Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19

    Question Risoluzione plasma 1024x720: perchè dicono 16:9???


    Ciao a tutti,
    sono alle prese con l'acquisto di un nuovo TV... le scelte erano ricadute sull'LCD Panasonic 32" della serie LED8, ma poi ad un prezzo inferiore ho trovato il plasma 37" Panasonic della serie PX8 e mi sto convincendo a prenderlo (guardo principalmente segnale sd, qualche dvd 'antico' e talvolta divx).

    C'è però ancora una questione irrisolta che mi impedisce di schiacciare il bottone "Acquista", ovvero la risoluzione:

    da specifiche tecniche è 1024x720, ma il pannello è dato per essere in formato 16:9...

    Com'è possibile? il rapporto di tale risoluzione è prossimo ai 4:3 e non ai 16:9?

    Forse che ci sia qualche artefatto nella forma fisica dei pixel (che so, oblunghi e non rotondi)???

    Forse che l'immagine sia in qualche modo riadattata???

    Io guarderei la tv sd (ed ogni altro tipo di segnale) nel formato originale... ovvero al 90% in 4:3, non mi piace sformare le immagini, avrei problemi ad impostare questo formato (è fattibile, lo so, ma realmente se visualizzassi un quadrato lo vedrei tale oppure diverrebbe un rettangolo???).

    Vi prego, chiaritemi questo dubbio, prima che finisca l'offerta!!!!!!

    Grazie,
    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kayman
    da specifiche tecniche è 1024x720, ma il pannello è dato per essere in formato 16:9...
    Forse che ci sia qualche artefatto nella forma fisica dei pixel???
    Niente di particolarmente astruso...i pixel invece di essere quadrati sono rettangolari...tutto qui...
    Moltissimi plasma (soprattutto i più vecchi) hanno risoluzione 1024x768 (o 720) pur essendo in formato 16:9...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Niente di particolarmente astruso...i pixel invece di essere quadrati sono rettangolari...tutto qui...
    Moltissimi plasma (soprattutto i più vecchi) hanno risoluzione 1024x768 (o 720) pur essendo in formato 16:9...
    Thank's... però questa conferma mi inquieta!

    Ma com'è possibile che l'immagine finale sia correttamente visualizzata?

    In termini puramente geometrici, intendo... un quadrato di 100 pixel di lato, se lo rappresento con pixel 'rotondi' avrà le dimensioni di (supponiamo 1 pixel = 1mm) 100mmx100mm...
    se lo rappresento con pixel rettangolari (supponiamo alto 1mm e largo 1,1mm) avrò delle dimensioni di 100mmx110mm, che a casa mia è un rettangolo...
    Un cerchio sarà rappresentato da un'ellisse, e via discorrendo con le figure geometriche... quindi anche se visualizzo la tv sd col suo formato di circa 4:3 continuerò a vedere Brunetta ancora più largo che alto, Maurizio Costanzo in formato tricheco, Magalli che sembra una blatta...

    Perchè la tecnologia mi è ostile???

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kayman
    se lo rappresento con pixel rettangolari (supponiamo alto 1mm e largo 1,1mm) avrò delle dimensioni di 100mmx110mm, che a casa mia è un rettangolo...
    Perchè? il formato 16:9 non è un rettangolo? non capisco le tue perplessità...
    Se tu hai un tv 4:3 (rapporto di 1,33:1) con una risoluzione di 1024x768 (rapporto 1,33:1) i pixel saranno perfettamente quadrati per dare un'immagine perfettamente dimensionata.
    Se tu hai un tv 16:9 (1,78:1 circa) con una risoluzione 1024x720 (1,42:1) avrai dei pixel rettangolari con rapporto di circa 1,25:1 (1,78 diviso per 1,42) per mantenere le corrette dimensioni dell'immagine su quel pannello.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Perchè? il formato 16:9 non è un rettangolo? non capisco le tue perplessità...
    Se tu hai un tv 4:3 (rapporto di 1,33:1) con una risoluzione di 1024x768 (rapporto 1,33:1) i pixel saranno perfettamente quadrati per dare un'immagine perfettamente dimensionata.
    Se tu hai un tv 16:9 (1,78:1 circa) con una risoluzione 1024x720 (1,42:1) avrai dei pixel rettangolari con rapporto di circa 1,25:1 (1,78 diviso per 1,42) per mantenere le corrette dimensioni dell'immagine su quel pannello.
    Il mio problema è che
    1) voglio vedere Rai1 nel suo formato originale, ovvero circa 4:3, quindi imposterò il tv per darmi quel formato... se Rai1 trasmette un quadrato, io potro vederlo come:
    • a un rettangolo se l'elettronica mappa 1:1 i pixel che lo compongono (come l'esempio che facevo sopra)
    • b un quadrato meno definito in risoluzione, perchè per se ci vogliono 100 pixel per fare il lato alto, ci vorranno meno di 100 pixel per fare il lato lungo, dal momento che il pixel è più largo che alto


    Quindi in teoria in tutti e due i casi ho una immagine peggiore... ed allora il punto è: è una differenza percepibile ad occhio nudo?? Guardando la tv probabilmente no, ma se ci attacco il pc probabilmente si...

    Sul discorso del 16:9 + o - valgono le stesse considerazioni... se guardo una trasmissione in formato nativo 16:9 che corrisponde a circa 1300punti di larghezza, io ne uso solo 1024 stiracchiandoli, quindi analogamente o deformo le immagini, oppure taglio qualche colonna di qua e di là...

    Ti torna??

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da kayman
    • a un rettangolo se l'elettronica mappa 1:1 i pixel che lo compongono (come l'esempio che facevo sopra)
    • b un quadrato meno definito in risoluzione, perchè per se ci vogliono 100 pixel per fare il lato alto, ci vorranno meno di 100 pixel per fare il lato lungo, dal momento che il pixel è più largo che alto
    Premesso che 4/3 è un rettangolo... le immagini TV 4/3 che sono composte da 720x576 pixel verrebbero, (con un display di matrice 1024x720) riscalate solo nella componente verticale.. un segnale SD 4/3 viene visualizzato come 720x720 pixel, questi ultimi che essendo rettangolari con rapporto 4/3 presentano una perfetta conservazione della geometria originale se utilizziamo le barre verticali a destra e sinistra.

    Per mappare un pannello 1:1 se trattasi di risoluzioni differenti dal 1920x1080 e 1280x720... è sempre e comunque necessario l' intervento dello scaler... salvo il fatto che si entri in VGA interfaccia con cui spesso si riesce a mappare il pannello 1:1 da PC...
    L' intervento dello scaler degrada il segnale originale... in upscaling la cosa è comunque inevitabile... in downscaling il danno è per paradosso molto minore (togliere fa meno danni che interpolare i dati mancanti).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    ok, 4:3 è un rettangolo... ma se una sorgente nativa 4:3 mi manda un quadrato io lo devo vedere comunque come un quadrato!

    C'è poco da fare... o c'è perdita di risoluzione o ci sono artefatti sulla immagine!

    Come visualizza un 720x576 fino a coprire i 720 di risoluzione verticale?

    Se mantiene il rapporto, moltiplica tutti e due per 1,25, ottenendo una risoluzione di 900x720, con le famose bande nere ai lati per i restanti 124 pixel... a questo punto, con pixel 'classici' il solito quadrato 100x100 mostrato in 720x576 appare ancora quadrato!

    1) Se ho pixel rettangolari, continuerò ad avere neri i 124 pixel laterali, ma se devo mostrare TUTTE le linee di risoluzione verticale il quadrato mi apparirà RETTANGOLARE perchè i 100pixel occuperanno 110mm e non 100... e questo sono convinto sia inopinabile.

    2) Se però l'elettronica (e chi l'ha progettata, accidenti a lui) è conscia di ciò e vuole privileggiare la resa geometrica allora dirà "devo tagliare n linee affinchè i due lati x e y siano uguali", ovvero taglia l'equivalente di 10mm ed io vedrò un quadrato come tale, e festa finita (con perdita di risoluzione)

    Se però anzichè un quadrato io ho quei 100 punti x 100 punti che hanno informazione 'significativa' e non dele banali linee rette, se taglio alcune righe perderò dei pezzi di immagine... e questo sono convinto sia inopinabile.

    => la questione si sposta a cercare di capire se ho perdita di definizione oppure immagini sformate e, supponendo che ci sia perdita di risoluzione, fino a che punto il taglio "di qua e di là" possa essere non percepito e quando invece ciò rappresenti un problema... che in fin dei conti conta più degli aspetti teorici (se pur interessanti).

    Che ne dite??

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il discorso è semplice...l'elettronica di un pannello interpola la risoluzione del video in ingresso (PAL in questo caso) per portarla fino alla risoluzione nativa del pannello (1024x720)...facendo questo "calcolo" non solo mi permette (se l'elettronica lavora bene) di ottenere una definizione d'immagine generalmente buona (upscale), ma mi permette di visualizzare correttamente l'immagine mantenendo il corretto aspect ratio (semplicemente perchè "sa" che il pannello ha pixel rettangolari e non quadrati).
    E' vero che facendo questo (quando si hanno risoluzioni fuori dalla norma) si può generare un lieve overscan...ma questo non significa che hai perdita di risoluzione, ma hai una perdita di una parte dell'immagine (qualche riga o colonna di pixel) non insignificante...
    Se invece il tv ha la possibilità di mappare 1:1 la sorgente video (questo succede sicuramente per i pannelli certificati HD Ready 1080p), sei sicuro al 100 % che non avrai overscan.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da kayman

    Che ne dite??
    che sono anni che sono in vendita pannelli con pixel rettangolari e si vedono di gran lunga meglio di modelli con pixel quadrati mappati 1:1...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Il discorso è semplice...l'elettronica di un pannello interpola la risoluzione del video in ingresso (PAL in questo caso) per portarla fino alla risoluzione nativa del pannello (1024x720)...facendo questo "calcolo" non solo mi permette (se l'elettronica lavora bene) di ottenere una definizione d'immagine generalmente buona (upscale), ma mi permette di visualizzare correttamente l'immagine mantenendo il corretto aspect ratio (semplicemente perchè "sa" che il pannello ha pixel rettangolari e non quadrati).
    Ok, questo è quanto la tecnologia ha da offrire... per lo meno spendendo "solo" 550€, mi sa che devo farmene una ragione!

    Quindi, assodato che ormai siamo in sintonia, almeno dal pdv teorico, mi date una rassicurazione sul fatto che potrò godermi Brunetta, Maurizio Costanzo e Magalli senza spruzzare il Rayd sul televisore????

    Scherzi a parte, sempre in ragione della visione principale di fonti sd, vado tranquillo con il plasma in oggetto con le sue evidenti limitazioni (caratteristiche??) oppure, a parità di prezzo, mi oriento sul cuginetto LCD 32" LED8, con pixel quadrati e pannello ips-alpha, 5" in meno e definizione + 'cattiva' su sorgenti sd???

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kayman
    Quindi, assodato che ormai siamo in sintonia, almeno dal pdv teorico, mi date una rassicurazione sul fatto che potrò godermi Brunetta, Maurizio Costanzo e Magalli senza spruzzare il Rayd sul televisore????
    Allora dillo che sei un masochista!!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @kaiman

    Rilassati.. con quel plasma Panasonic vedrai la TV normale 4/3 praticamente nelle migliori condizioni possibili suun display digital
    e decisamente meglio di quanto accade nella maggior parte dei sistemi dotati di display Full HD ove l' interpolazione ad opera dei processori on board per riempire in modo adeguato la matrice richiede capacità di calcolo ben superiori...
    La cosa che non hai capito ( mi sembra ) è che lo schermo viene riempito interpolando i dati mancanti esattamente come se da PC tu vada a riempire uno schermo quando la risoluzione di partenza è inferiore.
    Presta attenzione sul fatto che nella visualizzazione di segnali SD i display con meno pixel per paradosso partono avvantaggiati proprio perchè l' entità della interpolazione è molto inferiore..
    Nel collegamento con il DVD evita scart da due soldi.... e imposta il lettore in RGBs... se è possibile usa i collegamenti component o meglio ancora in HDMI...

    Buon divertimento
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    @kaiman

    La cosa che non hai capito ( mi sembra ) è che lo schermo viene riempito interpolando i dati mancanti esattamente come se da PC tu vada a riempire uno schermo quando la risoluzione di partenza è inferiore.
    Si, questo lo davo per scontato... tant'è che ho evitato come la peste le offerte sui Full hd!!!

    Grazie comunque per la pazienza... a te ed agli altri

    @dave: tranquillo, farò una bella disinfestazione del pannello prima di accenderlo così da non vedere mai insetti simili!! Erano solo un ottimo esempio, viste le loro caratteristiche morfologiche

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    che sono anni che sono in vendita pannelli con pixel rettangolari e si vedono di gran lunga meglio di modelli con pixel quadrati mappati 1:1...
    vuoi dire che, ad esempio, a parità di modello una versione a 42 pollici si vede meglio che quella a 50 pollici?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339

    a parità di modello si vede uguale se ti metti a distanze differentemente idonee...

    il concetto è questo: ci sono pannelli con pixel rettangolari (pio 428) che con segnali anche FullHD annichiliscono pannelli FullHD (e quindi mappati 1:1).
    Questo fatto dei pixel è una corsa della quale non capisco assolutamente il significato... nelle fotocamere fortunatamente il mito è svanito (quando la gente ha capito che le foto, seppur digitali, tra un po' non gli entravano manca in casa ), sui pannelli persiste un po' troppo a mio avviso per un uso comune...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •