|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio mirato sui Cavi
-
30-10-2013, 19:39 #1
Consiglio mirato sui Cavi
Ciao a tutti,
Volevo chiedere un consiglio.
Ho trovato dei cavi di potenza Audioquest Type 4 a 80 euro. Non volevo spendere oltre sinceramente.
Vorrei chiedere secondo voi come possono stare all'interno della mia catena.
Ho letto che tendono ai medio alti e sono abbastanza neutrali.
Ascolto come molti sanno Rock e Metal...e non prediligo i bassi
Se riesco chiederò anche di poterli sentire prima di prenderli...ma volevo prima di tutto un vostro parere.
Grazie
Alberto
-
30-10-2013, 19:42 #2
Mi sono dimenticato di scrivere che come segnale ho degli Audioquest Sidewinder
-
31-10-2013, 23:32 #3
Ragazzi mi servirebbe veramente un vostro consiglio.
Il venditore è molto gentile e disponibile e mi farebbe provare i cavi però nelle mie scelte ho anche seguito i vostri consigli e fino ad ora sono stati preziosissimi.
Thanks
-
01-11-2013, 09:09 #4
Intanto provali e vedi le differenze......poi decidi se puntare su altro o rimanere con quello che hai
-
01-11-2013, 13:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
non sono un grande esperto ma dubito che cavi da 100/200 euro possono fare differenza in un impianto. Inoltre tali miglioramenti si apprezzano di solito con impianti di un certo livello Raramente do consigli perché sono il primo ad averne bisogno ma ho avuto vari cavi anche dal prezzo alto ma solo alcuni hanno dato cambiamenti effettivi nell'impianto ( cardas mit ecc...) e per la verità erano più sfumature diverse che cambiamenti o stravolgimenti del suono. Spesso poi il nostro cervello è il peggior nemico facendoci credere migliorie che non ci sono. Un buon cavo dal prezzo accessibile è ad esempio il Kimbler cable 8 tc ( ho avuto il 12 ed era un ottimo cavo) che ha un basso molto controllato anch'io non amo i bassi lunghi ma ho scoperto che il problema semmai stà nella qualità dell'impianto e nell'acustica della stanza d'ascolto. Spero di essere stato utile
-
01-11-2013, 13:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
"non prediligi i bassi e che miri sul medio alto"... umm!!
qualche modello supra. però a mio avviso dovresti intervenire anche sul segnale per far si che questi aspetti che ricerchi siano più marcati.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
01-11-2013, 17:28 #7
secondo la mia esperienza i cavi, se non ossidati, sono tutti uguali. Da quello di 1 euro al metro a quello da 30000 euro al metro.
-
01-11-2013, 17:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Io mi sono costruito questi: http://www.tnt-audio.com/clinica/ffrc.html e vivo felice già da parecchio tempo...
Concordo con osoidan, meglio intervenire su elettroniche e acustica."...are you still an effective team?"
-
01-11-2013, 20:04 #9
Le discussioni sui cavi sono sempre molto delicate.
Per i cavi segnale ho acquistato un altro sidewinder settimana scorsa. Preso usato, pagato la metà del costo ed è come nuovo. Con questo cavo mi trovo bene.
Ora volevo cambiare anche quelli di Potenza per avere qualcosisa di meglio... ma non sono un fanatico dei cavi quindi non spenderó mai grosse cifre. Già 80 euro usati per i type 4, per me, è una cifra considerevole.
Volevo solo sapere come li avresti visti nel mio impianto e che suono abbiano.
È vero che non amo le gamme basse evidenti ma il mio impianto ora mi soddisfa abbastanza. La frase l'ho scritta per far capire che se i type 4 hanno una tendenza a enfatizzarle non sono di mio gradimento ma se, al contrario, hanno sfumature che tendono al medio alto vanno benissimo.
Thanks a tutti
-
05-11-2013, 09:37 #10
Se come dici 80 E sono una cifra considerevole meglio comprare musica!
..scherzo.. ma forse no.
Ho in casa 2 amplificazioni Rotel e le trovo piuttosto insensibili al cambio cavi. Ti consiglio di fare il cambio solo se passi a cavi di sezione molto generosa, più di 4 mmq per intenderci.
Se no puoi sempre provare i Monacor twistati da 3.3 mmq si trovano tra i 4 e 5 E al metro.
Se vuoi esagerare i Viablue come quelli di Enzo.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
05-11-2013, 20:35 #11
Grazie all'aiuto di un forumer ho deciso, per vari motivi, di non acquistare i cavi che avevo visto.
Senza dilungarmi troppo su marche e discorsi vari vorrei una vostra impressione sui cavi Qed (potenza e segnale)...solo questo.
Ho visto che i prezzi non sono elevatissimi. Chiedo perchè come tutti hanno sempre detto non è possibile provare i cavi prima di prenderli.
GrazieUltima modifica di ZakkMendy; 05-11-2013 alle 20:37
-
07-11-2013, 08:53 #12
Carissimo Alberto
Avuti i QED sia di segnale che di potenza, credimi per quello che costano vanno molto ma molto bene
P.s cambia le Tesi2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
07-11-2013, 12:28 #13
Ciaooo
Ci sto pensando seriamente. Ehehehehe
E so già su quali puntare.
-
07-11-2013, 13:00 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Su quali diffusori stai puntando?
-
07-11-2013, 14:04 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Anche io ho preso dei cavi segnale QED...