|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: esperienza con cavi ottici diversi
-
24-09-2013, 13:33 #1
esperienza con cavi ottici diversi
Voglio raccontare la mia esperienza avuta ieri. Mi sono ritrovato un cavo ottico da un'acquisto di uno stock informatico.
questo:
http://www.clikko.eu/image/cache/dat...an-550x550.jpg
mi è venuto in mente senza nessuna aspettativa, di provarlo visto che costa solo 9,90€.
sin dall'inizio si è percepito un suono completamente diverso al mio G&BL, pagato 36 euro. all'inizio dico sara psico -acustica, visto che di solito all'inizio mi faccio impressionare da un suono diverso. ma una cosa è certa il suono E' diverso. Quindi un cavo può cambiare la resa di un impianto. forse chi non percepisce questa differenza avrà impianti che non permettono di accorgersi. non so che dire. man mano che ascolto mi rendo condo che finalmente ho trovato il suono che cercavo. il suono ha letteralmente preso corpo anche a bassissimo volume ora si percepiscono tutti i dettagli. le voci hanno preso vita e ora De Andre canta come dovrebbe si sente molta più aria. Il soundstage si è aperto e ora i diffusori spariscono del tutto(FINALMENTE), il suono ora è diventato molto più analogico e meno ma meno digitale come cercavo proprio io. C'è una maggiore separazione degli strumenti. e il suono riempie la stanza e non rimane appiccicata ai diffusori(cosa che odiavo). unici difetti uno il baso è diventato un po' rimbombante ma poco molto accettabile, Si è persa un po' di pressione e velocità ma non mi intaressa in cambio si sentono molto più detagli e la musica è molto più godibile. Mi sta facendo cambiare idea di non cambiare più il dac per paura di riperdere questa sonorità che mi piace un sacco- finalmente sono riuscito a ritrovare il sound del mio bellissimo ex Nad c320bee. ma naturalmente senza i suoi difetti di pilotaggio.
ora mi chiedo è mai possibile che un cavo rinomato e costoso G&bl da 36 euro possa essere cosi più scarso confronto un manatthan d 10 €?
vi assicuro che la differenza c'è tutta si è passato che stavo per buttare tutto dal nervosismo a riaprezzare dinuovo il suono delle mie b&W.
può essere che il G&BL sia guasto?il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
24-09-2013, 14:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Io sono un cavoscettico, e sono assolutamente convinto che la sostituzione di un cavo ottico non possa fare la differenza che ho riportato dal tuo post. Ho già fatto prove e la sostituzione di cavi digitali proprio non la riesco ad individuare.
Per vedere se è psicoacustica devi far suonare l'impianto con un cavo e chieder a qualcuno che lo sostituisca o meno in maniera casuale a tua insaputa (meglio se non guardi nemmeno il tuo assistente).
Fai una serie di ascolti e vedrai che tutte le certezze espresse nel post (che mi sembrano perfettamente rilevabili) svaniranno. Tutto si offusca e le differenze che ti sembra di udire diventano non rilevabili.
L'unico modo è provare, non scambiarlo tu il cavo altrimenti ti autosuggestioni.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
24-09-2013, 14:25 #3
ti assicuro che il suono è diverso. stessa canzone ascoltata e riascoltata e gia i basi risuonano in maniera diversa. non può essere psco acustica.
il suono è più corposo non credo proprio che pisicologicamente si possano notare diversi dettagli che prima non sentivo di una canzone che avrò ascoltato un milione di volete.
forse i tuoi diffusori o i cavi da te provati non sono diversi e non ti permettano di notare differenze. oppure può essere come dicevo che il G&BL fosse danneggiato.
anch'io ero cavoscettico. e con il mio vecchio impianto non notavo differenze anche da cavi economicissimi a cavi costosissimi. ma ora mi sto ricredendo.
ti assicuro che la differenza c'è ti dico che prima mi veniva da ammattire perché il suono non continuava a piacermi. ora invece più ascolto più il suono mi sembra piacevole e molto meno digitale.
sara pscoacustica ma ho fatto tanti cambiamenti e so quanto un suono e diverso da un'altro.il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
24-09-2013, 15:01 #4
guasto non direi o non funzionava
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-09-2013, 15:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
hai provato a fare un test non sapendo che cavo era collegato? la mente gioca brutti scherzi anche in completa buona fede.
Se veramente riesci a percepire quelle differenze che hai indicato anche in cieco vuol dire che probabilmente il tuo cavo precedente era non funzionante.
-
24-09-2013, 23:49 #6
ma sara psicoacustica ma a me facendo stacca e attacca mi sembra palese la differenza sopratutto nella dimensione del sound stage, nella sparizione dei diffusori, e nella focalizzazione del cantante che ora e ben salda al centro sia in altezza che in larghezza. con il G&BL si la voce e ben focalizzata al centro ma non cosi precisa.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra