Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45

    denon x1300 decodifica da tv hisense da usb


    Salve scusate la mia ignoranza ma e ' il primo sintoamplificatore che acquisto.
    Sono rimasto molto sopreso spero che mi sto sbagliando ma sembra che non posso far decodificare il dolby atoms/ dts x al mio sintoamplificatore dalla usb tv, se e' cosi a che servono questi sintoamplificatori? ho collegato la tv al sinto tramite hdmi ARC. La decodifica la fa la tv non il sinto.
    Ultima modifica di DCN; 06-03-2018 alle 14:58

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    753
    Credo, ma potrei sbagliarmi, che il problema sia dovuto al fatto che per trasmettere il dolby atmos/dts x sia necessario un collegamento HDMI eARC (Enhanced Audio Return Channel), di cui sono dotati solo alcuni recenti sinto (per alcuni l'attivazione viene indicata come legata a successivi aggiornamenti).
    Ultima modifica di xyz73; 06-03-2018 alle 15:44

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Verifica se il TV ha delle limitazioni per quelle codifiche da USB, prova a leggere sul manuale.


    Citazione Originariamente scritto da DCN Visualizza messaggio
    se e' cosi a che servono questi sintoamplificatori? ho collegato la tv al sinto tramite hdmi ARC. La decodifica....[CUT]
    Presumo che tu stia cercando di far girare qualche demo Atmos o DTS X, ovviamente, utilizzando un lettore e relativi dischi con codifiche ad oggetti non c'è dubbio che queste saranno correttamente codificate, per quanto riguarda la Atmos, sarà necessario che il sintoamplificatore rilevi un setup Atmos da 5.1.2 a salire, altrimenti la traccia sarà letta come Dolby True HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45
    @xyz73
    @Luiandrea

    Grazie per la risposta, come ho scritto ho gia collegato l uscita hdmi arc del tv all ingrasso sempre hdmi arc del sinto, il sinto ha la decodfica atoms e dts x.

    La tv non supporta questi formati (atoms e dts x) ma io voglio come penso che sia logico che i dati audio vengano trasmessi al sinto, altirmenti perche acquistare un sinto che decodifica questi formati? ma ho l impressione che venga trasmesso al sinto l audio gia decodificato dal tv (le traccie DTS e DOLBY DIGITAL che il tv supporta) perche sul sinto c'e scritto solo "stereo tv"

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da DCN Visualizza messaggio
    La tv non supporta questi formati (atoms e dts x) ma io voglio come penso che sia logico che i dati audio vengano trasmessi al sinto, altirmenti perche acquistare un sinto che decodifica questi formati?.....[CUT]
    E' ovvio che la TV non supporti tali formati, è da verificare se può veicolarli da USB verso il sintoamplificatore, ma temo che su questo punto i dubbi di xyz73 siano fondati.

    Riguardo al perchè acquistare un sintoamplificatore che li decodifica ti ho già risposto, al momento quelle codifiche sono disponibili solo su disco fisico e solo in lingua originale, quindi, a meno che non vuoi limitarti a provare un paio di demo trovate in rete, la logica vorrebbe che devi dotarti di un lettore (se già non lo possiedi) e relativi dischi.

    Per quanto riguarda Atmos, come già detto, necessiti anche di un setup adeguato, cosa che presumo tu abbia già allestito.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    753
    A questo punto credo che il problema sia doppio. Primo il televisore deve essere abilitato Dolby Atmos/DTS X; secondo come ho indicato sopra per trasmettere il dolby Atmos /DTS X da un televisore al sinto quest'ultimo deve essere dotato di un connettore HDMI non solo abilitato all'ARC ma anche all'eARC (se digiti in internet "Enhanced Audio Return Channel" potrai chiarirti le idee). Se vai sul sito della Denon ad es. puoi vedere quali sono i sintoamplificatori attualmente abilitati o aggiornabili all'eARC.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45
    Non avevo capito che eARC non e' ARC. Cioe nel 2018 ancora fanno tv e apparecchi che non prevvedono che si possa ricevere queste codifica da fonti diverse da un lettore di dischi? Youtube, Netfilx, tv satellitare, NAS esistono da anni.
    Sapete se il Denon x1300 sara' aggiornato a questo eARC ? ho posso gia restituirlo?

    Ma vedo tante prese HDMI non e' che posso far leggere questo file video al sinto che poi trasmette solo il video alla tv e mi decodifica l audio atmos?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da DCN Visualizza messaggio
    Sapete se il Denon x1300 sara' aggiornato a questo eARC ? ho posso gia restituirlo?....[CUT]
    No, eARC sarà supportato dalle nuove HDMI 2.1, gli attuali AVR con HDMI 2.0 non potranno essere aggiornati.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    No, eARC sarà supportato dalle nuove HDMI 2.1, gli attuali AVR con HDMI 2.0 non potranno essere aggiornati.
    Però sul sito della Denon i sinto 3400, 4400 e 6400 vengono dati come compatibili all'eARC.
    Ultima modifica di xyz73; 06-03-2018 alle 17:08

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45
    @Luiandrea

    Che brutta notizia che mi dai pensavo di aver fatto un affare l'avevo pagato solo 200 euro ma non mi serve a nulla questo sinto visto che le miei fonti video/audio non saranno mai da un disco.

    @xyz73
    Ma siamo sicuri che basti solo che il sinto abbia il eARC oppure la tv deve essere compatibile con questo formato? che poi tv con HDMI 2.1 non esistono ancora.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Di base la tv deve essere compatibile con le codifiche citate , al momento per quel poco che ne so , solo alcune tv LG dovrebbero avere/avranno il supporto arc per dolby atmos

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    753
    Non so dirti se ci sono già in commercio televisori dotati di eARC.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Di base la tv deve essere compatibile con le codifiche citate , al momento per quel poco che ne so , solo alcune tv LG dovrebbero avere/avranno il supporto arc per dolby atmos
    Ma non capisco ma perche il tv deve poter decodificare? Ma io voglio che il sinto decodifichi. Io non voglio cambiare tv ma posso cambiare il sinto, se mi confermate che un sinto con eARC risolve il problema comprero' questo..

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Non capisci il punto , la tv deve supportare il tipo di codifica che sia in pass through o meno , vedi ad esempio panasonic oled che non supporta il dts in pass through e quindi non passa nulla

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45

    @mauro-1966

    Ma rimango basito, tante sigle, tante uscite input e output su questi apparecchi e alla fine non posso fare un operazione cosi elementare come trasferire dati audio da una periferica ad un altra.

    Mi spiegate allora voi come fate? Come faccio da un hard disk contenente file con video 4k e audio atoms a trasmetterlo a questo sintoamplificatore?

    Esiste per caso un lettore multiplayer che lavori come se fosse un lettore di dischi ultra blu ray che mi trasferisca solo i dati audio al sinto in modo che faccia lui la decodifica?
    Ultima modifica di DCN; 06-03-2018 alle 18:53


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •