|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Alternative all'Harmony?
-
01-04-2015, 16:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 12
Alternative all'Harmony?
Ciao,
fra un o' cambiao casa ed impianto video, vole sapere se qualcuno ha da suggerire un telecomando multifunzione alternativo al logitech harmony.
Non sono un utente granchè sofisticato, devo controllarci una tv, un Asus O!Play TV Pro, un pc multimediale e pensavo di prendere anche un STB per vedere film da fonti DLNA (NAS).
Se poi ci scappa avrei anche una PS/3, ma la uso solo per giocarci, quindi tutto sommato va bene il suo DualShock, abnche se per l'harmony avevo il convertitore.
In effetti Harmony sarebbe la soluzione perfetta, ora ho un 650, MA:
1) Mi sono rotto le scatole del software per programmarlo che salva in remoto i dati e se lo ripiglio in mano a distanza di anni devo ricordarmi che user e pasword ho usato (non esiste...)
2) Ne ho avuti due, il secondo proprio in questi giorni comincia a manifestare il difetto che aveva il rpimo, che se non premo con forza DISUMANA alcuni tasti non funzionano, è un sintomo di strato di vernice conduttiva sotto la membrana che ormai è consunto, ma non può succedere in un telecomando che costa quello che costa questo logitech.
Inoltre lavorando come informatico ed essendo anche una delle mie passioni ho comprato letteralmente decine di periferiche Logitech nella mia vita e tutte hanno smesso di funzionare precocemente, amo i loro mouse, ad esempio, e le tastiere wireless, ma l'unica Microsoft che ho comprato ho dovuto perderla per poterla cambiare, con i desktop Logitech ogni due/tre anni si rompe qualcosa, a questo punto preferisco comrpare Trust, almeno costa un terzo...
Qualcuno ha provato qualche modello alternativo, ad esempio mi pare che Philips faccia dei telecomandi programmabili...
-
01-04-2015, 17:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Roberto_67
Sono parzialmente d'accordo su quanto dici sull'harmony, ma il problema dei tasti che non funzionano più, non è un problema solo dei harmony, ma è relativo a tutti i telecomandi e la colpa principale è la nostra, che quando li utilizziamo non abbiamo le mani pulite e sopratutto sudando, li sporchiamo e gli accorciamo la vita, per quanto riguarda la password e il nome utente, dici di essere un informatico, ma ancora non hai trovato un modo di salvarti e sincronizzarti le password su vari computer, nel mio profilo di firefox, ho nomi utenti e password di siti che ormai sono anni che non visualizzo più, ma se mi servono sono ancora lì e disponibili anche su altri computer e periferiche.
Invece non sono d'accordo su quanto dici relativamente alle altre periferiche, essendo stato anch'io, per qualche anno responsabile informatico dove lavoravo precedentemente, i mouse e tastiere che ci sono durati di più nei pc dell'ufficio, sono appunto i logitech, mentre i trust e simili che erano in dotazione all'origine sono durati pochissimo, anche per i mouse e tastiere che ho a casa, ho sempre preso logitech, la trackball che utilizzo attualmente ha almeno 5 anni, mentre la tastiera la cambio circa ogni due anni, ma questo è dovuto sempre al fatto che non avendo le mani pulite o magari mangio quando sono al pc, questa si sporca più velocemente, anche se ogni due/tre mesi la apro in due e lavo la parte dove ci sono i tasti.
Un unico appunto mi sento di fare alla logitech, ma che vale anche microsoft è il fatto che ormai le tastiere che sono in commercio sono quasi tutte senza fili e le uniche che sono con il filo, sono le più economiche e non all'altezza delle produzioni precedenti.
-
02-04-2015, 14:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 12
Ciao,
in realtà chiedevo un consiglio, non volevo aprire un dibattito sul perchè mi sono stufato di Logitech, ma ti rispondo.
Innanzitutto non uso il sito myharmony, ma l'applicazione, quindi il browser non potrebbe memorizzare le password, anche se me le scrivessi io comunque cambio pc ogni 2 anni ed il mio parco macchine corrente comprende 4 diversi pc, si può fare tutto, ma non voglio sbattermi per un apparato che dovrei configurare e dimenticarmi anche come si fa fino all'acquisto di un nuovo giocattolo.
Quanto all'affidabilità ho avuto preferenze per gli apparati wireless e spesso mi si sono guastati i ricevitori, quindi niente contatto con le mie mani, oltretutto scusa se te lo dico, ma se pensi che davvero il sudore possa guastare un telecomando o vivi al centro dell'amazzonia o hai seri problemi di contatto con la realtà-
Fra l'altro io uso un sacco di altri telecomandi, quello nativo del televisore dura da prima dell'acquisto del primo dei due harmony, quello del televisore blaupunkt rottamato all'arrivo del digitale è durato dal 1996 al 2008, anno di rottamazione, alcuni teleocmandi alternativi visa di mia madre o philips hanno 7 o 8 anni e funzionano ancora tutti i santi giorni.
Poi dipende dalle aspettative che hai, per me una tasteira che dura due anni, per giunta dopo averla aperta per pulirla ogni 3 mesi, è un rottame, tutte le mie tastiere a parte due logitech ed una asus sono state sostituite perchè rotte (spaccate, cadendo o essendoci cduto sopra qualcosa) o perchè sostituite da modelli più "fighi".
Le stesse logitech (due) ed i mouse della stessa marca (altri due) che si sono rotti non sono certo che siano durati molto meno di due anni.