ti serve per ora cambiare diffusori, qualcosa non quadra nella stanza.
    ps. immagino tu abbia tutti i controlli dell'accuphase disattivati, ed il direct source inseito.
    ggr
    si infatti ora vanno molto bene non so però se la resa sia al massimo almeno io dei rimbombi ora non ne sento

    le punte le ho messe non ho mai usato casse senza punte
    per l'accuphase è tutto disattivato

    a livello di dinamica chi vince tra 683 e cm7?

    l'accuphase le 683 le spinge che è una meraviglia con una dinamica ottima

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    La precisione e l'articolazione della gamma bassa e medio-bassa delle B&W serie 6 e serie CM, dipende anche, oltre che dall'ambiente, dall'amplificatore utilizzato, in quanto l'impedenza, a queste frequenze, scende parecchio (sotto i 3 ohm). Servono quindi amplificatori che erogano molta potenza con carichi bassi e con un alto fattore di smorzamento. Tieni in considerazione anche questo.
    l'accuphase e-203 ha 70watt ma spinge senza problemi anche casse molto più impegnative, forse potrebbe limitarmi il lettore cd

    per ora cmq vado avanti così sono molto soddisfatto delle 683 se mi capiteranno le cm7 ci farò un pensierino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •