|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
12-04-2019, 18:23 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
Sony MX1000m3 o Quietcomfort 35 II: travel headphones
Buon giorno,
come da titolo sono indeciso su due cuffie wireless: le nuove Sony MX1000 m3 e le più vecchie Bose Quietcomfort 35 II.
Premesso che le utilizzerei prevalentemente fuori; per strada ed in viaggio (aereo in primis, bus pubblici, ostelli e via dicendo). Occasionalmente anche a casa ma non è la priorità. La cuffia si configurerebbe con un classino iphone 7 e file ALAC (convertiti da CD) messi su iTunes.
Leggo che a livello sonoro le nuove Sony staccano di parecchio le Bose, ma trovo pareri discordanti e non capisco nello specifico in cosa suona meglio una o l'altra.
La riduzione del rumore mi pare di capire vada bene in entrambi.
Per i comandi Sony prende il volo con il suo touch, che però non funziona a temperature dalla 0° in giù.
qualche parere e consiglio?
quale codec supporta iphone?
-
11-08-2019, 16:18 #2
Ho provato entrambe le cuffie da un rivenditore, usando una loro sorgente sonora via cavo (quindi non via Bluetooth).
Riguardo alla qualità della riproduzione sonora, con la riduzione del rumora attiva, preferivo le Sony.
Riguardo alla riduzione del rumore le Bose erano ancora superiori, ma la differenza non era tanto e tutto sommato avrei comprato le Sony.
Sony supporta il codec aptX (anche HD), ma l'iPhone 7 non supporta aptX, solo AAC.
Sia le Sony che le Bose supportano AAC.
Quindi con l'iPhone7 avrai il codec AAC che è supportato da entrambe le cuffie.
Ma quando passerai ad altri device le Sony ti offriranno anche aptX e aptX HD.
-
19-08-2019, 07:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 202
Io ho di recente acquistato le Sony,dopo aver provato entrambe e ne sono abbastanza soddisfatto.
Il punto a favore delle Sony a mio parere sono la miglior riduzione del rumore e basta,per il resto è semplicemente questione di gusti.
Interessante la possibilità dei controlli touch sul padiglione destro,ma al lato pratico piuttosto imprecisi rispetto ai classici tasti da pigiare delle Bose.
Sono comode entrambe,anche se le Bose leggermente più leggere,ma comunque si riescono a tenere sul capo per ore senza affaticamento.
-
13-11-2019, 09:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
Ho acquistato le Sony da un noto rivenditore con sede a Honk Kong e trovo che il volume massimo, usandole in bluetooth, sia troppo basso. In pratica devo tenere il volume al massimo o una tacca sotto per avere il volume desiderato. Collegandole col cavo o usando altre cuffie (col cavo o senza) ottengo il volume desiderato a circa 3/4 della barra del volume.
Ho pensato che, avendole prese di importazione, ci sia qualche limitatore di volume massimo (ricordo qualcosa del genere con la PSP di Sony) per non compromettere l'udito che, magari, non c'è sulla versione europea.
Voi che esperienza avete? Avete una pressione sonora adeguata? Grazie.TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo