Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    2

    Medion - 30033 Lcd 32''


    Sul sito della U*****O offrono una LCD MEDION 30033 da 32", 16:9, CONTR.1000:1, LUMIN. 550CDMQ, RISOL.1366X768, TXT, PIP , a 999 euro. Le altre costano dalle 1.500 in su.

    Guardando solo i numeri non sembra male a questo prezzo. Che ne pensate? C'e qualchuno che ha avvuto occasione di confrontarla con le altre LCD dal vivo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    16

    Medion - 30033 Lcd 32''

    Ciao, io il Medion in questione l'ho visto acceso vicino ad un Sony e, rispetto a quest'ultimo, le immagini risultavano leggermente più sbiadite, ma potrebbe dipendere dalle impostazioni, comunque sicuramente l'audio è un po' scarso (8watt rms x 2) risultando leggermente metallico. Ho visto anche un dvd collegato in composito rca è la qualità dell'immagine era buona.

    Ti voglio parlare ora delle mie esperienze sui tv lcd:

    Questi i modelli che ho acquistato:

    Hitachi 22LD4200:

    pregi: adattamento automatico da 16/9 a 4/3, scart rgb, qualità dell'immagine;

    difetti: audio penoso, molto metallico, (5watt rms x2 ), macchioline rotonde tipo puntini di colore rosso su tutte le immagini tendenti al rosso e al marrone, no dvi;


    Samsung LE 26A41B:

    pregi: audio ottimo, ricco di bassi, (10 watt rms x 2), scart rgb, dvi, bellissimo design;

    difetti: retinatura più o meno visibile da tutte le fonti, no adattamento automatico da 16/9 a 4/3;

    Sony KLV-27HR3

    pregi: qualità dell'immagine naturale, più simile ad un crt, audio ottimo, ricco di bassi, (10 watt rms x 2), scart rgb, bellissimo design, timer di spegnimento impostabile con un solo tasto, il telecomando più ergonomico della categoria, prese scart nascoste da un pannello posteriore, adattamento automatico da 16/9 a 4/3, piedistallo alto;

    difetti: no compatibilità pc, no dvi, audio leggermente metallico, televideo lento

    Thomson 30LB120S4

    pregi: l'unico con staffe da muro comprese, suono molto naturale (20watt rms x 2), scart rgb, timer di spegnimento impostabile con l'uso di due soli tasti;

    difetti: artefatti dell'immagine molto evidenti, troppo evidenti, immagine finta nei toni scuri, suono povero di bassi, no dvi, telecomando con tasti rigidi;

    Amstrad T2712

    pregi: dvi, prezzo;

    difetti: audio scarso, no rgb, design, telecomando poco sensibile con tasti rigidi, no adattamento automatico da 16/9 a 4/3, comandi non intuibili;

    Dopo le vacanze penso di acquistare o un Sony o un Panasonic, mi stuzzica anche l'LG, vedremo!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Uno sharp no?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    16
    Lo Sharp l'ho visto dal vivo, ma era decisamente caro e non mi soddisfaceva il design, appariva insignificante, però chiaramente non avendolo acquistato e provato per benino, non posso dare un parere obbiettivo!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    16
    La nota interessante per quanto riguarda invece gli LG è la tecnologia DCDi (Directional Correlation Deinterlacing) by Faroudja

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    io lo sharp lo prenderei solo per il design sopratutto il 32GA4. purtroppo l'LG è vero che ha questo DCDi ma non è che sia migliore degli altri nello scaling, anzi...
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    16
    non tutti i gusti sono alla crema, comunque sicuramente da 32 farà un'altra figura, quindi, secondo te il DCDi (Directional Correlation Deinterlacing) by Faroudja non è migliore di altri?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    2
    mplayground: grazie per la risposta cosi approfondita.
    Prendero in considerazione anche la LG.

    Intanto sto cercando un LCD con una decente qualita d'immagine. L'audio non mi preocupa troppo perche per guardare i dvd intendo usare il mio impianto audio. Invece per guardare i vari programmi tv l'audio non mi sembra cosi importante.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    29
    per mplayground

    ciao, scusa ma cosa intendi per adattamento da 16/9 a 4/3 automatico?
    per caso come i televisori loewe che adattano a tutto schermo eliminando le fasce nere sopra e sotto?
    grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    16
    come adattamento automatico intendo il fatto che il televisore riesce a percepire il formato dell'immagine in entrata, quindi se tu guarderai un programma in 4/3 lo schermo si imposterà automaticamente in quel formato e così via...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    29
    Grazie, ma ho visto in un negozio un lcd 32 loewe xelos A che mi ha francamente sbalordito.
    ossia adatta a tutto schermo qualsiasi immagine come formato e in questo caso il formato 16/9 a tutto schermo non è distorta.
    non so se ho chiarito il concetto.
    tu sai qualcosa in merito?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    16
    per Larry33: Il DCDi di FAROUDJA è un sistema di deinterlacciatura presente nei videoproiettori Yamaha DLP (DPX-1000) e LCD, consente una immagine più uniforme senza dentellature ed è sviluppato da una delle aziende leader in questo settore.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    16

    x nik66: non saprei ma mi sembra strano, potrei capire un adattamento da 16/9 a 4/3 ma stupisce che sia possibile il contrario, anche se mi fido.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •