Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141

    RISTRUTTURAZIONE - Come portare il segnale HD (ed estensore telecomando) in 3 stanze


    Ciao a tutti,

    Sto ristrutturando casa e vorrei vedere Sky in HD in tutte le stanze oltre a poter cambiare canale direttamente dal punto di visione.

    Il mio alloggio si estende su 2 piani e il punto di partenza del segnale (dove si trova il decoder) è al piano terra. Da lì vorrei inviare il segnale alle 3 camere di sopra oltre che al sintoamplificatore che si troverà di fianco al decoder (da li partirà un cavo HDMI diretto al videoproiettore).

    In base a questo, l'impiantista ha lasciato la seguente predisposizione: dal punto di origine sono stati fatti partire due tubi vuoti che arrivano al piano di sopra ad un punto di incontro; da quel punto parte un tubo diretto ad ogni stanza ed uno che torna di sotto verso il proiettore.

    Il problema è che non so se si è ragionato bene, ed ho un pò paura che il segnale possa arrivare deteriorato, o per la lunghezza dei cavi o per la presenza di troppe suddivisioni e passaggi.

    In questo momento mi vengono in mente queste 2 soluzioni, una con uno splitter ed un'altra con 2 splitter.

    OPZIONE 1 - UNO SPLITTER (vantaggio: una sola suddivisione del segnale; svantaggio: cavi molto più lunghi)
    In questo caso dovrò far passare due cavi per guaina (mi pare che sono da 38 millimetri, quindi ce la si dovrebbe fare)

    - Uno Splitter 1x4 (o 2x4 in modo da poter portare magari inviare il segnale di una seconda sorgente) in partenza;

    - Un cavo HDMI da 0,5 metri verso il sintoamplificatore e da lì uno da 15 metri verso il proiettore;

    - un cavo HDMI da 23 metri verso la stanza 1;

    - un cavo da 17 metri verso la stanza 2;

    - un cavo da 11 metri verso la stanza 3.

    OPZIONE 2 - DUE SPLITTER (Vantaggio: cavi più corti; svantaggio: doppia suddivisione del segnale)

    - uno splitter 1x2 (o 2x2) in partenza;

    - Un cavo HDMI da 0,5 metri verso il sintoamplificatore e da lì uno da 15 metri verso il proiettore;

    - un cavo HDMI da 8 metri che sale verso il punto di suddivisione dove sarà posizionato il secondo splitter;

    - uno splitter 1 x 3 e da lì:

    - un cavo da 13,5 metri verso la stanza 1;
    - un cavo da 8,5 metri verso la stanza 2;
    - un cavo da 3 metri verso la stanza 3.

    Mi servirebbe un consiglio su quale soluzione scegliere per rapporto costi/benefici (se serve modificando qualcosa o pensando a qualche altra soluzione) e su quali accessori acquistare anche considerando il fatto che probabilmente venderò l'alloggio in 2-3 anni e pertanto il contenimento della spesa è essenziale.

    Per quanto riguarda i cavi io per ora avrei pensato ai Cablesson IKUNA in quanto hanno un buon rapporto qualità prezzo, sono abbastanza schermati e sono high speed, ma ogni consiglio è bene accetto. Per quanto riguarda il modello di splitter non saprei (le marche: cablesson, lindy e...).

    Infine, cercavo una soluzione "elegante" per cambiare canale dalle diverse stanze (vorrei evitare l'acquisto di 4 piramidine, che tra l'altro non mi piacciono). Ho sentito parlare di estensori di telecomando via cavo. Si possono passare nella stessa guaina dei cavi HDMi o ci sono problemi di schermatura? Su internet ho trovato soluzioni per una sola stanza, per servirne di più come si fa, si splitta anche quello?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Nel frattempo avrei pensato a questa soluzione per l'opzione 1

    Utilizzo di splitter LIGAWO 2x4 6518723 in partenza

    https://www.deluxecable.de/audio-vid...nge/a-6518723/

    Utilizzo di cavi Ligawo HSP1

    https://www.deluxecable.de/audio-vid...&ArticleOrder=

    o per il tratto da 23 metri sempre Ligawo, ma HSP2

    https://www.deluxecable.de/audio-vid...l-gerade-hsp2/

    Cosa ne pensate di questa marca considerata la lunghezza dei cavi che dovrei utilizzare? I prezzi sembrano buoni (ce la potrei fare con poco più di 250 euro) e su amazon sembra avere ottime valutazioni. Considerate anche che con questa opzione dovrei far passare 2 cavi per guaina (lo spazio c'è, non so se però c'è il rischio di interferenze...)
    Ultima modifica di Mephis; 06-10-2014 alle 09:56

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    In alternativa potrei utilizzare

    questo splitter Ligawo 2x2 6518983 in partenza

    https://www.deluxecable.de/audio-vid...nge/a-6518983/

    E poi questo Ligawo 1x4 6518704 nel punto di suddivisione al piano sopra (splitter da 3 non ne ho trovati)

    https://www.deluxecable.de/audio-vid...d-fullhd-1-zu-

    io preferirei la prima opzione. Ma la necessità per me è sapere se va bene o se non considero qualcosa; nel caso consigliatemi pure altre marche o altre opzioni!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141

    Possibile che nessuno mi sappia dare il seppur minimo consiglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •