|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: [BD] Wild Wild West
-
20-06-2011, 19:15 #1
[BD] Wild Wild West
Wild Wild West
Trasferimento: pellicola del 1999, girata in 35mm con lenti sferiche. Il master è molto recente (probabilmente nuovo). L'acquisizione è stabile, e non sono presenti spuntinature o graffi. Colore e contrasto sono ben bilanciati.
Nessun filtro (DNR e EE) è stato utilizzato. La definizione è molto buona, ottima nelle sequenze nel deserto. La compressione AVC a 23 mbps è trasparente. Ottimo lavoro per questo titolo di catalogo. Voto: 9.5
Ecco un paio di SS:
Nota: in questa edizione USA non è presente l'audio italiano. Oltre alla traccia inglese in DTS-HD Master sono presenti quelle francese, giapponese, portoghese,tedesco e spagnolo. Il disco pesa 27gb e il bitrate totale è di 32 mbps. Per cui Warner poteva degnarsi d'inserire una traccia DD italiana
Ma in quest'ultimo periodo (vedi Ultimate edition di Harry Potter) evidentemente non gli andiamo a genio. E questo probabilmente è uno di quei titoli di catalogo che difficilmente vedremo in Italia, così come le serie TV di Star Wars Clone Wars e THX1138. Magari tra 5/8 anni uscirà il BD abbinato alle lingue dell'est Europa.
Comunque io mi sono arrangiato. Ho preso la traccia italiana del DVD (una DD a 384 kbps) e l'ho encodata a 23.976 fps a 640 kbps (giusto per evitare di perdere altre informazioni nella codifica).
Warner:Ultima modifica di vincent89; 20-06-2011 alle 20:16
-
22-06-2011, 13:18 #2
Originariamente scritto da vincent89
E' un piacevolissimo film che si rivede sempre volentieri.
Non capisco perchè facciano riedizioni di opere insignificanti, e ci facciano penare per altre che invece meriterebbero ad occhi chiusi ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
22-06-2011, 13:20 #3
Per me e' una boiata enorme...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
22-06-2011, 15:33 #4
Originariamente scritto da MauMau
Siamo completamente nel soggettivo: se tra le "altre" includi questo film, allora non posso che quotare il precedente post di Giangi!
-
22-06-2011, 17:02 #5
certo che lo inserisco nella lista !
Lo trovo un film frizzante, spiritoso, con personaggi originali ed una trama intrigante, con la giusta dose di "assurdità" e dialoghi ricchi di batture fulminanti.
Per non parlare del mix "western + Jules Verne" che mi piace parecchio.
Ovviamente, questi stessi motivi di apprezzamento (per me) possono invece essere causa di repulsione (per altri) ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
22-06-2011, 17:08 #6
Rimango fermo sulla mia posizione
Invece, spero per te (e per tutti quelli che l'apprezzano) che venga pubblicato anche da noi, al più presto. Ogni nuova uscita in HD è sempre un fatto positivo; poi, certo, de gustibus...
-
23-06-2011, 07:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da GIANGI67
Concordo comunque con Dario. Per i fan del film è giusto che venga pubblicato. E se l'edizione che hanno fatto è di buona caratura tecnica non può che farmi piacere.
-
23-06-2011, 15:10 #8
Il film è del tipo che o piace o non piace. A me piace anche se posso capire le motivazioni di chi lo ritiene orribile.
Però quando guardo queste ambientazioni western con miscugli di Futuro e dei rimandi alla "mitica" letteratura di J.Verne il "bimbo" che è in me rimane preso..e che posso farci ??
Vincent il lavoro che hai fatto tu su questo titolo sto cercando di farlo io sui Blu-ray di Ritorno al Futuro che come ben sapete sono privi del sub e del surround solo che io devo usare l'audio di un laserdisc (con una spazialità incredibile) e quello delle vecchie VHS :-O ...speriamo bene
..eh ci sarebbe da farlo anche su Terminator 2Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
23-06-2011, 15:17 #9
Di cose "disturbanti" ne ho viste in anni...
ma quella specie di cornetto acustico del vecchio nella prima foto,che mi pare di quando in quando cola anche liquido,resta una delle cose piu' da voltastomaco mai apparseGiangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-06-2011, 15:39 #10
Originariamente scritto da cinemaniaco
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)