Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    7

    Schermo proiezione alto


    Ciao a tutti..volevo un vostro parere circa un problema che avevo
    sottovalutato nel mio sogno di realizzazione dell'home cinema (con
    proiettore).
    Devo installare lo schermo necessariamente a soffitto perchà va a
    cadere in mezzo alla stanza, e non contro il muro. La dimensione a cui
    avevo pensato era un 200, e avevo già deciso per un adeo, magari su
    schermionline.
    Il problema è che il massimo extra top che si può aggiungere è di 60
    cm...e il tutto fa cadere lo schermo fino a 1.70 circa dal soffitto.
    Ora, credo di avere i soffitti un po' alti, ma non poi altissimi, ho
    visto di peggio, cmq a conti fatti lo schermo è a 1.20 circa da terra.
    Chiedendo un po' in casa, forse anche abituati con la TV dicono che è
    troppo alto, e in effetti non è proprio all'altezza degli occhi.
    So che l'altezza è un parametro soggettivo e dipende da molti fattori,
    ma volevo raccogliere un po' di pareri. I vostri schermi a che altezza
    sono da terra? 1.20 è effettivamente altino o semplicemente non sono
    abituato alla videoproiezione?
    Aiuto...grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    soggettivo

    io ho possibilità di abbassarlo ma non lo faccio, uso delle "sdraio" tipo poang ikea che mi tengono la testa indietro e mi piace un casino

    l'ideale é il punto di visione al centro ma personalmente non lo sento come un problema

    immagino che tu debba farlo partire dall'alto per problemi estetici vero?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    7
    No, no...magari...è proprio un limite perchè non lo posso far scendere contro una parete, ma a metà stanza. In altre parole è come se tagliasse in 2 il salotto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    115
    Guarda, io ho il tuo stesso problema.... almeno cosi' credevo!
    Mentre progettavo e poi installavo ero consapevole del fatto che lo schermo sarebbe stato alto. Purtroppo la stanza non permetteva soluzioni diverse e mi dovevo accontentare. Tuttavia meglio cosi che non averlo!
    Poi invece all'atto pratico la visione e' perfetta, anche perche' poggiando la nuca sullo schienale del divano la posizione e' comodissima. Non si nota proprio che lo schermo e' alto.
    Considera che io sono a 3,5 metri dallo schermo (base 2m) e che il lato basso e' a 110 cm da terra.
    L'unico problema e' che mangiando popcorn qualche volta me ne cade qualcuno addosso


    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    james_tont ha scritto:

    Poi invece all'atto pratico la visione e' perfetta, anche perche' poggiando la nuca sullo schienale del divano la posizione e' comodissima.
    mmhmm chissà quanti bei pisolini ti sei fatto!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Non ricordo esattamente l'altezza del mio schermo da terra, ma è sicuramente superiore al metro, sotto c'è il TV 32" con cui condivide l'impianto audio.
    Io sono a 3,60 metri con base schermo 240 e mi trovo decisamente bene.
    Ciao
    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non è altissimo in effetti, dipende molto dalla seduta, comunque.

    Non potresti pensare ad un fissaggio alla parete, invece che al soffitto?
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Posso dare il mio umile consiglio? si?
    Prima di procedere alla realizzazione della mia sala ho fatto una serie di simulazioni con il cad..... ho disegnato le poltrone, ho disegnato l'omino (ho disegnato praticamente la mia sezione ), ho disegnato lo schermo con la sua altezza da terra..... poi ho aggiustato il tutto tenendo conto della posizione (teorica) che avrebbe assunto la mia nuca..... Alla fine mi sono trovato benone.

    Prova a fare altrettanto.

    Ciao
    Mimmo


    Ultima modifica di MDL; 30-09-2005 alle 10:38

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    wolf041 ha scritto:Non ricordo esattamente l'altezza del mio schermo da terra, ma è sicuramente superiore al metro, sotto c'è il TV 32" con cui condivide l'impianto audio.
    Io sono a 3,60 metri con base schermo 240 e mi trovo decisamente bene.
    Anch'io mi trovo in una situazione simile: partendo dal basso avrò la TV a circa 40 cm dal pavimento, sormontata dal diffusore centrale che è il limite inferiore del telo largo 213 cm (distanza di visione di circa 330 cm).

    Tutto sommato non mi trovo male perchè il divano è comodo e consente di appoggiare la nuca ...

    Non ti nascondo però che, avendo la possibilità di abbassare ancora il telo di una trentina di cm, starei ancora più comodo ... ma poi avrei da sistemare il VPR ... e quindi altri problemi ...

    Alla fine va bene così.

    Saluti Francesco.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Lo schermo a 120 secondo me è parecchio alto. Il mio è a 90 e mi sembra ancora alto. Il problema è particolarmente evidente con i film in 2,35:1, dove in realtà l'immagine è proiettata decine di cm più in alto del bordo. Quello che potresti provare (io ci sto pensando) è di spostare la proiezione in basso tramite le opzioni di Thetertek, senza muovere lo schermo. Il beneficio dovrebbe essere notevole, però ci vuole un HTPC. In alternativa puoi prendere il Cable Climber della Stewart.
    Ciao

    antani

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    antani ha scritto:
    Lo schermo a 120 secondo me è parecchio alto. Il mio è a 90 e mi sembra ancora alto. Il problema è particolarmente evidente con i film in 2,35:1, dove in realtà l'immagine è proiettata decine di cm più in alto del bordo. Quello che potresti provare (io ci sto pensando) è di spostare la proiezione in basso tramite le opzioni di Thetertek, senza muovere lo schermo.
    Io lo faccio da sempre

    Ho sempre la base del film alla stessa altezza qualunque sia il formato, così inoltre sfrutto il bordo nero inferiore dello schermo ed ho sempre almeno tre lati del proiettato sulla cornice.
    Ciao
    Alberto

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    MDL ha scritto:
    Posso dare il mio umile consiglio? si?
    Prima di procedere alla realizzazione della mia sala ho fatto una serie di simulazioni con il cad..... ho disegnato le poltrone, ho disegnato l'omino (ho disegnato praticamente la mia sezione ), ho disegnato lo schermo con la sua altezza da terra..... poi ho aggiustato il tutto tenendo conto della posizione (teorica) che avrebbe assunto la mia nuca..... Alla fine mi sono trovato benone.
    Ottimo cosnsiglio Mimmo.

    Io purtroppo ho dovuto lottare con un layout già predisposto, leggi televisore in posizione, divano in posizione e costretto dal tavolo, trovandomi in sala...

    Allora ho proceduto come segue:

    - seduto sul divano ho rilevato guardando quale era il punto più basso del muro che vedevo al di sopra del televisore
    - ho montato lo schermo in modo che il lato inferiore dello stesso coincidesse con il punto rilevato al passaggio precedente
    - ho misurato a che altezza risultava essere lo schermo, così tanto per la curiosità di saperlo (e me lo sono anche dimenticato )
    - ho costretto mia moglie a togliere tutte le caxxatine...ehm soprammobili che aveva messo sopra il tv per non trovarseli davanti durante un film

    P.S. Tanta invidia per chi ha una saletta dedicata e può installare tutto (non solo lo schermo) dove diavolo vuole
    Ciao
    Alberto

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251

    io pensavo a questa soluzione...

    io dovro' presto prendere uno schermo a molla, ho visto che ci sono i due formati per eccellenza, 4:3 e 16:9, nel primo caso il formato intero dello schermo e' abbastanza alto, stavo pensando che pur prendendo un proiettore con risoluzione nativa a 16:9 non era meglio prendere un telo a 4:3, la larghezza e il prezzo sono uguali ma essendo piu' alto poi andrei a coprire il bianco in piu' mascherando manulamente con del nastro nero, in questo modo avrei la superfice sfruttabile molto piu' in basso rispetto allo stesso modello in 16:9, che ne dite?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    MDL ha scritto:
    ...Prima di procedere alla realizzazione della mia sala ho fatto una serie di simulazioni con il cad.....
    Eheh anch'io ho fatto altrettanto, ma non con il CAD (non ho lo skill) ma con un programma più semplice, Chief Architect, che consente anche il rendering in 3D.
    Questa è la simulazione (ok il rinoceronte era l'unica foto adatta che avevo al momento ):

    e questo è il risultato finale:

    Ciao

    antani

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Re: io pensavo a questa soluzione...


    lorix ha scritto:
    io dovro' presto prendere uno schermo a molla, ho visto che ci sono i due formati per eccellenza, 4:3 e 16:9, nel primo caso il formato intero dello schermo e' abbastanza alto, stavo pensando che pur prendendo un proiettore con risoluzione nativa a 16:9 non era meglio prendere un telo a 4:3, la larghezza e il prezzo sono uguali ma essendo piu' alto poi andrei a coprire il bianco in piu' mascherando manulamente con del nastro nero, in questo modo avrei la superfice sfruttabile molto piu' in basso rispetto allo stesso modello in 16:9, che ne dite?
    Pessima idea, prendi invece un 16/9 con un drop (la parte nera sopra) maggiore. Peraltro tutti i produttori hanno comunque uno standard che prevede il drop maggiorato per gli schermi in 16/9.
    Ciao

    antani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •