|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Philips 42PFL5322/10
-
05-11-2007, 22:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 5
Philips 42PFL5322/10
É il mio primo post qui anche se seguo questo forum giá da parecchio tempo.
Dopo un lungo periodo di indecisione tra un proiettore e una tv LCD ho deciso di optare per quest'ultima.
E dato il prezzo, che almeno qui dove vivo (portogallo) mi sembrava conveniente, ho optato per il modello della philips 42PFL5322/10.
Ero in realtá un po scettico, per via di alcuni commenti che avevo trovato in giro, anche su questo forum.
Peró penso che alla fine sia la prova diretta quella piú importante.
Quindi mi sono recato al negozio (una grande catena di elettrodomestici) sperando di poter confrontare alcuni modelli che avevano attirato la mia attenzione su internet, e munito di DVD con film in DivX (mi interessava anche questo test).
Dopo aver visionato la qualitá dell'immagine (DVD del negozio) dei modelli esposti (quasi un centinaio!) ho chiesto al comesso (gentilissimo) di fare una prova con il mio dvd di divx.
E per mia somma fortuna ho potuto fare il confronto tra quasi tutti i modelli presenti!
Tralasciando i sony che avevano il loro stand a parte con un bluray dell'uomo ragno, il modello che ha attirato la mia attenzione é stato quello che alla fine ho scelto.
A parita di segnale (scadente) é stato quello che mi ha colpito per la migliore resa dell'immagine (con le impostazioni del negozio ovviamente).
Bruttissima l'immagine dell'ultima linea di samsung.
Non penso sia una questione di settaggi, perché ce l'hanno i miei e ci ho provato a smanettare parecchio per trovare l'immagine migliore.
Non so se é una mia impressione, ma l'effetto che mi fa il samsung con un segnale debole, é quello nelle immagini in movimento, di uno di quei film a basso costo dove sembra che manchino dei frame...
I sony (penultima liena bravia) si comportavano ancora peggio con una brutta linea nera intorno alle figure in movimento.
Gli LG troppo "pixellizzati"
Comunque, dopo aver montato e settato il suddetto philips qui a casa mi ritengo completamente soddisfatto dell'acquisto!
Sará perché sono passato da un CRT abbastanza piccolo a questo ben di Dio, ma la qualitá delle immagini mi sembra davvero notevole!
La Tv é collegata a un dreambox attraverso presa Scart normale, ed ha diversi tipi di settaggi:
- Tenue (perfetto per il segnale satellite, basta solo saturarlo un po)
- Multimedia (ottimo per i DVD regolando un tantino la luminositá)
- Arrichito (per immagini in alta definizione, che ancora non ho potuto provare)
- Naturale (un compremesso tra il tenue e l'arrichito)
Quello che mi interessava era ovviamente la qualita video con un segnale "debole" (dal DVD fino al DivX). E devo dire che la tv in questione ha risposto pienamente alle mie aspettative.
Nessun tipo di scia o di effetto "cloud", contrasto e colori ben bilanciati.
Immagini nitide e senza effetto pixel fastidiosi anche a basse risoluzioni.
A questo punto pongo una domanda ai piu esperti in materia.
Il mio dreambox é collegato come ho detto tramite scart semplice (RGB).
Andando a fare alcune prove sui settaggi per l'uscita video ho notato che con il segnale SVideo (che pero visualizzo in bianco e nero) e con il segnale Ypbpr (visualizzato in verde) l'immagine migliora abbastanza.
Cosa dovrei fare?
Che tipo di cavetteria mi serve per poter sfruttare una di queste due uscite? E qual'é la migliore?
Grazie.