Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    36

    Consiglio TV LCD 37-40-42'' Philips - Sony - Samsung


    Salve a tutti,

    vorrei chiedervi un consiglio. Avrei intenzione di acquistare una TV LCD dalle dimensioni comprese tra un 37 e 42 pollici, con decoder digitale terrestre integrato e con una spesa non superiore ai 1100-1200 euro.

    Detto questo io avrei individuato i seguenti modelli:

    SAMSUNG - LE37S86BD
    Pollici: 37
    Formato: 16:9
    Definizione: HD Ready
    Contrasto: 7000:1
    Luminosità: 500 cd-mq
    Sintonizzatore: Digitale terrestre
    Potenza Audio: 20 W
    Colore: Nero
    Nr. prese HDMI: 2
    Tempo di risposta: 8 ms

    SAMSUNG - LE40S81BD
    Pollici: 40
    Formato: 16:9
    Definizione: HD Ready
    Contrasto: 7000:1
    Luminosità: 500 cd-mq
    Sintonizzatore: Digitale terrestre
    Potenza Audio: 20 W
    Colore: Nero
    Nr. prese HDMI: 2
    Tempo di risposta: 8 ms

    PHILIPS - 37PFL5522D/12
    Pollici: 37
    Formato: 16:9
    Definizione: HD Ready
    Contrasto: 5000:1
    Luminosità: 500 cd-mq
    Sintonizzatore: Digitale terrestre
    Potenza Audio: 20 W
    Colore: Nero
    Nr. prese HDMI: 2
    Tempo di risposta: 5 ms

    PHILIPS - 42PFL5522D/12
    Pollici: 42
    Formato: 16:9
    Definizione: HD Ready
    Contrasto: 5000:1
    Luminosità: 500 cd-mq
    Sintonizzatore: Digitale terrestre
    Potenza Audio: 20 W
    Colore: Nero
    Nr. prese HDMI: 2
    Tempo di risposta: 5 ms

    SONY - BRAVIA KDL40P2530E
    Pollici: 40
    Formato: 16:9
    Definizione: HD Ready
    Contrasto: 1300:1
    Luminosità: 450 cd-mq
    Sintonizzatore: Digitale terrestre
    Potenza Audio: 20 W
    Colore: Nero
    Nr. prese HDMI: 2
    Tempo di risposta: 8 ms

    SONY - BRAVIA KDL40S2530E
    Pollici: 40
    Formato: 16:9
    Definizione: HD Ready
    Contrasto: 1300:1
    Luminosità: 500 cd-mq
    Sintonizzatore: Digitale terrestre
    Potenza Audio: 20 W
    Colore: Nero
    Nr. prese HDMI: 2
    Tempo di risposta: 8 ms

    Potreste darmi un consiglio? Io ho notato che i valori di contrasto migliori normalmente li hanno i Samsung, però so bene che alcuni valori non sono molto indicativi. Ad esempio il contrasto Sony penso sia quello reale, mentre quello dinamico dovrebbe arrivare grossomodo a valori in linea con gli altri.

    Philips sembra la migliore come tempi di risposta, anche se anche in questo caso bisogna capire se si tratta di valori attendibili (RT GTG o BW ?).

    Comunque il linea generale come pannelli, qualità ed affidabilità quale scegliereste a livello di marchio? Considerate che come esigenze di utilizzo ho la visualizzazione di TV analogica, DDT e film su DVD.
    Raffaele Fanizzi
    Sito web personale - www.vifani.com

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    39
    sony serie d3000 però da 32 sui non da 37 sui 1100 euri

    il 40 serie d3000 sui 1400

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Philips o Sony

    I due, a parte le differenze di Pollici, uno fa i 40 e l'altro i 42... tutti fanno 32 e 37

    La qualita a livello "Medio/Basso" e' migliore nei Philips che sono piu' "Lineari"....

    Ciao

    Q_14
    Ultima modifica di Qwerty_14; 24-08-2007 alle 15:27
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da simondevil
    sony serie d3000 però da 32 sui non da 37 sui 1100 euri

    il 40 serie d3000 sui 1400
    No beh a quella cifra non vorrei arrivarci. Ecco perché ho ristretto il campo a questi modelli.

    Quindi sembra preferibile il Philips in questa fascia di prezzo?

    Ragazzi, toglietemi una curiosità, ma i Samsung fanno così schifo? No perché onestamente prima di leggere questo forum sapevo che fossero abbastanza buoni. Devo ricredermi? Potete dirmi in che cosa peccano particolarmente? Qualità? Affidabilità?
    Raffaele Fanizzi
    Sito web personale - www.vifani.com

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    39
    Anch'io prima di iscrivermi a questo forum pensavo che i Sammy fossero i più belli esteticamente e quelli che si vedevano meglio .
    sicuramente perchè assieme alla Philips e Sharp la Samsung produce direttamente i pannelli LCD.
    poi qualcuno mi ha detto che ad esempio la Sony è veritiero che i pannelli li compra dallaSamsung(sono gli stessi) però mi ha detto che è l'elettronica (processore video etc)che fa la differenza.cioè la qualità finale cioè come si vede nello schermo.
    Faccio notare che per me i Sammy sono i tv più esteticamente belli.
    mio fratello se neè comprato uno a750 euro nn mi ricordo quale all'unieuro però manca la funzione del zoom etc,
    il digitale terrestre di vede discretamente dopo la regolazione personalizzata però qui ognuno "vede" la tv alla sua maniera.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Nella tua fascia di prezzo puoi trovare online anche FullHD come LG 37LF65 e Sharp 37XD1 e forse anche qualche Toshiba da 37".
    Il consiglio è sempre lo stesso: entrare in qualche negozio e vedere i vari modelli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •