|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Domanda sui cavi DVI e HDMI Lindy
-
03-03-2005, 10:47 #1
Domanda sui cavi DVI e HDMI Lindy
Ciao ragazzi, stavo valutando l' acquisto di un cavo DVI to HDMI da 10m, della Lindy, per collegare il mio Toshiba MT200 (DVI) al Panasoni S-97 (HDMI).
Sfogliando i vari prodotti sul sito della Lindy ho trovato proprio il cavo che fa al caso mio:
http://www.lindy.com/it/productfolde...1106/index.php
Il prezzo mi sembra decisamente contenuto, ma la cosa che mi incuriosisce è che il medesimo cavo, della stessa lunghezza ma con terminazioni HDMI HDMI costa quasi il doppio:
http://www.lindy.com/it/productfolde...1146/index.php
Alche' mi sono chiesto, possibile che un terminale HDMI al posto di un DVI puo' fare piu' di 30 euro di differenza?
Comunque sia, qualcuno ha qualche esperienza con il cavo DVI to HDMI della lindy?
Infine un ultimo consiglio, secondo voi è meglio, per l' appunto, orientarsi su un cavo DVI to HDMI, oppure comprare un DVI to DVI e magari applicargli un adattatore HDMI di quelli che la stessa lindy vende?
Saluti
Stefano
-
03-03-2005, 11:25 #2
Cavo Lindy
Non si evince da nessuna parte che utilizzano lo stesso cavo !!!, se ti puo' essere d'aiuto io uso il cavo hdmi dvi , con il pio 868 ed il panny 500 , i risultati sono molto buoni, rispetto al component siamo su un'altro pianeta , pero' di altri cavi hdmi non ne ho provati.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-03-2005, 11:30 #3
Re: Cavo Lindy
peppemar ha scritto:
Non si evince da nessuna parte che utilizzano lo stesso cavo !!!, se ti puo' essere d'aiuto io uso il cavo hdmi dvi , con il pio 868 ed il panny 500 , i risultati sono molto buoni, rispetto al component siamo su un'altro pianeta , pero' di altri cavi hdmi non ne ho provati.
Ciao
Effettivamente non è specificato nulla riguardo il tipo di cavo utilizzato, quindi puo' darsi che effettivamente la differenza di costo puo' essere motivata dall' utilizzo di materiali differenti.
Comunque, tu usi proprio il cavo della Lindy oppure è un altro?
-
03-03-2005, 12:01 #4
Re: Re: Cavo Lindy
Squall Strife ha scritto:
Comunque, tu usi proprio il cavo della Lindy oppure è un altro?
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-03-2005, 12:37 #5
Re: Re: Re: Cavo Lindy
peppemar ha scritto:
Uso proprio quello di 39 euro hdmi-dvi con la dvi con le sferette rosse per bloccare il connettore , da 10 metri , l'ho messo ed ha funzionato subito , una vera bellezza.
Ciao
Grazie di nuovo peppemar, vorra' dire che come ritornera' in stock optero' per quello
Saluti
Stefano
-
03-03-2005, 12:43 #6
anch'io ho lo stesso cavo e mi trovo benissimo
un saluto
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
03-03-2005, 17:32 #7
ipotizzo una risposta, il cavo hdmi trasporta anche l'audio se ho capito bene, mentre quello dvi no. quindi per fare un hdmi-dvi non c'è bisogno che ci siano le connessioni audio e il tutto potrebbe costare meno. boh...
ad ogni modo il prezzo di quel cavo è molto allettante. ma mi chiedo perchè allora il prezzo minimo di tutti gli altri cavi analoghi sia di oltre 100 euro... mah...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
04-03-2005, 19:25 #8Pippeis ha scritto:
ipotizzo una risposta, il cavo hdmi trasporta anche l'audio se ho capito bene, mentre quello dvi no. quindi per fare un hdmi-dvi non c'è bisogno che ci siano le connessioni audio e il tutto potrebbe costare meno. boh...
ciao...
io ho un cavo Lindy da 10 mt dci-dvi e funziona ottimamente@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
05-03-2005, 19:40 #9
In effetti l' ipotesi di Pippeis mi pare essere piu' che valida.
Comunque, qualcuno che ha comprato dal sito della lindy, saprebbe dirmi quanto fanno pagare di spese di spedizione?
Grazie
-
07-05-2007, 12:42 #10
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 75
Scusate ma sta a 57 e adesso
L'hanno aumentato?