Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 101

Discussione: EXTENDER HDMI

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    bene dai, così cuzzone avrà il cuore in pace

    Magari mettici anche qualche link a marca e modelli così ci facciamo una cultura e un'idea

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    quando scrivono "1080p/60 up to 30 meters with unshielded cat6 cables" e devo fare proprio 30 metri, un pò di dubbi mi vengono sinceramente... Li hai mai provati di persona The Believer?

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Si, li ho provati (tutti e tre i modelli).

    La massima risoluzione a quelle distanze si ottiene nelle condizioni ottimali, al variare della composizione dell'impianto (sorgenti e display), possono esserci differenze anche notevoli di prestazioni.

    La cosa che ho notato è che il passaggio del segnale attraverso amplificatori A/V è sempre molto critica, in alcuni casi tale da compromettere del tutto la trasmissione del segnale.

    Altro componente critico è il cavo CAT, in molte installazioni dove c'erano problemi, la sua sostituzione li ha risolti.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    In ogni caso ci sono anche extender non alimentati, sia a doppio cavo che a singolo cavo (l'alimentazione viene fornita dai 5V presenti nella connessione HDMI).
    proprio questo cercavo, perchè sono stufo di avere porcherie di fili per casa

    ma quindi collego il cavo di 30 metri a questi aggeggini e sono ok?in Itali li vendono?
    grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Allora ho fatto diverse prove e ora sono più confuso di prima.Dopo la taratura descritta nel manuale,se collego il sender direttamente al lettore ho i 24hz e il deep color,però se stoppo il disco e riparto il segnale non è più agganciato e il vpr comincia ad emettere alternativamente righe verdi e formicolii vari,togliendo l'alimentazione e ricollegandola al sender si riparte.Colegato tramite l'ampli e un mini switcher dell'Accell dopo svariati tentativi sono riuscito a farli agganciare YCbCr con deep color(il d.c.è stato presente alcune volte anche in RGB),ma alla prima commutazione e ritornando sul lettore nuovamente niente d.c.oppure perdita completa di segnale,l'impressione che ho avuto è di estrema instabilità.Forse il cavo,meglio un cat6?Forse continuo a sbagliare qualcosa,o forse è difettoso il sender? Mah come ho già detto sono più confuso che mai.

    Franco

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Franco, prova con un CAT6
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    In casa al momento ho solo un cat5e schermato con connettori schermati da 10 m.Comunque non è cambiato nulla,con la distanza così ridotta non ci dovrebbero essre problemi eppure tutto è rimasto uguale.

    Franco

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    che sia il problema del cavo schermato Believer?

    Prova con un cat6 NON schermato, con conduttori rigidi, prendilo già della lunghezza giusta così poi se è ok lo passi...

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Il cavo nel muro comunque è un cat5e rigido non schermato circa 18m.
    In settimana comprerò il cat6 rigido e non schermato,anche se nutro forti dubbi.Vedremo.

    Franco

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    14
    The Believer queigli extender che mi hai linkato vanno messi uno al decoder che trasmette e l'altro alla tv che riceve mentre in mezzo collegato ci va il cavo giusto?
    grazie ciao

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Sicuramente la prova del Cat6 va fatta. Facciamo un pò di calcoli.

    Se tu mandi un 1920x1080p@24Hz a 8bit (no Deep Color) la banda è:

    (1920 + 830) * (1080 + 45) * 24 * 30 * / 1.000.000.000 = 2,23Gbps

    Se invece mandi un 1920x1080p@24Hz 12 bit la banda è:

    (1920 + 830) * (1080 + 45) * 24 * 30 * 12 / 8 / 1.000.000.000 = 3,35Gbps

    Il cavo Cat5e supporta una rete Gigabit full duplex. Supponendo che l'extender usi entrambi i canali, sono disponibili 2Gbps. Probabilmente arrivi ai 2,23 ma non ai 3,35, almeno stabilmente.

    Il Cat6 è molto più performante. Ha un'anima a croce che separa le quattro coppie riducendo fortemente il crosstalk e ha un rivestimento molto più spesso e schermante. Infatti è anche molto più scomodo da passare nelle canaline, specie in curve strette. Il risultato è che supporta 10Gbps full duplex, sicuramente molto più di quello che qualsiasi chip HDMI è in grado di supportare.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Acquistato cat6,purtroppo,flessibile.Per quanto abbia girato il rigido solo matasse da 300m.Cumunque niente è cambiato,macchine auto settatesi in RGB,niente deep color.Il deep color e component viene agganciato perfettamente facendo il collegamento diretto con il lettore,però guai a stoppare e a riprendere il mezzo schermo di sinistra è perfetto il mezzo schermo di destra riproduce un'immagine tipo paint sempre del lato sinistro(questo anche con il cat5e),mah.
    L'ultima prova che voglio fare ,è tentare l'auto taratura del sender su il tv(LG SL9000).Forse essendo una macchina di ultima generazione può fornire al sender dati diversi dal TW1000,non, che a questo punto,che mi faccia tante illusioni.
    Pura curiosità,iaiopasq,ma a te tutto ha sempre funzionato al primo colpo,anche se il tuo è un apparecchio di più alto costo e usa due cavi anziche uno ?

    Franco
    Ultima modifica di gfr; 01-07-2010 alle 08:43

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Arrivato dagli USA, collegato dopo aver passato e terminato due cavi cat5e da quattro soldi (vendono anche quelli a bobine da 305 metri, ma dove vai tu non sanno cosa sono le forbici? ), collegato il sender alimentato, collegato il receiver senza alimentatore, funzionato sempre.

    Boh!

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Buon per te.Comunque nel mio caso passare due cavi è impensabile,pazienza.

    Franco


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •