Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: [BD] Cobra

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    [BD] Cobra


    Cobra



    Girato 35mm sferico
    Anno 1986

    Trasferimento: un altro ottimo trasferimento da parte di Warner. Meno appariscente di Demolition Man, ma comunque di ottima fattura. Il girato è morbido e "sporco" di suo. Non so dirvi se il trasferimento è nuovo di zecca (non credo), ma non è nemmeno così vecchio. Infatti tutte le informazioni ad alta frequenza sono conservate. E questo grazie sia alla qualità del trasferimento, sia all'inutilizzo di DNR. La grana infatti c'è ed è molto presente, ma mai invasiva o fastidiosa.
    Devo dire che quando ho visto i primi SS sono rimasto perplesso dal quantitativo di grana unito al fattore morbidezza. Ma una volta visionato con il vpr tutti i dubbi sono scoparsi. E il BD ha offerto una visione assolutamente appagante e naturale. Anche l'EE è assente.
    Il codec Vc-1, a una media di 19.9 mbps su BD25, gestisce bene questo video "difficile".
    Avverto già che su certi pannelli LCD questo video darà qualche problema

    Voto:9
    Ottimo trasferimento, che rappresenta al meglio la pellicola sia nel bene che nel "male" (inteso come limiti del girato). Visto che è uno di quei titoli di catalogo per cui non faranno mai una riedizione posso dire che anche questa volta ci è andata bene

    P.s. vorrei menzionare i due inseguimenti automobilistici presenti nel film: hanno una resa veramente ottima


    Audio: inglese DTS- HD Master 5.1
    italiano stereo DD a 192 kbps (nei suoi limiti una buona traccia)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    62

    Smile

    scusa la domanda ma demolition man e cobra entrambi in blu ray con lingua ita dove li hai presi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Demolition Man era tedesco, Cobra non so... Non sono mie. Me li sono fatti prestare. E da buon collezionista me li hanno datti su custodia da Cd

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da hokuto-nanto83
    scusa la domanda ma demolition man e cobra entrambi in blu ray con lingua ita dove li hai presi?
    come si può intuire dall'immagine,spagna.
    si trovano conferme in rete sul fatto che contenga tra le altre una traccia italiana.
    ovviamente prima di un eventuale acquisto controlla 2 volte

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    62
    grazie ma attendo le versioni nostrane a scanso di brutte sorprese

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    faccio mea culpa rispetto ad altro commento che feci in altro 3d su questo bd....(di cui avevo visto solo qualche scena) ...+ che soddisfacente la visione e concordo in toto con l'analisi di Vincent
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Allora! Visto ieri sera. Mai avuto codesto capolavoro del trash in pellicola che a suo tempo vidi al cinema.
    Non ricordo molto della qualità delle immagine di allora, eccetto i titoli di testa che, non so perché ma mi colpirono molto.
    Già da questi, che risultano belli netti, stampati e definiti, la visione di questo BD è stata piacevole, cinematografica e “pellicolosa”.

    A casa, nel mio settore di “archeo-tecnologia” ho un vecchio numero di AF del 99, anno in cui uscì il dvd del film.
    E’ raffigurato il menù, che è quasi uguale a quello del BD come immagine di sfondo. Il che mi aveva fatto pensare male, ma in realtà non credo che sia indice di riciclo del master.
    La critica di AF comunque non era affatto lusinghiera. Parlava di pellicola sporca con segnacci vari (che a me non danno fastidio se non superano una certa soglia e sono sempre meglio del dannato DNR) colori smorti, (che sono la cosa più lontana da questo BD) e artefatti vari. Del resto si trattava di un film molto granuloso, piazzato su di un dvd 5 con un bit-rate medio di 6,85 (o forse era fisso, non ricordo, ma nei primi dvd Warner spesso era fisso), ….. insomma niente di cui stupirsi. Non so se ricordate il primo DvD di Blade Runner….roba da mettersi le mai nei capelli.

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Non so dirvi se il trasferimento è nuovo di zecca (non credo),
    Mi sbilancio io, e mi azzardo a dire si.
    Penso che sia un master nuovo principalmente perché, analogamente a Lo specialista e Demolition man, anche qui lo spazio colore è ottimo e non mi sembra limitato come quello che catturavano i vecchi telecine di quegli anni. Anche le informazioni ad alta frequenza che dicevi, il dettaglio generale nonostante l’immagine morbida e granulosa,….insomma tutte caratteristiche di questi ultimi transfer. Potrebbe anche essere che, nel frattempo (qualche anno fa), fosse uscita qualche altra edizione”ri-aggiornata”. Del resto mentre ero intento a trafficare con rulli e proiettore mi sono disinteressato totalmente alle uscite in dvd, non sapevo nemmeno che fosse uscita un edizione letterbox di SW del 77!! Comunque se riuscirò, proverò a reperire e fare un confronto col vecchio dvd del 99. A questo punto sono curioso, anche se sono quasi certo che non sia lo stesso master.

    Tornando sul BD, a parere mio il trasferimento è ottimo e concordo con la tua recensione. Non c’è la parvenza di alcun filtro, ne DNR ne EE. La grana è sempre analogica, cinematografica e si muove sempre. Non ho mai beccato congelamenti sugli sfondi o altri difetti dell’era digitale.
    Avevo letto da qualche parte che il croma del film era noioso, ma non è affatto vero. La palette cromatica, come dicevo è bella e copre un ampio spettro: dagli incarnati caldi e mai viola-rossicci, alle tinte ciano-turchesi nelle scene notturne. La grana varia molto da scena a scena, ma è sempre contenuta (col proiettore) e tende a farsi più fine nelle ultime scene nella fonderia, con neri profondi e belle tinte aranciate. Ma è sempre grana che tende a “comporre” l’immagine e non fa mai effetto neve (tipo Highlander o alcune scene di Rocky IV per capirci). Potrei definirlo uno dei titoli più analogici che abbia visto fin ora in BD.
    Certo….la definizione è quella che è, ma si vede che i limiti sono tutti del girato. Non so cosa abbiano scansionato,…. a me sembrerebbe un interpositivo, perché ci sono segnetti bianchi ma anche neri qua e la.
    Francamente non credo che si possa pretendere di più da questa pellicola.
    Anche qui come negli ultimi titoli di catalogo Warner è stato cambiato il logo iniziale vecchio con quello nuovo. L’unica cosa è che ho notato che a differenza di quello de “Lo specialista” ha qualche scalettatura in più….

    L’audio a me è parso inscatolato, ma è la tipica resa anni 80 e non è migliorabile così come l’immagine. Il voto di High Def Digest che gli appioppa due palle e mezzo lo trovo assolutamente ingiusto. Certo, almeno non porta fuori chi non giudica il trasferimento in base alle immagini originali, ma cerca sempre Avatar!

    Infine dico una cosa….meno male che questi titoli non sono nelle mani di Universal o Paramount.
    Warner li sta trasferendo con cura e mi sembra stia facendo un ottimo lavoro.
    A questo punto attendo Over the top, di cui ho visto le immagini e mi sembra un altro trasferimento ottimo, e sarei curioso di vedere come faranno (se lo faranno) Decisione critica (che ho avuto in pellicola) per fare un confronto.

    Note artistiche: Dart….se hai definito Lo specialista “trashoso cosmico”…..questo come lo definisci?? Quando l’ho tirato gù dallo scaffale, quasi ammetto che mi vergognavo, ma la curiosità era troppa!! Anche perché era davvero dall’86 che non lo vedevo.

    By
    Ultima modifica di alpy; 16-09-2011 alle 08:41

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    beh...dai la prova della Nielsen però è di notevole spessore
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    A questo punto sono curioso, anche se sono quasi certo che non sia lo stesso master.


    A questo punto attendo Over the top
    Il master è sicuramente diverso, ed è molto più recente. Quello che non sapevo è se era fatto appositamente per il BD. Sicuramente ha meno di 3 anni. Guarda la differenza: LINK

    Per quel che riguarda Over the Top in Italia è MGM.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ah, ecco allora non sono ancora del tutto rinc.....
    Per Over the top dici che c'è speranza che il master sarà lo stesso?
    Perchè i transfer Mgm fin ora a me non è che convincano più di tanto....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    E' probabile che sia lo stesso. Comunque la MGM ultimamente ha sfornato BD di catalogo molto buoni. Di sicuro anche se il master non sarà recente non ci sarà nessun filtro deleterio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Su IMDB è segnato che ci fu anche un gonfiaggio in 70mm.
    Non sarà stato un gran guadagno in qualità......

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ho provato a mettere nel traduttore i commenti dei tedeschi del link di Vincent. Sembra, se non ho frainteso, (spero di si) che non siano soddisfatti della resa, soprattutto dei colori del BD. Ma io dico: hanno idea di come si vede una pellicola? La confrontano con la resa del DvD, chetra l'altro ha i cieli viola? Assurdo.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Visto ieri sera. AF da a questo BD 3 1/2 al video e in pratica e' il punteggio piu alto tra i vari "assassins" e "lo specialista" che si accontentano di 3.
    Non mi pronuncio perche ne capisco davvero poco e ancor di piu fare raffronti tra pellicole diverse mi crea difficolta'.
    Personalmente sono rimasto piacevolmente colpito da questo blu-ray, anche l'audio mi e' sembrato buono nonostante sia in 2.0, ma e' un film del 1986 .Il video e' davvero bello, impossibile vederlo meglio Piccolo miracolo della Warner?
    Interessante vedere per un film di catalogo extra rari come il commento del regista e soprattutto il making of (purtroppo breve)
    Il film e' un cult classico film alla "Stallone" e in particolare classico film action dell'america di quegli anni.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Stasera ho provato a fare dei raffronti tra il video di cobra e quello de lo specialista e capire il perche af ha premiato di mezzo voto il video di cobra. ebbene... non l'ho capito il video de lo specialista mi sembra troppo superiore. parlo da profano...mi baso sull'impatto ad occhio nudo. fermo restando che il video di cobra e' appagante


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •