Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    176

    schermo x panny 900,quale?


    ciao ragazzi ,sono nuovo e questo e' il mio primo post,spero di non aver sbagliato sezione,allora la mia domanda e' questa,e la faccio dopo essermi letto tanto ma proprio tanto del forum,quale schermo per il panny 900?con quale guadagno???bordato?tensionato?ad arganello?????????cosa significa ad arganello???non capisco!!!!!motorizato o manuale? io dovrei rimanere sui 2 mt di base.inoltre e' possibile ottenere uno schermo tale con una distanza di proiezione di circa 3,50 massimo 4 metri?
    ho provato quel robo in lingua inglese......quel sito tutto pvr che consigliate sempre ma non riesco proprio a stare nella bandella verde,e' grave?????
    siccome ho prenotato il panny e prob tardera' 2 settimane ,non vorrei sbagliare con lo schermo,
    ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ciao e benvenuto.

    Cercherò di rispondere alla tua confusa domanda. Lo schermo che dovresti/potresti acquistare dovrebbe avere delle caratteristiche fondamentali che sono il formato in 16/9 (a prescindere dalla grandezza) rigorosamente bordato per una maggiore percezione del contrasto e con un guadagno di 1.2 dovrebbe essere perfetto. A queste caratteritiche aggiungi poi che, in base alle tue esigenze di istallazione, potrai scegliere fra

    - uno schermo fisso da appendere come un quadro
    - uno schermo a cassonetto, ossia riavvolgibile con i tre metodi di riavvolgimento (manuale con una cordicella/tirante; ad arganello con una manovella tipo tenda da esterno; a motore completamente elettrico)
    - uno schermo a motore pretensionato (evita le pieghe con l'andare del tempo).

    Naturalmente queste ultime caratteristiche incidono anche molto sul prezzo, per cui a parità di telo e di grandezza, uno schermo motorizzato costerà molto di più di un telo fisso a cornice.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: schermo x panny 900,quale?

    bumbum78 ha scritto:
    ciao ragazzi ,sono nuovo e questo e' il mio primo post,
    ciao e benvenuto
    spero di non aver sbagliato sezione,
    purtroppo sì
    allora la mia domanda e' questa,e la faccio dopo essermi letto tanto ma proprio tanto del forum,
    sicuro In realtà le risposte che ti ha dato nemo30 le potevi ricavare dalla lettura del forum
    cut
    ho provato quel robo in lingua inglese......quel sito tutto pvr che consigliate sempre ma non riesco proprio a stare nella bandella verde,e' grave????? cut
    hai provato ad usare lo zoom?
    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Ciao bumbum78 e un benvenuto anche da un novizio come il sottoscritto.

    Nemo30 ti ha riassunto molto bene le diverse tipologie di schermi che puoi trovare in commercio. Quindi in base alle tue esigenze devi identificare quale tra questi fa al caso tuo.
    Nel mio caso specifico, da possessore di Panny 700 (ottica identica al 900), io proietto su base 200cm. da una distanza di 360cm su uno schermo ADEO come questo. Un modello ad arganello formato 1:1 (ho scelto 1:1 perchè lo uso anche per proiettare le diapositive dei viaggi).
    Lo schermo adeo è fatto molto bene come sono fatti benissimo anche quelli di MAXIVIDEO.
    Fatti un giro sui siti per farti un'idea sui prodotti che ci sono in commercio.
    Come ti diranno molti forumisti, lo schermo è un elemento importantissimo della catena HT.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •