Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45

    Chiarezza su lettore CD


    mi chiedo questo:

    ho un ampli integrato.
    Vorrei aggiungerci un lettore CD.

    fatemi capire: esistono due tipologie di lettori CD?

    1. lettore CD con DAC integrato e uscite analogiche RCA.
    2. lettore CD senza DAC e uscita digitale, ottica toslink? (dicesi meccanica?)
    (3. lettore CD somma di 1 e 2)

    Posso perciò preferire un lettore "vintage" con sola uscita ottica , quindi (2) e collegarlo al mio ampli integrato che penso abbia un DAC migliore?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che dovresti mettere in firma il tuo impianto per orientare i rispondenti sul tipo di eccellenza a cui miri... i lettori commerciali, vintage inclusi, sono del tipo 3: li colleghi in digitale (si presume sia meglio) poi riprovi a collegarli in analogico, il collegamento che ti sembra migliore lo conservi e questo è tutto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45
    ok, aggiunta la firma
    Rotel RA-12 | Monitor Audio Bronze2

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45
    grazie pace830sky,

    ma mi chiedo questo:

    1. collegando il lettore CD all'amplificatore integrato via digitale, il lettore CD non farà nessuna "trasformazione" , passerà il flusso di dati così com'è all'amplificatore.

    2. collegando il lettore CD all'amplificatore integrato via analogica, il lettore CD dovrà trasformare il flusso digitale in analogico e passarlo poi all'amplificatore. Perciò sarà in questa occasione che dovrà intervenire un DAC dedicato all'interno del lettore CD.

    Ecco, è di questo DAC che voglio parlare... a prescindere dal modello di lettore CD che prenderò forse è meglio evitare che sia il DAC dedicato del lettore CD a fare il lavoro, meglio passare il flusso al DAC dell'amplificatore integrato.

    Ben per questo se dovessi trovare un lettore CD datato, chissà che DAC obsoleto integrerà. Meglio perciò verificare che abbia l'uscita digitale e dare tutto in pasto all'amplificatore integrato.

    Giusto?
    Ultima modifica di cagnaluia; 03-05-2017 alle 10:32
    Rotel RA-12 | Monitor Audio Bronze2

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da cagnaluia Visualizza messaggio
    en per questo se dovessi trovare un lettore CD datato, chissà che DAC obsoleto integrerà. Meglio perciò verificare che abbia l'uscita digitale e dare tutto in pasto all'amplificatore integrato.

    Giusto?.........[CUT]
    Non è possibile dare una risposta certa senza sapere quale lettore CD inserirai nella tua catena, ad ogni modo, se dotato di uscita digitale potrai provare entrambi i collegamenti e scegliere quale convertitore utilizzare, non è detto che il più moderno risulti il migliore o quello che ate più piace...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Leggo che nel RA-12 c'é un buon DAC (anche se l'apparecchi non mi sembra nuovissimo) ed anche io come prima soluzione penserei ad utilizzare quello tramite un collegamento digitale, per il resto quoto quanto già detto da Luiandrea.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •