|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Sony MDR-DS6500 VS Altro Modello
-
27-10-2012, 21:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1
Sony MDR-DS6500 VS Altro Modello
Ciao a tutti!
Sono nuovo nel forum, e tutto sommato lo sono anche per quanto riguarda il reparto Audio-Video di una certa qualità.
Per vari motivi che non starò qui ad esporre integralmente, sono alla ricerca di un paio di cuffie che mi permettano di sopperire alla mancanza di un impianto Home Theatre: vi basti sapere che ho una stanza che necessita di una disposizione un po particolare degli impianti, senza contare che ho anche un problema di vicini rompiballe (problema che affigge più d'uno a quanto ho capito).
A me servirebbero principalmente per vedermi in santa pace i film, ed in particolare i blu ray e blu ray 3d tramite la PS3.
Essendo un non esperto, mi sono buttato subito sulle marche piu blasonate, e teoricamente, anche piu esperte nel settore audio (AKG, Sennheiser, Audio Techina, Bose, ecc) senza andare a cercare qualcosa di particolarmente ricercato e costoso (BeW, ecc).
La scelta è davvero ampia, il che mi ha creato abbastanza problemi: poi per caso ho notato le Sony in oggetto, che sembrano le piu pubblicizzate e diffuse per un uso volto ai film e non, almeno principalmente, alla musica.
Mi sono letto il thread dedicato a queste cuffie (e qui mi scuso se ho sbagliato ad aprire una discussione nuova invece che continuare su quella già esistente) e l'opinione generale mi sembra sia quella di soddisfazione, anche se non di tutti e che ovviamente un effetto virtualizzato non potrà mai soppiantare un impiato vero e prorpio.
La discussione (seppur aggiornata nel tempo) è partita diversi mesi fa, e quindi volevo avere da voi un riassunto ed un consiglio indirizzato specificatamente sul "mio caso", ed in particolare:
-una scelta di questo tipo è sensata, o se è meglio andare su un tipo di cuffia "Standard", cioè senza effetti virtualizzati, ma forse di qualità superiore?
- nel frattempo sono uscite cuffie differenti che magari valgano maggiormente l'acquisto? Non sono riuscito a trovare granchè su prodotti che offrono l'effetto surround che cerco.
- come si fa a sfruttare una cuffia 7,1 (vera o falsa che sia) se ad esempio la PS3 supporta questa uscita solo tramite HDMI (entrata che manca sulla base delle cuffie)? Serve un impianto ad hoc che faccia uscire il segnale tramite ottico?
-frusci, segnali disturbati, ecc. sono davvero assenti, e quindi la si puo paragonare ad una cuffia cablata? Forse mi sono perso qualche punto, ma non sono riuscito a capirlo.
Grazie in anticipo a tutti!