Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    22

    Full HD vs HD Ready: Philips 37PF9830/10


    Innanzi tutto un caro saluto a tutto il forum da un nuovo iscritto!!
    Verso settembre dovrò scegliere un LCD da mettere in lista nozze (mi sposo a dicembre ) e la mia indecisione, a parte i pannelli che usciranno da ora a settembre, è relativa al HD Ready e al Full Hd .
    Premetto che sarei orientato ad un LCD 37 o 32 pollici della Philips o della Sharp con leggera preferenza per la prima per la maggior compatibilità con il PC.
    Tra i 37 pollici ci sono i Full Hd Philips 37PF9830/10 e Sharp LC-37GE1E (in uscita a settembre) .
    Tra i 32 ci sono i modelli Hd Ready delle due marche citate .
    L’indecisione, come dicevo, è fra Hd Ready (1366 x 768) e Full Hd (1920 x 1080). Partendo dal presupposto che ad oggi, PC a parte, non c’è sorgente che si avvicini neanche all’Hd Ready (aspettando Blu-Ray e HD-DVD che dovrebbero averla) ha senso comprare un pannello che ha come risoluzione 1920x1080 e vedere qualcosa di “artefatto” a causa della necessità di fare un upscaling fino a tale risoluzione? O è meglio acquistare un pannello Hd Ready nel quale l’upscaling è meno spinto?
    Mi rivolgo in particolare ai proprietari del Philips 37PF9830/10 per sapere la loro esperienza diretta con tale Tv.
    Vi ringrazio per le risposte!
    Ultima modifica di Il Magnifico; 20-06-2006 alle 22:39

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    punta a un FullHD...

    tanto anche su un hdready 1366x768 le immagini con segnali SD sn abba penose (DTT e Antenna)

    almeno ti godi appieno le sorgenti HD (SKY BR e HD-DVD)...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    tanto anche su un hdready 1366x768 le immagini con segnali SD sn abba penose (DTT e Antenna)
    nn sono daccordissimo su questo....almeno con la mia tv.... certo...se uno ci tiene particolarmente ed è puntiglioso sulle immagini nulla è perfetto con antenna e DTT.

    Cmq caro Lorenzo Il Magnifico, anche io avevo la tua stessa indecisione per la lista di nozze....risultato ? non ho messo la tv e me la sono comprata successivamente (ed a mio avviso ho fatto la meglio cosa) altrimenti mi sarei ritrovato con un LCD non HdReady...
    vedi tu.....tra Hd e Full Hd io aspetterei di comprarmi la tv che veramente è Full Hd e che soprattutto mi piace !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Non dimenticarti di prendere in considerazione la distanza di visione. Un Full HD è consigliabilissimo, ma se riesci vai dai 40 pollici in su (almeno che il tuo TV non lo vedrai dai 2 - 2,5 metri quando avrai l' HD).
    768 o 1080 linee per il segnale SD non fanno tanta differenza, l'importante è la circuiteria interna di mappatura del pannello (che nel Philips sembra, anche se non l'ho ancora visto , la migliore).
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    22
    Salve a tutti e grazie per le risposte.

    Visto la distanza sicuramente non posso andare sopra i 37 pollici poichè essa non sarà superiore ai 2/2.5 metri.

    Sicuramente dovrò inserire il TV in lista nozze per questioni economiche...

    La mia perplessità sulla risoluzione del pannello è dovuta al fatto che le sorgenti HD (SKY BR e HD-DVD) arrivano "solo" alla risoluzione HD Ready, che io sappia (correggetemi ve ne prego ), quindi su un Full HD è sempre necessario l'upscaling. Inoltre per la maggioranza, visto anche la mole di DVD che abbiamo accumulato negli anni e il fatto che una Tv viene utilizzata come TV (antenna e in futuro digitale terrestre), il pannello sarà utilizzata con sorgenti inferiori all'HD Ready e quindi upscaling più spinto su un Full Hd che su un Hd Ready.
    Vi prego di correggermi se ho detto delle eresie, blesfemità, oscenità, vaccate...

    Concludo chiedendo ai possessori del gioiello Philips alcuni pareri su quello che a mio modesto avviso è il miglior LCD sul mercato

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da Il Magnifico
    ...La mia perplessità sulla risoluzione del pannello è dovuta al fatto che le sorgenti HD (SKY BR e HD-DVD) arrivano "solo" alla risoluzione HD Ready, ...
    Tutti i sorgenti HD (Sky, BR e HD-DVD) sono full HD, anzi i BR arriveranno anche al 1080p, formato ancora non supportato dal 99% dei tv in commercio, ciao.

    n.b.
    attualmente Sky sta trasmettendo i mondiali in 1080i (mappatura full, con leggero overscan dovuta a scelte progettuali del tv, del 37pf9830).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121

    Citazione Originariamente scritto da Il Magnifico
    Visto la distanza sicuramente non posso andare sopra i 37 pollici poichè essa non sarà superiore ai 2/2.5 metri. Grazie
    Se pensiamo all'HD tutti i ragionamenti su diagonale/distanza vanno rivisti nel senso di ridurre la distanza e/o aumentare la diagonale.

    Chiaramente per il lungo periodo di coesistenza dei due segnali bisognerà scendere a compromessi e vedere tutti i limiti dell'SD o non vedere le potenzialità dell'HD....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •