|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Soluzioni per collegamento per sound bar.
-
17-01-2012, 09:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Soluzioni collegamento per sound bar.
Buongiorno a tutti, sperando di aver scelto la sezione giusta per il mio problema, vi porto a conoscenza della questione, sperando nei vostri consigli.
Possiedo un Tv Philips dove tramite cavo HDMI è collegata una sound bar sempre della Philips che legge sia CD musicali che DVD (la sound bar è fornita di una sola uscita hdmi).
Alla TV sono collegate anche il box di sky e la PS3 (ripeto collegate alla TV e quindi non passano per la sound bar).
La mia domanda è questa quando vedo DVD la sound bar si sente bene, ma quando vedo SKY o un film in Blu Ray dalla PS3 si sente come se fosse l'audio della TV solo più forte, come faccio a sfruttare le potenzialità della sound bar (anche se non eccezionali) per sentire non solo i DVD ma anche SKY e film in Blu ray dalla PS3? Ossia avere tutto collegato tramite cavo HDMI alla SOUND BAR se l'uscita io ne ho solo una per 3 dispositivi?Ultima modifica di capannelle; 17-01-2012 alle 09:58
-
17-01-2012, 10:07 #2
Se hai solo un'uscita HDMI e non hai altri ingressi audio, non c'è niente che tu possa fare...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-01-2012, 11:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Dave, ma comprando uno switch hdmi con 4 uscite non potrei risolvere il problema?
-
17-01-2012, 12:12 #4
Se la soundbar ha solo un'uscita HDMI lo switch non ti serve a nulla.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-01-2012, 14:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Dave quale o quali sarebbero state le eventuali soluzioni, per far in modo di sentire la sound bar sia che veda SKY o usi la PS3?
-
17-01-2012, 14:26 #6
Ci vogliono degli ingressi audio. Se c'è solo un'uscita HDMI (ma sei sicuro?) non puoi farci arrivare niente se non sfruttando l'ARC via HDMI.
Qual'è il modello esatto della soundbar?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-01-2012, 14:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
E' questa http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...&scy=it&slg=it
Grazie
-
17-01-2012, 14:55 #8
Nella scheda tecnica leggo che il subwoofer ha un ingresso digitale ottico e coassiale. Dovresti poter usare quelli. Verifica sul manuale d'istruzioni.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-01-2012, 16:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Quindi dovrei collegare SKY e la PS3 con il subwoofer?
-
18-01-2012, 07:40 #10
Esattamente.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-01-2012, 09:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Ma poi come fa ad uscire l'audio dalla barra? Non esce solo dal sub?
-
18-01-2012, 09:24 #12
Il sub funge anche da amplificatore (infatti nella soundbar hai solo un'uscita HDMI e non hai ulteriori ingressi)...si preoccuperà lui di elaborare, amplificare ed inviare quello che deve alla soundbar. Almeno, dovrebbe...fai una prova e magari verifica sul manuale d'uso.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-01-2012, 09:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Dave mesà che avevi proprio ragione penso che ti riferisci a questo: http://download.p4c.philips.com/file...12_dfu_ita.pdf
da pag.13
Gli puoi dare un'occhiata
Grazie per la pazienza e l'ottima professionalità dimostrata.Ultima modifica di capannelle; 18-01-2012 alle 10:05
-
02-02-2012, 12:44 #14
Scusami, poi mi sono proprio dimenticato della questione...hai risolto?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-02-2012, 16:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Purtroppo no Dave, sono andato dal negoziante ed ho esposto il mio problema, ma lui mi ha detto di prendere un solo filo coassiale e di collegare questo cavo dal sub alla televisione. Io un po incredulo mi sono fatto convincere, sono andato a casa e sorpresa si sente meno di prima.
Detto questo al negoziante visto che stava vicino casa gli ho proposto di venire a casa e vedere la situazione ma mi ha risposto che voleva 100 euro.
Non posso spendere tutti questi soldi visto che il solo cavo lìho pagato 86 euro (altra cretinata).
Ora mi ritrovo con la barra che suona come prima ed un cavo coassiale da 4,90 metri pagato quasi 90 euro inutilizzabile, anzi per chi legge e dovesse servire questo cavo lo vendo il prezzo fatelo voi.
Grazie Dave per l'interessamento