Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    57

    Vedere sky in tutte le stanze: 150€ da spendere o no?


    Ciao a tutti, è da tempo che sto pensando di poter vedere sky in tutte le stanze utilizzando il cavo antenna.
    Ho letto diversi post presenti in giro ed anche qua ma prima mi sono fatto fare un preventivo da un antennista.

    Spendendo 150€ mi mettono il modulatore RF + miscelatore, riportano il segnale dal decoder modulato all'ingresso della diramazione antenna Tv (mi ha detto che utilizzano un cavo sottilissimo di ultima enerazione per riportare il segnale passandolo nella canalina della presa TV!!).
    Circa 2 ore di lavoro dovrebbero bastargli.

    Chiedo secondo voi sarebbe una spesa onesta? Spendo meno facendomelo da solo (non sono un esperto) o rischio cercando di farmelo da solo?

    Inoltre non capisco che cavo utilizzano per riportare il segnale all'ingresso del diramatore tv?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Considera che:
    - ovviamente lo vedi contemporaneamente in tutte le stanze, la qualità è scarsa, e per ovvi motivi
    non potrai cambiare canale da ogni stanza a meno di non avere ripetitori di segnale per il telecomando.
    - non si dovrebbe passare un cavo antenna nello stesso corrugato di cavi elettrici
    - un modulatore costa 50-80 Euro (io il fracarro l'ho pagato quasi 80) il resto è
    mano d'opera, comunque non mi sembra una richiesta esorbitante.
    - il multivision sky (2 decoder indipendenti) ti costa 10 Euro al mese, mi sembra, con vantaggi
    evidenti rispetto al modulatore.
    - utilizzano un normale cavo antenna di quelli molto sottili.

    Fai tu. Ciao.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    57
    grazie ma dici davvero che la qualità audio/video risulta scadente?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Dipende da dove lo devi vedere, sicuramente è molto scadente rispetto
    al decoder diretto, ma se ti serve come nel mio caso in tv "di servizio" da 18"
    in cucina o simili può andare.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    57
    e considerando di dare il voto 10 alla visione con cablaggio diretto quanto daresti alla visione con il modulatore?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    In un forum tecnico dove ci scanniamo per la saturazione del verde il voto non può essere la sufficienza.

    Se ci colleghi display da 22" per far vedere i cartoni ai bambini o qualche vecchio CRT invece è più che sufficiente.
    Non va molto bene se invece vuoi la stessa qualità del display principale.
    Tieni presente che la qualità sarà in definizione standard e similare a quella delle TV analogiche attualmente trasmesse. Se hai SKY HD la differenza è imbarazzante.
    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    26
    Ciao,
    ho notato che facendo la ricerca in analogico mi compare sky del mio vicino di pianerottolo.. Es. sky sport 1 sempre senza logo HD e altri canali anche del dtt che lui vede. Ovviamente essendo in analogico io non potrei mai vedere in hd e nemmeno con una buona qualità ma spesso accettabile... So che il mio vicino si è fatto installare qualcosa per ripetere il segnale sky sugli altri tv di casa che è in funzione 24 ore al giorno da quel che vedo...
    Considerando che in condomio abbiamo un impianto centralizzato terrestre e sat nuovo, vorrei capire in che modo il segnale arriva sul mio tv...o almeno se il segnale arriva on air o via cavo antenna...magari sarebbe possibile rendere ancora più accettabile il segnale...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    57
    Allora ho messo un vecchio registratore vhs collegato al decoder.
    Vedo benissimo il segnale modulato, ma ora come faccio a riportarlo a monte, cioè prima che il cavo tv arrivi al partitore di casa? Devo usare un modulatore o un miscelatore?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    57

    Problema:
    Ho usato un vcr toshiba per modulare il segnale di sky.
    Poi ho usato un mix/demix per portare il segnale modulato al partitore (si dovrebbe chiamare cosi quell'apprecchio alimentato a corrente dove entra il cavo analogico tv) sfruttando il cavo satellitare per evitare di passare un altro cavo.
    Ho giuntato il cavo tv entrante con il cavo modulato.
    Il problema è che vedo il segnale molto disturbato e anche i canali analogici risultano disturbati.
    Sbaglio qualcosa? o devo per caso usare un accoppiatore a monte prima che entri nel partitore?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •