Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 52 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 773
  1. #331
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    ...aggiungo anche con film skyhd consiglio ma3...
    Su questo non sono d'accordo. Infatti ho provato a visionare diversi film su sky hd con MA3 ma il mio occhio riesce sempre a percepire il flickering dovuto al refresh minore (60hz). Infatti, per esempio, nelle scene con poca luce se con la coda dell'occhio si vede una finestra illuminata la vedo "friggere" leggermente e la cosa mi da fastidio. Ovviamante tutto sparisce se metto MA1.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #332
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    garaa80 senza offesa ma li hai letti i post precedenti ? Questa sicurezza sui 60 hz mi sembra un pò forzata.

    Inoltre come già detto le mie esperienze sono diametralmente opposte alle tue fatta eccezione con materiale da bitrate scadente e non per presenza di flickering ma perchè in quel caso il nero si mangia i dettagli.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  3. #333
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Schema Modalità secondo Pioneer:

    A) MODALITA' ATTIVAZIONE 1 = Intrattenimento, Telefilm vari, Romanzi, Fiction, Varietà, Servizi vari, telefilm >> Cinema: Spento .
    * Commento Pioneer: la modalità di default, che va bene per la maggior parte dei contenuti è 100Hz.

    B) MODALITA' ATTIVAZIONE 2 = Sport in genere, Calcio, TG, News, Documentari >>pure pure Cinema: SPENTO
    *Commento Pioneer: 60Hz, ottimizzata per immagini a scorrimento orizzontale (prevalemtemente testo es: informazioni di borsa, news).

    C) MODALITA' ATTIVAZIONE 3 = >> Film cinema TV >> pure Cinema: Standard
    *Commento Pioneer: 75Hz, ottimizzata per i film (livello del nero inferiore alla modalità 100Hz).

    D) Nessun riferimento ai Film Blu Ray.


    Edit: sulla scorta delle risposte Pioneer ho inteso interpretare lo schema cui sopra che di fatto sembra corrispondere con le etichette/descrizioni riportate a video.
    Le valutazioni li lascio al lettore.

  4. #334
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    solo adesso ho letto gli interventi di aletta01 e gorman a quest'ultimo credo debba rispondere onslaught se lo vorrà ma di mio posso dire che per misurare il refresh rate potrebbe non bastare una sonda colore.

    @ aletta01: la contraddizione con arroyo che dici uno la vede se la vuole per forza vedere loro dicono che il tv è costruito a 100 hz e poi si adatta alle fonti a seconda del materiale che è esattamente quello che diceva arroyo poi se ma2 ha 60hz (la vedo difficile) o ma3 ha non so e comunque abbiamo già discusso ampiamente su questo.

    Ti/Vi faccio notare che queste ultime due risposte coerenti si sono ottenute dopo aver insistito con loro e solo allora hanno cacciato fuori la storia dei 100 hz di default evidenziando una confusione (l'esigenza di mixare ciò che gli dice la brochure errata (imho) in loro possesso con le nuove informazioni date anche da arroyo).

    per concludere, se volete, con un sorriso, potremo provare a chiedere ad arroyo di farsi passare le prossime richieste sulle MA così si spaccia lui per il call center e magari si iscrive su di un forum inglese o americano e dice la sua asserendo di essere il costruttore.

    Magari allora gli credereste o forse no ?

    solo per scherzare eh non vi offendete.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  5. #335
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    solo adesso ho letto gli interventi di aletta01 e gorman a quest'ultimo credo debba rispondere onslaught se lo vorrà ma di mio posso dire che per misurare il refresh rate potrebbe non bastare una sonda colore.
    Ciao, non credo proprio che la misurazione sia stata effettuata con una sonda colore. La strumentazione dovrebbe essere di questo tipo:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...9#post16397639

    Per esser più chiari: non credo che con una sonda colore esista alcun modo per misurare il refresh, per questo credo che la strumentazione sia una strumentazione dedicata allo scopo. Mi informo (anche se vado in ferie per una settimana... chissà se riesco a seguirvi ).

  6. #336
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Schema Modalità secondo Pioneer:

    Edit: sulla scorta delle risposte Pioneer ho inteso interpretare lo schema cui sopra che di fatto sembra corrispondere con le etichette/descrizioni riportate a video.
    Le valutazioni li lascio al lettore.
    Vabbé, ma queste sono palesemente sbagliate, su questo concordiamo tutti, no?

  7. #337
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    o che la sonda (molto costosa) di controcal (la chroma) lo permetta sbloccando un'opzione prevista

    ciao

    ps i refresh sono come detto sbagliati imho
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  8. #338
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Morelli ha fatto notare la contraddizione insita in quello schema (che è quello che ho sottolineato anche io, ed è quello che, credo, abbia notato subito hdgraph): come fa ad esistere una modalità attivazione per i 60Hz, se la modalità attivazione non funziona con sorgenti a 60Hz ?
    Non sono sicuro di capire la domanda ma io che MA3 non giri con un multiplo di 50 (o 50) lo noto in maniera evidente. Il ticker delle news di Sky TG 24 visto in MA3 "saltella" in maniera oscena. Proprio perché si sta riproducendo un segnale 50fps a 60Hz. Tutto torna.

    Rispetto alla qualità d'immagine migliore corrispondente a un minor refresh rate, credo abbia a che fare con il PWM noise (con quel "brulichio" sulle sfumature delle basse luci che si nota avvicinandosi; mi pare sia quello che a refresh inferiore sia gestito meglio). Detto questo, non confonderei la qualità d'immagine con la stabilità della stessa (cosa questa garantita da un refresh superiore).

  9. #339
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    garaa80 senza offesa ma li hai letti i post precedenti ? Questa sicurezza sui 60 hz mi sembra un pò forzata...
    Certo, ho letto tutto. Io non sono sicuro che sia a 60Hz sia chiaro, ma sono FERMAMENTE convinto (dal mio occhio ben allenato) che la MA3 ha un refresh minore rispetto la MA1. Infatti, ripeto, vedo il classico "friggere" in alcune inquadrature dato dal refresh diverso. Ti posso assicurare che ne ho visti moltissimi sia di monitor sia di tv con vari refresh e ti assicuro che lo percepisco subito quando ci sono frequenze di Hz minori. Poi ovviamente se non ci vuoi credere ne hai tutto il diritto.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #340
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    o che la sonda (molto costosa) di controcal (la chroma) lo permetta sbloccando un'opzione prevista
    Ottimo, dovrei comprare la Chroma5 a breve. Non sapevo di questa funzione, sarebbe eccellente. Tutti invitati a casa mia e ci ammazziamo di test!

  11. #341
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Hgraph,
    Scusa, personalmente "mi interessa fino ad un certo punto" se Arroyo o Pioneer abbiano o meno ragione; a mè interessa far notare, far capire, far intendere al lettore le diverse posizioni di ciascuno con documenti certi ( le risposte di Pioneer via e-mail sono tali, le mie telefonate con un "tecnico" del centro assistenza No, per ovvi motivi di interpretazione e competenze del soggetto in questione; poi pur nelle brevissime telefonate non hanno mai fatto riferimento a brochure o simili). In ogni caso cerco di capire e di non arroccarmi su una sola posizione, pur corretta forse (Arroyo) che possa essere. Permettimi una qualche perplessità.
    Pertanto, stavolta sono io a dirti che se tu sei fermamente convinto della posizione di Arroyo (pioneer, a ragione o a torto, per ben tre volte l'ha smentito!), buon per tè, io non ne sono ancora sicuro e ....fintanto cerco di comprendere tutte le considerazioni, mettendo a disposizione del Thread le mie informazioni.... o sbaglio??

    Gorman: come detto, le valutazioni le lascio a Voi. Ti posso dire che oltre alle cinque email inviate e i due contatti telefonici avuti con due soggetti diversi hanno sempre ribadito il loro concetto di fondo.
    Non oso aggiungere altro se non una certa similitudine tra ciò che riferisce Pioneer e le descrizioni a video riportate dal Kuro.
    Quanto sopra, per una sana e corretta discussione.
    Ultima modifica di aletta01; 17-07-2009 alle 12:22

  12. #342
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Infatti ho provato a visionare diversi film su sky hd con MA3 ma il mio occhio riesce sempre a percepire il flickering dovuto al refresh minore (60hz). .......... tutto sparisce se metto MA1.
    Dalle mie ultime prove confermo quanto sopra.

  13. #343
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Infatti sicuramente il refresh è minore. Però facendo varie prove (mamma mia stiamo tutti impazzendo ) forse e dico forse noto in MA3 un contrasto e livello del nero leggermente più piacevole. Ma forse sono io che mi faccio condizionare dalla descrizione a video. Voi che ne dite?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    No, il forse, a mio avviso, puoi toglierlo; la cromatura in chiaroscuro è sicuramente migliore (a suo tempo l'avevo notato e riportato).
    Invece continuo a vedere (seppur in modo quasi impercettibile) leggeri microscatti in qualche film. In questo caso difficile dire se nativi o meno.

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    @ aletta01: non è il caso di offendersi nè scaldarsi tanto più che avevo detto che stavo scherzando.

    Se si volesse invece affrontare la questione del chi ha ragione a me francamente non importerebbe di dare torto ad arroyo se ci fosse qualcuno che mi portasse argomenti validi a sfavore (anzi ci portasse visto che siamo in molti a pensarla nella stessa maniera ma molti in mp mi hanno detto che si sono scocciati di ripetere all'infinito le stesse cose per cui non partecipano più alla discussione). Nessuno ti vuole vietare di riportare alcunchè anzi molte volte le tue osservazioni sono state di grande aiuto.

    PERO' se uno riporta sempre una stessa cosa che altri gli fanno notare per mille motivi tutti logici sbagliate perchè insistere?
    Infine perchè - ribaltando il tuo modo di ragionare (anche questo già fatto notare in passato) - arroyo sbaglia mentre un forumer (ignoto) o un call center che a più volte dimostrato di essere quanto meno confuso debbano avere maggiore validità di chi con i pioneer ci lavora ci vive ci guadagna? (quì parlo di pioneer ma questo varrebbe per qualunque altra marca o situazione del genere - ovvero credo ancora che un ingegnere ne sappia di più di un geometra, un economista di un ragioniere, un matematico di tutti gli altri (scherzo!) ecc..)

    Questo mi è incomprensibile molto di più delle frequenze assegnate a cosa.

    Infine per il lavoro che faccio mi parte in automatico il confutare o provare qualcosa vero se la mia logica me lo suggerisce tutto quà. Non credo che mi sia impedito questo o sbaglio ? Detto questo credo che fin quando non sopraggiungeranno cose rilevanti mi asterrò dal ripetere le stesse cose all'infinito.

    ciao a tutti

    @ Gorman: informati comunque su questa opzione del chroma poichè non ne sono certo;

    @garaa80: anche tu non vedo perchè ti sei impermalosito mica ti ho detto che non capisci niente ho detto che nel mio caso il flickering non lo noto, punto. Poi parafrasandoti (sono permaloso) "Poi ovviamente se non ci vuoi credere ne hai tutto il diritto".
    Ultima modifica di hgraph; 17-07-2009 alle 15:31
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).


Pagina 23 di 52 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •