Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4

    Hdmi extender cat5/6 su ethernet powerline adapter


    Buongiorno a tutti (sono un newby).
    Ho intenzione di acquistare, per necessita' legate all struttura della casa in cui abito, un hdmi extender su (mono)cavo ethernet cat5/6.
    Mi chiedevo se esistono esperienze da parte vostra sull' utilizzo degli "ethernet powerline adapter" (magari branded tipo Zyxel) sui quali collegare hdmi transmitter (in uscita) e receiver (in entrata) per il trasferimento a/v (su rete elettrica).
    Se la cosa funzionasse sarebbe di estrema praticita'.
    Pretendo troppo per un trasferimento hdmi decente?
    Ringrazio per l'attenzione.

    P.S: gia' testati ponti a/v wireless sia a 2.4 GHz che a 5.8 Ghz con pessimi risultati (abito in una casa antica con spessore dei muri tipo fortezza medioevale).

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    35
    mi aggiungo alla richiesta.
    potrebbe funzionare?
    qualcuno l'ha fatto?
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    Rispolvero questo vecchio 3d perché interessa anche a me: è possibile utilizzare i powerline con un extender hdmi?
    Attendo fiducioso ;-)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    1

    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Rispolvero questo vecchio 3d perché interessa anche a me: è possibile utilizzare i powerline con un extender hdmi?
    Attendo fiducioso ;-)
    Anche io aspettavo una risposta su questo 3d che da tanto tempo monitoravo ogni tanto. Più in generale quale sistema riesce a trasferire hdmi utilizzando i cavi della rete elettrica domestica ? (ma il problema vale anche per il video prelevato da scart, forse ancora più complicato perchè presuppone pure una codifica e decodifica). Ho visto in rete alcuni (tipo GBC) che proponevano un "kit" composto da extender hdmi e home-plug (della TP-link). Mi chiedo come sia possibile, dato che non credo che gli extender si comportino come codec H264/Mpeg4/altroprotocollo quindi non vedo il nesso con l'ethernet trasportato dal powerline. Che ne pensate ???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •