Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Pre-phono si o no...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190

    Pre-phono si o no...


    Chiedo un parere agli appassionati del "vinile": secondo voi, prendendo un amplificatore integrato con un ottimo ingresso "phono" , si può pensare di fare a meno del "pre-phono", o in ogni caso è meglio considerarlo?
    E inoltre, quali sono gli integrati diciamo di fascia 2000/4000 euro che hanno un ingresso phono per cui si può fare a meno del "pre"?

    Grazie
    Emiddio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Se, come scrivi, l'integrato è dotato di un "ottimo" ingresso phono, direi che va bene, salvo aggiungere un "eccezionale" pre-phono.
    In ogni caso tra i pre-phono, nell'integrato o esterni che siano, ci sono delle differenze non solo tecniche o qualitative (realizzazione e/o componenti usati), ma anche delle differenze timbriche che possono portare a sceglierne uno rispetto all'altro, nonché l'interfacciamento ottimale con la testina scelta, quindi, come al solito, la scelta dovrebbe essere fatta a fronte di ascolti preventivi. Lo so che non è facile
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Quoto il ragionamento di Trickfield, però al posto di emid, se sta valutando un integrato la scelta non la farei o comunque non la limiterei agli integrati che possono montare un buon pre-phono, mi concentrerei solo sull'amplificazione ed abbinamento diffusori, se poi l'integrato scelto monter un buon pre-phono ok altrimenti te lo sceglierai in base a tutti i parametri possibili immaginabili, lo stesso discorso si applica anche con un buon pre phono a bordo, nessuno ti impedirà in futuro di fare un upgrade con uno migliore...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •