Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    adattatore presa americana


    ho incautamente acquistato dagli usa la tastiera logitech dinovo laser desktop,non sapendo che la basetta per ricaricare il mouse ha un traformatore con presa usa : immagino si trovino in commercio degli adattatori,ma posso usare il trasformatore o ci sono problemi di tensione sul trasformatore cé scritto 100-240v

    Anke il funzionamento della tastira mi sembra anomalo ma questo é un problema che affrontero in seguito

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se c'è scritto 100-240 V ti basta un adattatore normalissimo....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Cosa intende per funzionamento anomalo? Ovviamente essendo la tastiera americana non avrà il layout uguale a quello di una tastiera italiana (alcuni simboli saranno scombinati)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...meno male...grazie Dave ..cominciavo a pentirmi dell'acquisto,che non si é rivelato quell'asffarone che sembrava (fra spedizione ,dogana e altro );e adesso devo solo verificare che funzioni correttamente (cosa che dubito )

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Cosa intende per funzionamento anomalo?
    Si,la disposizione di alcuni tasti é diversa ,ma non é quello il problema;il problema é che icerti caratteri non sono situati dove é indicato dal tasto ( )
    Mi spiego : per fare aperta parentesi dovrei cliccare Shift e il tasto del numero 9 ma se lo faccio : ) mi esce chiusa parentesi
    ed é così per tantissimi caratteri ; praticamente sto andando a tentoni.
    Ora ,non so se è difettosa o se bisogna impostare qlc di particolare

    Il problema é che mi é arrivata senza libretto d'istruzioni: adesso guaedo se riesco a recuperarlo in rete

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Alfiere....è un problema di layout come diceva wolverine...vai su pannello di controllo -> opzioni internazionali -> tastiera e lì modifichi il layout....

    Se non ti trovi prova a guardare qui...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Certo, è ovvio, la tua tastiera è disegnata con il layout americano mentre il tuo computer è ancora impostato su quello italiano (infatti il nove corrisponde alla parentesi chiusa). Imposta anche il computer sul tastiera americana così almeno sarai sicuro di digitare quello che effettivamente premi

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Grazie ragazzi : adesso e tutto a posto ( o quasi certi caratteri che prima avevo trovato adesso hanno cambiato di posto : possibile che non sia neanche segnata la e accentata su questa tastiera ???)
    Siete veramente impagabili

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Quando si preme APOSTROFO ('), VIRGOLETTE ("), ACCENTO GRAVE (`), TILDE (~) o ACCENTO CIRCONFLESSO (^), l'output non viene riprodotto sullo schermo fino a quando non si preme un secondo tasto. Se si preme il tasto di un carattere a cui è applicabile un accento, verrà visualizzata la versione accentata del carattere. Se si preme il tasto di un carattere a cui non è applicabile un accento, verranno visualizzati due caratteri distinti.

    In altre parole, quando si utilizza il layout di tastiera Americano - Internazionale, le lettere che di solito ricevono un accento vengono accentate automaticamente, mentre questo non avviene per le lettere che normalmente non possono essere accentate.

    Quindi la per la è dovrai fare e' ed in automatico vedrai il carattere accentato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    cioe' io metto semplicemente l'apostrofo e dovrebbe comparire la e' con l'accento??
    e' giusto cosi ?? doh! non trovo neanche la i accentata

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    alfiere...
    Se si preme il tasto di un carattere a cui è applicabile un accento, verrà visualizzata la versione accentata del carattere.
    Quindi per tutte le vocali (i compresa) devi porre l'apostrofo dopo (o prima? leggendo sopra direi che devi prima mettere l'apostrofo e poi la vocale...) la vocale e in questo modo dovrebbe venire visualizzato il carattere accentato....
    ...però nel tuo post io non vedo i caratteri accentati....prova a spingere prima l'apostrofo e poi la vocale...
    Ultima modifica di Dave76; 19-09-2008 alle 08:56
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    'e ( ) pi'u' problematico di quanto pensassi...



    ...sotto il tilde(~) c'e` un segno che sembra un accento (`),ma non so se si puo` unire alla lettera....`e e` e`

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Forse ho trovato l'inghippo....
    NOTA: se si sceglie di utilizzare il layout di tastiera Americano - Internazionale, è necessario utilizzare un'impostazione della lingua inglese.
    Se nemmeno con questo risolvi prova ad usare l'ALT di destra insieme alla vocale...dovrebbe venir fuori la vocale accentata....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Allora vediamo : se imposto il layout ita ho tutti i tasti diversi dalla disposizioe standard scombinati,ma la ééé cè (in un posto a caso ma cé)

    adesso ho imposto layout inglese (Stati Uniti) e lingua americana-internazionale i tasti tornano a posto ,ma non riesco a fare la ee `ee` acvcentata in nessun modo

    devo mettere layout inglese (stati uniti) lingua (inglese ???

    ....che casino 'sta tastiera

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Si....prova (se non l'hai già fatto) anche a leggerti il supporto MS (il link lo trovi qualche post più su...) per vedere se trovi qualcosa di interessante...
    Hai provato con l'ALT di destra durante l'utilizzo del layout internazionale?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •