|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Canton carat; quale ampli???
-
10-01-2009, 09:52 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Canton carat; quale ampli???
SOno in possesso di una catena d'ascolto così composta; casse torri canton karat, non ricordo di preciso il modello, ma sono quelle senza woofer laterale, acquistate 4 anni fà a circa un milione e mezzo l'una, ora uscite di produzione.
Ampli nad c 340
Lettore marantz cd 6000 ose.
cavetti di potenza da 2 euro al metro....
Cavo di segnale solar whind piatto.
Ora a causa del trasloco ho necessità di un secondo impianto, per cui "declasserei" il nad, a favore di un nuovo amplificatore da inserire nella catena sopraesposta.
Non che sia un orecchio fino, ma l'impianto così come era mi soddisfaceva abbastanza anche se, mi è sembrato di percepire una scena abbastanza ""piattina" in profondita, ma con un bass reflex posteriore la cosa può dipendere anche da un posizionamento complicatino...
Purtroppo questo impianto finirà... in mansarda...
che ampli mi consigliate? che budget???
Grazie tante!!!!
-
13-01-2009, 16:38 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Visto che nessuno mi risponde, provo a rispodermi da solo.
Si tratta delle canton karat m 40 dc, 3 vie da 150 wat musicali.
In rete avrei visto qualche amplificatore a valvole (!) cinese, a buni prezzi, me ne potreste consigliare qualcuno??
Che caratteristiche hanno gli ampli a valvole?? vanno bene per chi ascolta rock pogressivo?
-
13-01-2009, 16:52 #3
Ho sentito le Canton Karat 790 DC ma non ricordo con quale amplificatore, veramente notevoli. Prova a cambiare i cavi di potenza e prendi un ampli tipo l'Audio Analogue Puccini 70. Devi sentirle accoppiate, ma sentile perchè non so come possano suonare accoppiati.
-
13-01-2009, 16:54 #4
il budget diccelo te
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-01-2009, 17:36 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
pensavo di stare largamente sui 500 euro, ma largamente...
Un valvolare sarebbe sconsigliabile???
-
13-01-2009, 18:04 #6
a queste cifre pigli solo ampli a lampadine
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-01-2009, 20:26 #7
mi è venuta una considerazione che forse hai già conisiderato, se non erro le canton karat hanno sensibilità bassina, non è che con un valvolare di pochi w non ottieni una pressione sonora che ritieni adeguata ai tuoi ascolti di rock progressivo?, dipende anche molto dalla dimensione della stanza ma generalmente le mansarde sono sempre grandicelle.
-
15-01-2009, 09:11 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
In effetti la mansarda, seppur bassa, avrà una superficie di quasi 30 metri quadri. Le casse in oggetto, canton carat m 40 dc, non sono dotate del grosso woofer laterale, optando per una versione meno home theater e più audiophile. Sono comunque dotate di 2 voofer da 16 e un twiter. 100-150 watts musicali su 4-8 ohms. Frequenza da 27 a 30.000 hertz. Più dati non sono riuscito a ricavare.
Il mio dubbio è se un amplificatore valvolare, diciamo sui 25 watts, di quelli di produzione cinese, può riuscire a pilotarle con facilità.
Leggo su vari siti CHE LA POTENZA DEGLI AMPLIFICATORI A VALVOLE E' PIU' REALE DI QUELLA DEGLI AMPLIFICATORI A TRANSISTOR.
Il dubbio è anche una questione di caratteristiche: per il rock è più indicato il valvolare o il transistor???
-
15-01-2009, 09:20 #9
Originariamente scritto da doctorwho
Secondo un mio parere del tutto personale per il rock hai bisogno di un ampli energico tipo rotel, inoltre 25w per le tue casse che dopvrebbero avere sensibilità 88 dB... non sono molto.Ultima modifica di carlito1; 15-01-2009 alle 09:24
-
15-01-2009, 11:05 #10
500€ per un ampli a valvole prendi solo lampadine come dice Antonio, se vai sullo SS, che per il rock e meglio, più dinamica, più impatto.
L'unica cosa che puoi fare e vedere su qualche mercatino se trovi qualche vecchio integrato con le "bolas", ma il budget e un pò bassino per trovare qualcosa di decente per far suonare delle 88db in 30mp con la musica prog., se poi vuoi anche la raffinatezza ciao pep!!!!
Luca
-
15-01-2009, 11:35 #11
Ho visto la sensibilità su internet, sembra addirittura 87 dB, ti consiglio di pensare decisamente sopra ai 70w per la dimensione del tuo ambiente. Se puoi cerca qualcosa di Karat-ura superiore per le tue Karat! eh
-
15-01-2009, 11:54 #12
Prima di tutto cambia assolutamente i cavi!!!
Un buon ampli valvolare di soli 5W muoverebbe e bene i tuoi diffusori...il fatto è che il genere da te ascoltato fa a cazzotti col suono valvolare.
Con un budget di 500 euro ti serve solo per rivalvolare seriamente un ampli a valvole.
Starei tranquillo sullo SS, le scelte sono tante tra cui anche quella di rimanere in casa Nad.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-01-2009, 12:03 #13
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
15-01-2009, 12:03 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Scusate, ma cosa si intende per SS ??
Quindi mi confermate che il suono delle valvole è più indicato per l'acustica, il transistor per il rock??
Comunque ho visto bei integrati a transistor di produzione cinese....
Che vantaggi si ottengono optando per una soluzione pre-finale???
-
15-01-2009, 12:06 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Ops... scusate.... Stato Solido