|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Collegamento ampli con HDMI o component?
-
25-06-2007, 16:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Collegamento ampli con HDMI o component?
ciao a tutti,
sono in fase di collegamento dei componenti del mio nuovo impianto HT e sono un pò incerto sulla parte video: ho un lettore Marantz DV4600 da collegare con uscita component ma non so se passare dall'ampli (Marantz SR7001) oppure andare al monitor direttamente (pana 42PX70). dovendo collegare anche un decoder sky (non HD), una playstation 2 (tra qualche mese la PS3), mi piacerebbe portare al plasma solo 1 o al massimo 2 connessioni. Il vincolo è dato dal fatto che il plasma è appeso e il tubo all'interno del muro di collegamento tra la scatola di derivazione dietro il TV e il foro in basso alla parete non ha un diametro elevatissimo (32 mm). Considerando che ci devono passare anche i cavi per i due rear che ho incassato a soffitto... non credo di riuscire a far passare anche molti altri cavi. Naturalmente l'alimentazione ha una sua linea divisa.
Pensavo anche: se io collegassi in HDMI l'ampli con il plasma e portassi tutti i miei segnali di IN attraverso un unico cavo, ne perderei in qualità? mi spiego meglio: se io entro dal DVD in component sull'ampli ed esco in HDMI, ho delle variazioni negative di segnale e di conseguenza effeti sulla qualità video?
attendo vostri consigli. grazie
-
26-06-2007, 10:29 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
c'è qualcuno per favore che mi può aiutare??!
-
26-06-2007, 10:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Sebbene i sintoamplificatori siano fatti proprio per smistare tutti i segnali video, alcuni lamentano una peggioramento del segnale se usato per gli ingressi hdmi. Il tuo è un ottimo sinto e non dovresti perdere molto qualitativamente se non migliorare qualcosa utilizzando lo scaler interno.
Prima di passare i vari cavi, non riesci a provare direttamente?
E comunque aspettiamo il parere di che ha il tuo stesso amplificatore.
CiaoDisplay: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
26-06-2007, 14:59 #4
io ho il marantz 8001 che è praticamente uguale al tuo e non ho notato perdite significative nell'entrare in component e uscire in hdmi anche se sono due segnali diversi uno più morbido e l'altro più hard , quindi dovrai fare settaggi differenti.
in conclusione no problem a fare questo collegamento ma dovrai valutarne tu il risultato. io personalmente giudico il component migliore ma è solo un giudizio personale
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
26-06-2007, 15:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Magnifico, questa cosa mi rasserena molto. anche perchè, se proprio non dovessero passare tutti i cavi, saprei optare per una soluzione più pratica.
Anch'io sinceramente preferisco il component e un idea era anche quella di collegare il dvd in comp. all'ampli e uscire in component dal sinto-ampli per il tv. collegare poi in HDMI il sinto alla tv e, a seconda della sorgente, scegliere il tipo di ingresso nel tv. Una PS3 collegata in HDMI al sinto, mi uscirebbe sempre in HDMI, anche se credo che l'uscita del SR7001 sia HDMI 1.1 e quella della PS3 sia 1.3. potrebbe perdere molto secondo voi, a livello di immagine?
Poi invece, collegare tipo il decoder sky in composito, la play2 in composito o rgb e fare uscire tutto il component, mantenendo il segnale analogico. Non so se ne vale la pena ma secondo me è una cosa sensata. cosa ne pensi?
-
26-06-2007, 15:29 #6
sarebbe una cosa sensatissima secondo me .
per quanto riguarda l'hdmi credo che sull'ampli sia 1,2 in ingresso e 1,1 in uscita (vedi ultimo afdigitale) ma non credo sia questo un problema grave oggi , un domani forse.
il mio 8001 porta benissimo, tramite hdmi, l'audio e il video anche dell' hd-dvd ma solo con le vecchie codifiche audio.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo