• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telo motorizzato.. "imbarcamento" laterale..

newbeetle3

New member
Pongo a voi esperti il mio dilemma :D ho preso un telo motorizzato su MCDigit da 3mt di base.. bello, mi piace molto. Ieri sera l'ho montato a soffitto. L'ho fatto scendere e viene giù benissimo ma.. perchè lateralmente è come "imbarcato" o forse meglio "ondulato" è la parola giusta. In pratica solo dalle parti fa un onda unica verso l'interno precisamente. Da dire che l'ho tirato giù e ritirato su dopo 10minuti, era tardi quando ho finito. Queste onde laterali andranno via?? :eek: che so.. lo devo aprire "TOT" tempo prima della proiezione?? Son davvero fastidiose ed ancora non ho provato la videoproiezione!! :cry: Aiutatemi vi prego se devo fare degli accorgimenti!! Grazie!!
 
Mi sembra che qualcuno aveva escogitato dei metodi per recuperare la planarità del telo. Sicuro che non lo puoi restituire?
 
Si, sicuro per 2 motivi.. il primo che l'acquisto risale ad un mese e mezzo fa, ed il secondo è che ho dovuto allungare il cavo.. quindi ho "tagliato", allungato ed ho lavorato anche sull'interruttore che ho cambiato :cry:
 
Si, sicuro per 2 motivi.. il primo che l'acquisto risale ad un mese e mezzo fa, ed il secondo è che ho dovuto allungare il cavo.. quindi ho "tagliato", allungato ed ho lavorato anche sull'interruttore che ho cambiato :cry:
 
Un 3 metri non tensionato è stato un azzardo puro... :( L'accartocciamento dei lati è un fenomeno fisico piuttosto frequente su una dimensione così larga...
 
Top