|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio acquisto 42 pollici
-
26-08-2009, 14:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 8
Consiglio acquisto 42 pollici
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un TV 42 pollici per:
50% DTT (chissà se arriverà l'HD)
30% DVD
10% Giochi da PC
10% BR
la distanza di visione è di 2m (può aumentare un pò).
Budget: meno di 650 euro
Ho letto molto e considerato il 42x10, che ora è venduto online a 553 spedito... niente male direi...
Sono andato a vederlo in un CC e mi ha spaventato... a fianco degli LCD i colori erano spenti, in particolare il bianco era GRIGIO!
Ho letto che in genere nel cc a causa delle luci fanno un altro effetto ed in un post di parlava della modalità ECO attiva.
Mi confermate che il bianco è bianco a casa?
In alternativa sto valutando degli LCD: 40b550 samsung (ma costicchia) o 42lh3000 LG.
Consigli?
Dalla distanza a cui guardo la TV, meglio un 37?
Grazie a tutti,
bradiponp
-
26-08-2009, 16:27 #2
senza dubbio plasma.... gli LCD da 2 metri su SD non mi sembra il caso. Io sinceramente valuterei il Panasonic plasma 37X10, i 42" mi sembrano un tantino grandi, a meno che non misuri bene la distanza testa-schermo e arrivi a 2,50/2,70... in quel caso ci sono i soliti plasma 42 HDReady, pefetti per il tuo uso ( FHD proprio no..):
Panasonic 42X10
LG 42 PQ2000 o 3000 o 6000
Samsung 42B430 0 B450
IHMO: prendi il panasonic da 37, altri plasma di questo formato non esistono...
-
26-08-2009, 16:43 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
concordo sul 37x10 sia per la distanza di visione che è corta per un 42 sia perchè poi il 37 lo vedi meglio del 42 cioè lo vedi più definito, con il 42 noteresti troppi artefatti, se vuoi per forza farti un polliciaggio maggiore allora devi fare un fullhd ma qui sfori con il budget, per quel polliciaggio evita gli lcd come la peste il cc non è come casa tua dove l'lcd si spegne e il plasma si accende, come alternativa lcd hdready massimo da 32 pollici.
Ultima modifica di benefabio; 26-08-2009 alle 17:38
-
26-08-2009, 17:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 196
anche io vorrei acquyistare il 37x10.oggi l ho visto in un bar con il segnale dell'antenna...pensavo peggio anche se non era un granchè rispetto ad un crt.dite che con il dtt migliori la qualità dell'immagine?perchè per userò molto la tv con il segnale sd...
-
26-08-2009, 17:36 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
per l'sd il 37x10 è il top 1° perchè è un plasma 2° perchè è hdready 3° proprio perchè è più piccolo sia del 42 che del 50 si vede meglio, avendo i pixel più piccoli sgrana meno ma dipende sempre dalla distanza di visione che deve stare sui 2 metri e sedici centimetri.
-
26-08-2009, 19:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da bradiponp
Inoltre non mi ha fatto una grande impressione nemmeno con il blu-ray: immagini a scatti e scritte scorrevoli dei titoli di coda quasi inguardabili. Sono molto indeciso.....
-
27-08-2009, 08:09 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
nei centri commerciali il paragone non calza perchè gli lcd diventano specchi e riflettono la luce dei centri, per 2,5 3 metri il 37 è piccolo ci vuole minimo un 42 se non un 50 da metri 2,90 però,
-
27-08-2009, 10:22 #8
Originariamente scritto da benefabio
io sono a 2 metri circa e ho un 42', dipende dai gusti....
-
27-08-2009, 10:33 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
per il 42 hdready la distanza di visione ideale è dai m. 2,45 fino a m. 2,92 dove scatta il 50 pollici
Ultima modifica di benefabio; 27-08-2009 alle 10:37
-
27-08-2009, 17:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da letterix
-
27-08-2009, 18:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Oddio, mi imbarco in un'altra discussione..
Ma da dove si evincono i 50" dopo i 2,92 m. ?
Ossia, come si può essere così categorici?
Se benefabio vuol' esser d'aiuto potrebbe argomentare meglio quanto afferma.
Anche perchè gli lcd economici non sono "glare", e non riflettono.
Su tutto il resto, quoto in pieno...
Mai, mai fare confronti in un c.c., con i settaggi standard o con i menù demo che ultimamente impazzano...
I commenti e le impressioni personali sul forum sono sempre + credibili;
dopotutto, nessuno vuole vendere niente..
A meno che si ritenga che chi consiglia un ha un plasma
si veda i bianchi come grigi, ecc..
In base alla mia esperienza, tutta la scala dei grigi, dal bianco al nero,
il plasma non ha paragoni.
Il bianco è più luminoso sugli lcd, quanto questo sia "naturale", confrontando l'insieme è soggettivo.
Sulla profondità dei colori, e sull'aderenza al reale, non c'è storia.
Molto meglio il plasma, come consigliato.
HD ready e 37", max 42".
Con quel budget e quelle sorgenti.
Poi vedi tu
-
28-08-2009, 08:29 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
quando metto le distanze di visione sono calcolate al centimetro per il 50 pollici hdready bisogna calcolare la diagonale che si ottiene moltiplicando il polliciaggio per 2,4 e poi moltiplicare per 2,3 da qui 50x2,54x2,3= cm. 292,1, che nel caso del 50 hdready sarebbe da 292,1 in poi dato che oltre non c'è, è questa una indicazione che deve dare un'idea suppergiù su quanto dovremmo stare distanti dal tv per godere appieno delle immagini, poi ognuno in base allo spazio a disposizione e alla voglia di polliciaggio maggiore tira le proprie conclusioni, ma non posso sempre argomentare così ogni volta che posto una distanza di visione, le calcolo bene e le ritengo un parametro fondamentale oltre alle percentuali d'uso delle fonti e del budget per la scelta finale del tv da acquistare, e in questo caso mi sono allargato per andare incontro alla richiesta dell'utente perchè per la sua distanza di visione è più indicato un 32 pollici lcd hdready quando lui parte con una voglia da 42.
Ultima modifica di benefabio; 28-08-2009 alle 08:37
-
28-08-2009, 16:31 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 8
Dunque... ho letto i vostri consigli e sono tornato in 3 negozi per cercare di vedere il pana con un segnale SD e magari di giocare col telecomando...
Ho preso un metro di carta da UNImonetacorrente e mi sono piazzato a 2,35 metri dal 42x10 (se lo attacco al muro e appoggio la testa al muro dietro il divano il risultato è questo..)
Purtroppo girava un demo (con il trailer di harry potter, un nuotatore, un bowling, etc) sicuramente HD. Ovviamente si vedeva bene ma nero meno nero degli LCD a fianco e colori + smorti, insomma contrasto basso.
Chiedo al commesso se posso vedere il DTT e mi dice che purtroppo si può vedere solo il demo.. Poi è stato assalito da altri prima di potergli chiedere il telecomando per verificare ECO mode, contrasto etc. Vabbè, provo altrove.
Vado MediaMondo: demo, chiedo il telecomando e mi dicono che sono in magazzino e dovrebbero cercarlo. Insomma nisba.
Vado da T***y: sky tg24. Beh almeno vedo una fonte diversa... telecomando non se ne parla (difficile trovarlo...) e commesso che mi dice che comunque il contrasto non si può variare! si può impostare solo la luminosità!!!!!!! Il resto della discussione viene omesso per pudore.
Vi dico solo che il nero dei LED samsung è nero perchè... ritoccato dal software
Ora, premesso che se mi dite che sul pana in casa il nero è NERO ed il bianco e BIANCO mi fido sicuramente + di voi, avrei voluto vedere almeno come era impostato il TV. E magari un canale in DTT.
Sono scioccato dal fatto che nei negozi non puoi valutare quello che vorresti acquistare, tutto è messo lì in vetrina con un commesso che ti racconta 4 favolette e tu compri praticamente a scatola chiusa.
Quasi quasi mi tengo il CRT.
Vi prego, convincetemi...
PS: 37 online a 565 spedito, 42 a 555 spedito e 599 in negozio. Per questo nonostante la distanza avevo pensato al 42.
Ciao a tutti e grazie.
bradiponp
-
28-08-2009, 19:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
292,1 sono la distanza indicata, nelle varie tabelle per un buon effetto cinema con segnali a 720p.
Nell'elenco che ha fatto bradiponp ne vedo pochi...
Come uso prevalente, almeno; se la maggioranza sono segnali di qualità standard,
su un 50 i difetti sarebbero davvero fastidiosi.
Con le sorgenti che elenca, io non salirei oltre un 42".
Con l'impegno di passare almeno all' hd di sky.
Altrimenti vai di 37.
E se ne riparla tra qualche anno..
Tornando a bomba..
Se il confronto lo fai con un led sammy, ben posizionato e con la giusta regolazione e sorgente
x far la sua figura al mediastore, qualcosa balla nel manico..
Parlavamo di 600 euro circa, all'inizio.
Nei mediastore non sono possibili confronti.
Non sono negozi; sono altro.
I negozi ormai hanno quasi tutti chiuso...
Le solite considerazioni:
a casa non hai luci diffuse a soffitto,
come neon o alogene, che riflettendo sullo schermo lucido
ne abbassano il contrasto e schiariscono il nero.
Ti regolo al meglio il prodotto su cui ho + margine.
Poi ti metto i sony qui, i pana di là, i samsung al centro..
E quelli economici su una parete affiancati.
Agganciati a quale segnale, con quale regolazione, boh...
Parlando di apparecchi economici, e non da 3000 euro:
il bianco sugli lcd è + luminoso che sui plasma.
Specialmente in un raffronto diretto.
Sul resto non c'è storia!
Colori, grigi e neri non sono parenti.
Una resa globale delle immagini molto + realistica.
Migliore godibilità generale su segnali in bassa definizione.
poi hanno anche qualche difetto, come consumi un poco + alti, anche se utimamente ben abbassati,
e incompatibilità con luci dirette sullo schermo,
come gli lcd glare d'altronde..
E poi resta la sensibilità personale.
A tanti, comunque, piacciono + gli lcd.
Non me lo spiego, ma succede...
ciao