|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: COLLEGAMENTO SONY KDL 32U2000 AD AMPLIFICATORE
-
17-01-2008, 08:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
COLLEGAMENTO SONY KDL 32U2000 AD AMPLIFICATORE
Ciao a tutti,
sono inesperto e chiedo un consiglio ringraziando infinitamente chi mi vorrà aiutare. Premetto che non so se questa è la sezione del forum giusta (nel caso mi scuso con i moderatori).
Sto cercando di collegare il mio amplificatore, uno Yamaha RX-V461 al televisore, che appunto è un Sony, il KDL 32U2000.
Ho provato con i cavetti RCA e li ho collegati al TV ed all'ampli, ed ho provato a settare il TV ma nulla...come mai?
Help...
-
17-01-2008, 12:07 #2
Sei sicuro di avere selezionato l'ingresso giusto sull'ampli?
-
17-01-2008, 13:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
non lo so..per questo chiedevo...
qual è l'ingresso giusto?
-
17-01-2008, 13:46 #4
Allora...poniamo che colleghi il televisore all'ingresso A/V IN 1....sull'ampli devi selezionare l'ingresso AV IN 1 e sul display devi vedere la scritta AV IN 1 (le diciture sono inventate...non so che nomi assegna yamaha ai vari ingressi....)
-
17-01-2008, 14:05 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
Ho solo collegato i cavetti RCA audio al TV ed a quelli che ho supposto essere gli ingressi audio dell'ampli x l'audio tv...poi ho settato la scena idell'ampli in modalità "TV viewing"...ci sono 4 modalità principali: ascolto di musica, dvd, tv e radio.
Tu credi che il collegamento con la presa scart possa essere un soluzione? Tieni conto che sia il TV che l'ampli hanno l'hdmi. Ma intendevo fare in questo modo:
collegare il dvd al tv con l'hdmi ed all'ampli col cassiale (mi hanno detto che non avendo un dvd blu ray è inutile farlo passare per l'ampli e un semplice cavo coassiale basta per avere l'effetto surroud dal dvd). Resta il problema di come collegare il TV all'ampli
-
17-01-2008, 14:24 #6
No...allora c'è qualcosa che non mi torna...tu vuoi sentire l'audio di un DVD o l'audio del televisore mentre guardi un normale programma tv?
Perchè se vuoi sentire l'audio del DVD va benissimo il collegamento DVD -> TV tramite HDMI e DVD -> ampli tramite coassiale...basta che selezioni sul'ampli l'ingresso coassiale (in molti casi gli ampli hanno un ingresso coassiale dedicato ai lettori DVD chiamato proprio DVD)....
-
17-01-2008, 14:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
Il mio problema è come sentire l'audio del televisore attraverso le 5 casse.... perchè anche per me il collegamento del dvd era pacifico e come dici tu l'ampli ha un'apposita uscita coassiale per il dvd, ma come faccio a sentire l'audio del televisore ( dei normali programmi televisivi)?
-
17-01-2008, 15:01 #8
Ok...allora avevo capito bene....secondo me (come dicevo nel post precedente) si tratta solo di selezionare l'ingresso audio corretto sull'ampli...controlla a quale ingresso hai collegato i cavi RCA (A/V IN 1,2,3 e via dicendo.....) e seleziona di conseguenza la sorgente audio sull'ampli....
-
17-01-2008, 15:14 #9
Sono riuscito a vedere il retro del tuo ampli....i cavi RCA a che ingresso li hai attaccati? hai 4 possibilità:
- DVD
- DTV/CBL
- DVR IN
- CD
-
17-01-2008, 15:28 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
GRANDE!!
Li ho attaccati al DTV/CBL
Corretto?
-
17-01-2008, 15:36 #11
Ok...perfetto...ora quando vuoi ascoltare la tv tramite l'ampli basta che selezioni quell'ingresso audio....ovvero sul display dovresti vedere accesa (in alto al centro) la scritta DTV/CBL.
Leggo sul manuale che devi schiacciare il tasto "INPUT" fino a che non leggerai sul display INPUT: DTV/CBL....a quel punto dovresti essere a posto....
-
17-01-2008, 15:59 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
OK..stasera provo e ti faccio sapere...grazie 1000!
-
17-01-2008, 16:04 #13
Figurati...non ti aspettare niente di speciale cmq....di solito l'audio delle trasmissioni è in mono e anche con i vari DSP non si ottengono grandi risultati....io ho smesso quasi subito di utilizzare l'ampli per la tv...bastano le casse della televisione per quell'audio scadente....
ciao!
-
18-01-2008, 09:32 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
il collegamento è andato! Tutto ok
!
Comunque avevi proprio ragione...ho visto una partita ieri...e mi sembrava di sentirla con una radiolina...e tieni presente che ho un sitema 5.1 della Klipsch!!!
Ma anche l'audio delle partita trasmesse da SKY è così o la qualità audio cambia, secondo te?
-
18-01-2008, 10:28 #15
Sicuramente su SKY avrai (se non altro) il suono in stereo (così come succede su praticamente tutti i canali digitali terrestri...) il quale sarà molto meglio rispetto all'audio delle trasmissioni in analogico, però anche con Sky non aspettarti nulla di eccezionale (trasmettono video in HD con bitrate da terzo mondo...figuriamoci l'audio...).
L'unica cosa che posso consigliarti è provare se con il Dolby prologic II o con il DTS Neo:6 ottieni qualcosa di buono....sennò ascoltati il suono in stereo che sarà sempre meglio di quello che proviene dalle casse della tv...
P.S. Ma il tuo tv non ha un'uscita audio digitale? potresti notare un leggero miglioramento rispetto al collegamento analogico con i cavi RCA...