Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25

    Arrow Collegamento Sony 32V2500 ad un PC


    Qual'è il miglior modo per collegarlo ad un pc? Io ho un uscita DVI nel portatile... in teoria la migliore sarebbe DVI -> HDMI, esatto? se invece compro un adattato dvi->vga e un cavo vga/vga perdo in qualità se non sbaglio. Il televisore mi riconoscerà che la sorgente è un computer anche in HDMI? L'audio deve essere collegato tramite i due jack sistemati vicino gli ingressi hdmi, dall'ingresso tipo cuffia mi sa che non prende l'input audio o sbaglio? Ogni input è diviso a zone con riquadri che li raggruppano sul retro quindi penso che non posso inserire a caso e averlo sullo stesso canale AV.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25
    troppo difficile la domanda? :/

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    il collegamento hdmi e' sicuramente migliore..
    per l'audio non credo c'entri molto la tv,nel senso dovresti usare le casse e quindi collegarle al pc...se vuoi usare le casse della tv penso dovresti usare l'attacco cuffia ma non ne sono sicuro..

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Ciao, ho avuto la tua TV per 6 mesi, cambiata la settimana scorsa per il Samsung M86!

    Dopo millemila prove ti posso assicurare che il miglior modo per vedere il PC sul V2500 è un bel cavo VGA (io usavo un Belkin), quindi se sul portatile hai solo l'uscita DVI, un bel adattatore DVI-VGA e risoluzione 1360x768!...tra l'altro, riesce a mappare 1:1 senza nessun overscan, spegnendo 3 colonne di pixel a sinistra e 3 a destra, la risoluzione nativa è 1366x768 quindi 1366-6=1360x768

    In HDMI c'è troppo OVERSCAN, non riesce a mappare 1:1 e le immagini sono sgranate...in VGA funziona tutto perfettamente, è un ottima TV...secondo me il miglior LCD 32" in commercio, mi ha dato un sacco di soddisfazioni, sia con il PC che con la PS3!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    sicuro? overscan in hdmi? mi dicono tutti il contarrio di questa tv di solito..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da raffaele1982
    sicuro? overscan in hdmi? mi dicono tutti il contarrio di questa tv di solito..
    Sì...da PC non c'e verso di settare la risoluzione nativa del pannello (1366x768), va solo a 1280x720...con un evidente overscan...l'unica, come dicevo...è usare il collegamento VGA per il PC.

    Con la PS3 in HDMI invece nessun tipo di problema.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25
    Grazie Wildchild era proprio l'informazione che mi serviva!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737

    mi sembra su hdmi ci siano 3 opzioni,normale -1 e -2 se non le hai provate mi dicono dovrebbe ridurre l'overscan..prova..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •