Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    2

    Consiglio Lcd 32'' philips


    Salve a tutti gli utenti del forum

    Sono alle prese con l'acquisto del mio primo tv lcd. Data la grandezza del mobile che dovrà ospitare il televisore, sono "obbligato" alla misura di 32 pollici.
    Dando un'occhiata tra negozi e web,sarei orientato ad acquistare un philips.

    Considerate le mie pretese non eccessive, ossia vedere le partite di calcio in digitale terrestre (e i segnali sd in generale) con una buona qualità video/audio (soprattutto limitare al massimo gli squadrettamenti) e qualche dvd (il mio dvd recorder non ha il collegamento hdmi), il modello PFL 5404/H potrebbe fare al mio caso?

    Sono ben accette segnalazioni di altri modelli e/o di altre marche compatibili con le mie esigenze.

    Grazie in anticipo

    P.S. non vorrei spendere una cifra superiore ai 500 euro

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Gli "squadrettamenti" dipendono dalla qualità del segnale, per intenderci sono l'equivalente digitale della "neve" sull'analogico; in genere si verificano su frequenze "alte" o su canali presenti su "ripetitori" non bene in vista della tua antenna. E' improbabile che un TV, specie se di marca, introduca di per sé un problema dl genere.

    Verifica (io non ho potuto) la presenza della slot per common interface per poter utilizzare il decoder interno anche sui canali a pagamento, secondo me sono 60 euro spesi bene anche (o soprattutto) per guardare le partite.

    Quanto alla scelta di un HD ready invece di un full HD a mio avviso su un 32" è OK purché la linea guida della scelta sia il budget ed il prezzo sia particolarmente allettante rispetto alle altrnative full hd.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •