|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio per limitare luminosita' sullo schermo
-
17-04-2006, 14:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Consiglio per limitare luminosita' sullo schermo
Quella allegata e' la foto dello schermo da 220 in 4/3 che ho appena sostituito con uno da 3 metri in 16/9.
Sono passato da un 8000 (vecchiotto) and un 8500 ultra in ottime condizioni.
Il problema che si pone e' che con le immagini molto luminose, i muri intorno riflettono la luce sullo schermo e mi rovinano le immagini.
Io avrei pensato a dipingere di blu tutte le pareti intorno allo schermo (soffitto incluso). Come potete immaginare, non e' proprio la soluzione piu' bella...
Anche se ancora non ho problemi di WAF, non vorrei tirare troppo la corda.
Per favore datemi qualche suggerimento.
grazieEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
17-04-2006, 15:07 #2
ciao
...mi associo al problema di enrico, avendo ank'io la stessa esigenza
avendo 1 maxivideo a cornice appeso su 1 parete bianca (fatta cosi' perchè all'inizio proiettavo sul muro), vorrei "oscurarla", se non tutta la stanza almeno la parete ke appunto ospita il telo....
....cosa potrei fare?
1 mano di pittura in ****** finitura scura (ma sarebbe bruttina 1 stanza quasi tutta bianca e con 1 sola parete, magari, azzurra...) ? 1 carta da parati?
non avendo spazio dietro al telo in quanto esso è appunto appeso alla parete frontale, nn potrei usare tendaggi dietro di esso
Cosa mi consigliate?
Ciao,
Luca
-
19-04-2006, 07:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Altre info
Vi do maggiori info:
lo schermo e' a 87 cm dalla parete sinistra , 63 da quella destra e 11 dal soffitto.
Io pensavo di dipengere la parete laterale per circa 110 cm (oltre ho una finestra che chiudo quando guardo i film.
Potreste magari mettere il link alle foto delle soluzioni che avete adottato nei vostri impianti?
grazie
ciaoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
19-04-2006, 07:45 #4
Dipingere la parete di fondo con una tinta scura sarebbe di certo l'ideale. Nel tuo caso, se hai spazio dietro lo schermo, potresti pensare eventualmente ad una tenda scorrevole su binari che potresti aprire solo quando proietti.
Ciao
Mimmo
-
19-04-2006, 08:35 #5
Se puoi le pareti laterali falle di un tono anche un pò + scuto del bianco...
tipo un corda (vedrai quanto migliora)
dietro invece vai sul tono + scuro che puoi fare, oppure fai come ha detto Mimmo..l'importante è che non ci sia bianco sparato nella stanza...anche qualche mobile aiuta..
cmq sei sulla buona strada, il problema della luce riflessa è spesso sottovalutato, e invece è un fattore che incide parecchio sul risultato finale!!
in bocca al lupo....
Ciao
Francesco>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
19-04-2006, 09:44 #6
Gia con un colore più scuro andrebbe bene, comunque. Voglio dire che non è proprio necessario ancare su un blu scurissimo oppure nero perché gia con una tinta colore blu tenue (non lucido
) avresti grossi miglioramenti. E' ovvio che più scuro è meglio è ma rispetto al bianco non c'è paragone.
PRova a guardare l'istallazione di Gherson nel forum.Sono tornato bambino.
-
19-04-2006, 09:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da nemo30
Mi sa che la soluzione del Blu 'Gherson' la proporro' a mia moglie...vediamo un po' cosa succede.
Ho una domanda stupida: Se dipingessi anche io tutto di blu (magari un po' piu' chiaro), sarebbe sufficiente aumentare molto le luci installate per rendere la stanza abitabile durante le non proiezioni o comunque creerebbe un po' di angoscia stare in una stanza con le pareti cosi' scure?
grazie
ciaoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
19-04-2006, 10:10 #8
dai un'occhio al mio impianto (ormai radicalmente cambiato) che trovi qui' sul forum.
ho lasciato le pareti cosi' come sono montando a soffitto due scorritenda e pesanti tende di velluto che riquadrano lo schermo all'occorrenza, cosi' non devi "violentare" le pareti.
danno anche un benificio all'acustica ambientale.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
19-04-2006, 10:15 #9
In un ambiente domestico bisogna scendere a dei compromessi..... il mio salone non lo dipingerei mai di blu e non solo perche mia moglie non sarebbe concorde ma per il fatto che non piacerebbe nemmeno a me. In un ambiente dedicato la cosa e' diversa, certe tonalita hanno sopratutto la funzione di assorbire la luce, benvengano quindi tutte le tinte adatte allo scopo. Si tenga conto che rendere luminosa una stanza con le pareti blu implica accendere molte luci contemporaneamente, nel mio caso per avere una luce sufficiente devo accendere almeno 260 watt di lampade; immaginate in un ambiente vissuto cosa costerebbe la sola illuminazione?.
@ nemo
Pareti lucide no!!
Sono con te, ci mancherebbe, pero'.........
Ricordo che quando feci il mio ambiente, le pareti avevano un colore praticamente identico a quello di Gherson (forse un tantino piu scuro) bellissimo a vedersi ma dopo solo una settimana i miei continui ospiti/curiosi attratti dal colore delle pareti si sentivano in dovere di fare gli apprezzamenti piu strani accompagnati da continui tocca e ritocca, ritrovandomi cosi con le pareti praticamente imbrattate da copiose impronte e manate, fu cosi che decisi di passare una mano di protettivo che purtroppo e' disponibile solo in versione lucida.
Ovviamente la versione opaca era molto piu bella ma tant'e'
Ciao
MImmo
-
19-04-2006, 10:37 #10
Originariamente scritto da MDL
Sono tornato bambino.
-
19-04-2006, 10:44 #11
Originariamente scritto da enrico1967
Sono tornato bambino.
-
19-04-2006, 11:23 #12
Originariamente scritto da MDL
Ti porto la mia esperienza...
Io ho un living theatre e come tutti sono sceso a diversi compromessi...
però ho cercato di fare di cercare un equilibrio cromatico tra tipo di arredamento, colore arredamento, rivestimento a terra
In terra ho il parquet (Teak), la parete dietro allo schermo (distanziato di 30 cm) verde pistacchio tendente allo spento (non lucido) che è anche riposante, poi di fianco allo schermo ho una parete attrezzata da pensile e 2 mensole (parete dietro sempre verde pistacchio spento) e quella dietro al divano di pietra ricostruita....le parti non indicate l'ho colorate di bianco RAL 9001....
Lo schermo ha dei bordi neri di 17 cm e la luce riflessa sullo stesso è molto bassa....secondo me il risultato ottenuto è molto buono!!
Come dice nemo, le pareti colorate fanno arredamento, ma ripeto attenzione a chiudere il cerchio (tipo di arredamento, colore arredamento, rivestimento a terra e utilità home theatre...altrimenti si rischia di fare certi mischietti...ricordati che ci devi anche vivere in quell'ambiente...non puoi fare le pareti grigio altrimenti ogni volta che entri in casa, ti prende la depressione
Per la distanza di vsione (è soggettiva....quindi fai prima le prove) cmq ti porto la esperienza....220cm punto di visione 330cm...non troppo piccolo e non troppo grande...ciaooooooooo
Francesco>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
19-04-2006, 13:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Tende
Originariamente scritto da giapao
Le tende coprono tutta la parete posteriore? Lo schermo e' fisso o motorizzato? Un vero cinema sembra meno cinema del tuo!
A me preoccupa molto anche il soffitto perche' ho dovuto mettere lo schermo molto alto!.
PS sarei proprio curioso di sentire come suona il tuo impiantinoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
19-04-2006, 13:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da nemo30
Come dici tu bisogna saperle inserire e questa non e' proprio la mia dote migliore. Sara' che sono ingengnere?
Enrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
19-04-2006, 13:47 #15
Originariamente scritto da enrico1967
in quella parete, proprio dietro lo schermo c'e' una finestra.
lo schermo e' avvolgibile.
funziona cosi': c'e' uno scorritenda con tendone nero a filo dell'intera parete che serve a dare uno sfondo nero all'intera parete.
subito davanti scende lo schermo avvolgibile (e in questo modo ho automaticamente la riquadratura nera in basso).
poco piu' avanti c'e' un'altro scorritenda che comanda insieme i due pezzi laterali di tenda che formano i bordi laterali dello schermo.
manca la riquadratura nera superiore che non ho realizzato per mancanza di buone idee. andrebbe bene qualcosa a rullo a soffitto lungo l'intera parete con avvolta la solita tenda nera.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com