Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: i cavi di corrente

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461

    i cavi di corrente


    mi sono reso conto che negli anni,a casa, ho svariate prolunghe che utilizzo alla bisogna.. tutte sono diverse da loro. ne ho una anche che va ad alimentare il mio uos alla quale ci sono pc, tv, hi fi in generale. mettendo mano al suddetto cavo di alimentazione, che è un 3x1.5mm mi sono reso conto che seppur abbia lavorato a basse potenze /tutto l'ht non arriva credo ai 700 watt) ho i visto i trefoli ossidati e scuriti. maneggiando il cavo è il classico h0ff 5 e qualche altra sigla (della electraline) ho notato che al tatto la guaina e anche i tre conduttori all'interno sono morbidi, non robusti e i fili hanno non molti trefoli. se dovessi comprare un nuovo cavo per alimentare quei 600 watt lungo circa 3-4 metri, su cosa dovrei orientarmi e stare attento? robustezza? durezza dei conduttori all'interno, e che dire se due cavi entrambi da 1.5 mmq hanno come numero di trefoli delle diversità, quale dovrei prediligere? le marche, paoloni, general cavi o altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.672
    Ciao, con tanti cavi che utilizzo da anni non ho mai avuto problemi di quel genere.
    Per stare sul sicuro, e alla bisogna collegare alle varie ciabatte DIY anche aspirapolvere o lavapavimenti, non sono mai sceso sotto i 2,5 mmq, questo indipendentemente dalla potenza effettivamente assorbita dagli hifi.
    All’interno dei corrugati, la norma infatti prevede la sezione minima di 2,5 mmq per alimentare gli elettrodomestici casalinghi.
    La causa del degrado dei tuoi conduttori potrebbe essere il rame di scarsa qualità.

    Con i marchi certificati per l’Unione europea ne’ io ne’ (a quanto se no) il mio elettricista di fiducia abbiamo mai avuto problemi.
    Mi vengono in mente al momento Pirelli e Baldassari, senza andare su marchi audiophile che utilizzano rame ancora migliore ma molto spesso non neanche certificati.
    Ti consiglio di rivolgerti a un negozio ben rifornito di materiale elettrico (es Comet) e valutare tu stesso con mano qualità e fiessibita’.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461

    ciao e grazie..ne terrò conto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •