Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Scelta telo

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    64

    Scelta telo


    Pian piano sto scegliendo i componenti per realizzare il mio primo impianto ht.

    Adesso devo decidere quale schermo prendere per un epson 5500. Considerando che proietterò a circa 4,5 metri avrei pensato ad uno di questi 2 schermi a cornice fissa:

    Adeo Plano 16:9 con area di proiezione 250x141cm

    Screenline Fashion con area di proiezione 250x140cm

    Quali dei 2 e' migliore?
    Ci sono altri schermi da prendere in considerazione?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    46
    ciao, il consiglio che posso darti è il seguente:

    1. Se hai la possibilità monta un telo fisso.
    2. Se non puoi montare un fisso metti un tensionato.
    3. Se il budget non te lo consente non acquistare un motorizzato entry level, Al limite rivolgiti al mercato dell'usato. Spenderesti intorno ai 250-300 euro per prendere un motorizzato usato che a listino costava almeno 1000 euro.

    Morale. Se devi prendere un semplice telo motorizzato devi acquistarlo di elevata qualità = costoso.

    In bocca al lupo!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    64

    Cool


    fisso sicuramente.

    La scelta infatti l'ho ristretta ai due indicati prima.
    Ci sono differenze tali da far preferire l'uno all'altro?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •