Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    17

    Come regolare il Kuro 4280?


    Ciao a tutti. Ho acquistato da poco seguendo i Vs. preziosi consigli il Pioneer Kuro mod.4280. Devo dire che è un gran bel televisore. Mi chiedevo però se per farlo rendere al meglio c'è bisogno di regolare i settaggi oppure è sufficiente lasciare quelli di default?? Ho fatto dei tentativi di regolazione ma essendo un vero neofita ho lasciato perdere. Mi chiedevo se eventualmente mi potevate dare alcune spiegazioni su come regolare al meglio il mio televisore. Vedo Soprattutto sky, skyhd, digitale terrestre e qualche volta film dvd (pochi blue ray).
    Grazie per la Vs. collaborazione.
    Brad

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    settaggi


    Presumo che i settaggi siano simili ai miei il mio e' il 5080.
    Ti faccio un sunto altrimenti ti devi sfogliare un 3d enorme;
    Non ricordo a memoria i settaggi precisi pero' ti posso dare i principali:
    Innanzitutto il risparmio energetico "modalità di attivazione" mettilo a 1 , a 2 il risparmio energetico porta a un video piu' "sporco" e + dithering.
    Le modalita standard film rimangono uguali per tutti gli ingressi che userai al contrario di "utente" che puo' essere modificato.
    Per vedere Sky SD ti consiglio modalità utente con modalita aumenta a 2
    per vedere sky HD se il video e' molto pulito usa la modalità standard che da maggiore profondità ma anche un'immagine lievemente piu' granulosa oppure se l'immagine non e' perfetta usa la modalità film. Su tutte e tre le modalità il contrasto fissalo a 37 e luminosità a 3. Avrai settato rispettivamente i bianchi e i neri. definizione 0. Modalità aumenta 1(la nitidezza). Su HDMI questi sono i settaggi principali. Se metti luminosità a 1 in determinate situazioni ti troverai a perdere "neri".
    Spero di esserti stata di aiuto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •