Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Taglio giusto per 2,3 metri?


    sono interessato ad acquistare un plasma panasonic, ma:
    1 sono indeciso tra hd ready o full HD,
    2 vista la distanza di visione di 2 metri e venti centimetri circa pensavo al 42 pollici

    vedo principalmente canali televisivi e partite di calcio in Digitale Terrestre e satellite, molti DVD e di tanto in tanto Blue Ray

    la dimensione di 42 pollici e' adatta a quella distanza? cambia molto da full hd a hd ready?
    Ultima modifica di caesar70; 11-12-2008 alle 09:39

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Più è vicino e più cambia il modo di vedere i dettagli.
    per cui si notano differenze tra il FullHD e l'HDready.
    Ciò non toglie che si debba valutare la necessità/opportunità di farsi un FullHD in base alle sorgenti e segnali che si abbia.
    Più fonti SD (PAL 576i) o HD (720p) si hanno e maggiormente si ha la necessità di farsi meno pixel possibili sullo schermo --> HDready.
    Più fonti FullHD si hanno e maggiormente si ha la necessità di farsi un tv che supporti il 1920x1080p.
    Mi so capito?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Da 2.3 m (stando ai parametri "ufficiali") dovresti dotarti di un 60" quindi, a sto punto, vai di fullhd.
    Poichè per me sono conti assurdi questi, ti faccio notare in base al mio uso quotidiano che un 32" (che vedo da 2.5m - è un hdready) va già bene, però se parliamo di dettagli da cogliere allora devo stare a 1m di distanza.
    I fullhd imho non hanno molto senso sotto i 42", quindi vedi in base allo spazio che hai a disposizione e a quanto vuoi spendere.

    Le partite di calcio su digitale terrestre, se non vuoi vomitare, non guardarle da meno di 2m (parlo di decoder via scart e non via hdmi che non ho mai provato).
    Ultima modifica di Gregor; 18-12-2008 alle 09:21
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ripeto che dipende dalle fonti.
    Se si tratta di prevalenza di sorgenti e segnali inferiori ai 720p, è certamente inutile farsi una tv 1920x1080p.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Gregor
    Da 2.3 m (stando ai parametri "ufficiali") dovresti dotarti di un 60" quindi, a sto punto, vai di fullhd.
    Poichè per me sono conti assurdi questi,
    [...]
    assurdi davvero .... mi viene da ridere ...
    i miei genitori in soggiorno guardano la Tv da circa 5,5-6 metri ... quanti pollici prevede la tua formula ??
    Mi dici anche su quale sito l'hai trovata che gli scrivo ?
    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da NickByte
    i miei genitori in soggiorno guardano la Tv da circa 5,5-6 metri ... quanti pollici prevede la tua formula ??
    Guarda, era su un magazine di MW (non ricordo quale mese).
    Sostanzialmente: (distanza in cm / 3,8).
    Fai una ricerca in rete, troverai sicuramente il modo di confromtare questa formula con altre.
    Io posso dire che da 1m il mio 32" è un bel vedere, ma chi si vede 2 ore di film da 1 m ?!?!?!?!
    Ultima modifica di Gregor; 02-09-2009 alle 11:23
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Ripeto che dipende dalle fonti.
    Se si tratta di prevalenza di sorgenti e segnali inferiori ai 720p, è certamente inutile farsi una tv 1920x1080p.
    per vedere sky hd e' meglio hd ready ? sky hd trasmette a 720p ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    1. la dimensione di 42 pollici e' adatta a quella distanza?
    2. cambia molto da full hd a hd ready?
    1. leggi qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26

    2. dipende dall'utilizzo che ne fai.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    Riesumo il 3d
    Anche io ero al corrente di questa formula per calcolare la distanza ottimale in base ai pollici del pannello.
    Quindi il mio 32" lcd HD-ready dovrei guardarlo da (32*3.8)= 121,6 cm!
    Poi mi imbatto in altri siti dove mostrano lo stesso calcolo, in base al pannello FullHD o HD-ready con questa formula:
    TV HD-ready
    (Diagonale x 2,54) x 2,3
    TV FullHD
    (Diagonale x 2,54) x 1,5
    Il che cambia! Eccome!
    Sempre col mio Hd-ready da 32", otterrei 186,9 cm!
    Quindi: chi ha ragione?
    Da prove effettuate posso dire che al di là dei numeri, da 1,5m è un bel vedere anche con segnali analogici, mentre se mi avvicino di più (naso attaccato al pannello ) solo con segnali HD (tipo skyHD nativo oppure BluRay Disc) non degrada,
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121
    Salve ragazzi , volevo portare la mia esperienza in materia a livello molto pratico...

    A casa abbiamo un 37 e un 50 pollici. Nella visione del 50 a mio modo di vedere 3m sono giusti quindi per 2,3m max un 42 pollici anzi meglio un 40!

    Questo e' dovuto al fatto che io e mio marito abbiamo riscontrato alla lunga una certa "fatica" degli occhi se lo schermo e' troppo vicino.
    Magari all'inizio e' spettacolare avere un 50 a 2,5m ma poi affatica la vista.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    sbagliate i calcoli
    per hdready si fa il pollicix2,54 e si ottiene la diagonalex2,3
    mentre fullhd pollicix2,54x1,5

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    per hdready si fa il pollicix2,54 e si ottiene la diagonalex2,3
    mentre fullhd pollicix2,54x1,5
    Scusa e io che ho detto?
    Ultima modifica di Gregor; 02-09-2009 alle 11:23
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ma sei di coccio?

    non vedi da solo che tu dici x gli hdready diagonalex2,54x2,3 invece di pollicix2,54x2,3 e per i fullhd diagonalex2,54x1,5 invece di pollicix2,54x1,5?, il calcolo è totalmente diverso.

    invece di scrivere sempre ad ogni piè sospinto leggete anche attentamente quello che scrivete voi e quello che scrivono gli altri.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    ma sei di coccio?
    No, scusami, spiegami tu la differenza perchè io non la colgo!
    Tira fuori tu la distanza di visione ottimale per un 32" hd-ready e per un fullhd.
    Ah dimenticavo...camomillati!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    se io mi devo camomillare tu invece ti devi svegliare perchè l'italiano è una lingua chiara quindi se non capisci è dura.

    32 pollici hdready 32x2,54x2,3= cm 187

    32 pollici fullhd 32x2,54x1,5= cm 81

    il calcolo ho visto che l'avevi fatto giusto avevi sbagliato a scrivere la formula però.

    sbagliata

    TV HDReady
    (Diagonale x 2,54) x 2,3
    TV FullHD
    (Diagonale x 2,54) x 1,5

    giusta

    TV HDReady
    (pollici x 2,54) x 2,3
    TV FullHD
    (pollici x 2,54) x 1,5

    dove da pollici x 2,54 ottieni la diagonale.
    Ultima modifica di benefabio; 02-09-2009 alle 11:08


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •