|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: blu-ray i negozi/catene commerciali piu' ladre
-
18-02-2012, 22:07 #1
blu-ray i negozi/catene commerciali piu' ladre
che ne dite di un thread dove postare i prezzi + cari dei nosti amati bluray ??
oggi sono stato alla Feltrinelli, mado' che prezzi assurdi !!! nessun blu-ray a 10.00, minimo costavano 13.00 !!
vi riporto alcuni prezzi assurdi che ho visto e facciamo una bella comparazione con amazon.it
pirati dei caraibi 3d 37.00mai visto un bluray ad un prezzo simile !!! prezzo amazon.it : 22.68 !!!
the island : 29.00amazon.it : 8,18 !!!
Il Signore Degli Anelli - La Trilogia Extended Edition a ben 100.00 !!!prezzo Amazon : 58,39
poi ho visto Rage a 70.00 !! io l' ho pagato 39.90 su amazon.it !!
marvel vs capcom 3 : 70.00 !! su Amazon.it sta a 29.00 !!
e potrei andare avanti x ore solo che non mi ricordo i prezzii bluray 3d erano tutti dai 30.00 in su !!!
questo non è un post contro la Feltrinelli, anche Saturn fa dei prezzi ESOSI, per non parlare dell' iperal !!!ma chi pensano di fregare ??
postate anche voi i prezzi folli che vedete in giro !!!
-
18-02-2012, 22:31 #2
I più grandi ladri sono quelli della blockbuster, prezzi vergognosi, quasi il doppio di qualsiasi shop online ...
Proprio ieri sono inorridito dinanzi al prezzo del cofanetto de "Il Padrino", 59 euro :facepalm:Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
18-02-2012, 23:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
sinceramente non capisco questa polemica..ladri de che..nessuno vi obbliga a comprare ed esistono i concorrenti..non mi dite che voi comprate nel primo negozio che vi capita..dai siamo seri..non che io debba difendere bb o altri cc ma i veri ladri sono presenti i altre categorie (assicurazioni,benzinai) dove i prezzi sono uguali per tutti e si è obbligati..
-
19-02-2012, 00:39 #4
Io dico che nei centri commerciali tipo Auchan,Carrefour e simili sono alti si i prezzi e io non li compro,ma meno male che in questo settore c'è si concorrenza per fortuna loro non nostra perchè io non mi sarei mai buttato nel blu ray se non c'era chi li vende a prezzi decenti,Media World è dove li compro io ottimi prezzi. Le mie proteste negli acquisti sono nel non acquisto lo feci con i CD pure fino a quando non sono scesi. Cari miei per far scendere i prezzi bisogna non comprare.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
19-02-2012, 07:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
i prezzi di Feltrinelli sono allucinanti. Mi chiedo sinceramente quanti pezzi vendano, secondo me tengono i dvd/bd perché devono tenerli, ma a quei prezzi bisognerebbe essere pazzi per comprarli. Oppure molto molto ingenui/disinformati. Mediaworld non lo considero nemmeno, in genere ha solo titoli ultracommerciali che non mi interessano. Io compro on-line il 99% di quello che mi interessa, se non esistesse il mercato on-line non comprerei nulla.
-
19-02-2012, 08:14 #6
mediaworld e saturn dalle mie parti hanno il monopolio in questo settore,ed hanno spesso prezzi competitivi.
< - Free Bird - >
-
19-02-2012, 08:27 #7
-
19-02-2012, 08:34 #8
Trovo buoni prezzi spesso da Mediaworld,ma anche da Fnac.Meno da Saturn,ma anche li qualcosa si trova.I negozietti di solito fanno i prezzi piu alti
TV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
19-02-2012, 09:43 #9
quando c' erano i dvd prima che uscissero i bluray li pagavo nuovi appena usciti 16.00 oppure titoli vecchi 10.00-12.00 poi sono usciti i bluray (nel 2005 o 2006 ??
) e i prezzi sono diventati assurdi 20-30 x un titolo !!!
ma ormai siamo nel 2012, il bluray non è piu' una novità, non vedo perchè debbano costare piu' dei dvd !! cosi' ho comprato solo 5-6 bluray, poi ho scoperto Amazon.it
adesso compro sempre da loro, hanno quasi tutti i bluray che ci sono, prezzi dagli 8.00 !!! fino ai 16.00 x le ultime novità !!anche i giochi li pago 30-40 dopo 3, 4 mesi che sono usciti, altro che 69.00 dei negozi !!poi le spese di spedizione sono greatis !! gli faccio sempre ordini da 100.00 e mi prendo un sacco di bluray, ho anche cominciato a ricomprare in bluray i dvd che avevo
comunque postate i prezzi folli che trovate per farci 4 risate
-
19-02-2012, 10:13 #10
@gio1981
mi pare che confrontare i prezzi di un negozio con quelli di un venditore on-line non sia molto corretto... nel senso che i due venditori non partono con le stesse spese fisse, un negozio deve mantenere una struttura che un dealer on-line non ha e questo fa la differenza
venendo invece al confronto fra negozi "fisici" IMHO il titolo di piu' caro se lo aggiudica Saturn che appartiene alla medesima catena di Mediaworld ma punta ad una fascia di clientela piu' alta... e di conseguenza applica prezzi piu' alti
da Feltrinelli / Fnac / Mondadori non vado mai, non saprei quindi dire in merito
quoto SQUALL8... io compro on-line... se proprio non posso aspettare compro in un negozio sapendo che paghero' di piu' ma e' una mia scelta... lo stipendio in qualche modo lo dovranno pagare a quelli che sistemano il materiale / puliscono / organizzano / etc. etc. ... i ladri sono quelli che non battono lo scontrino non quelli che applicano un livello di prezzo, alto o basso che sia, che loro scelgono... noi, a nostra volta, siamo liberi di scegliere dove acquistare
my 2 cents
-
19-02-2012, 10:39 #11
fare il confronto tra un negozio fisico e uno shoponline non sarà anche molto corretto...
ma un tempo il venditore dava un valore aggiunto al prodotto che ti vendeve.. ora nel 90% dei casi il venditore crea solo confusione, soprattutto nei grandi centri commerciali....
Amazon Santo Subito
(VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
(AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
(HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST
-
19-02-2012, 11:20 #12TV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
19-02-2012, 14:49 #13
-
19-02-2012, 17:56 #14
anche a me ,come a tutti, interessano i prezzi bassi infatti adesso mi sono messo a prendere molta roba su amazon.
Dalle tue affermazioni e anche dall'apertura del topic mi viene da pensare pero' forse derivanta dalla tua giovane eta' (quanti anni hai?? io cmq ne ho 35 non tanti,ma abbastanza da incominciare a capire..) che queste cose da una parte si godono ,dall'altra ammazzano il mercato e soprattutto i negozianti materiali che non possono piu' competere,avendo altre spese...
Questo cosa vuol dire?? prezzi bassi per noi acquirenti, evviva!!! potrebbe anche succedere in futuro pero' che poi quando tu o altri vadano a chiedere un lavoro ,ti dicono ummm mi dispiace niente da fare... o che ti facciano lavorare per un tirone di borsa come stipendio.... occhio a cantare vittoria troppo in fretta , il consumismo feroce ha i suoi vantaggi ma anche innumerevoli svantaggi!!!!JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
19-02-2012, 19:37 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
quello che dice ZIKY è in linea di massima corretto ma:
con l'attuale situazione economica non ci sono alternative. O si rinuncia a comprare i blu-ray e i dvd (e allora morirebbero tutti, pure Amazon), oppure si cerca di risparmiare, con vantaggio nostro (che abbiamo i bd a prezzi umani), del mercato (che non muore immediatamente) e pure dei lavoratori (che idealmente perderebbero il posto da Feltrinelli ma andrebbero a lavorare ad Amazon o simili ((per esempio io sulla Feltrinelli on-line ho acquistato a volte con una certa convenienza)). Anzi se Amazon avesse dei veri concorrenti, ci sarebbero ulteriori ricadute positive su tutti (noi, il mercato, i lavoratori).
Poi ci sono altre cose che potrebbero aiutare (noi, il mercato e i lavoratori). Per esempio è incredibile che ancora i film non escano in contemporanea su tutte le piattaforme (cinema, home-video, streaming, noleggio...). E' incredibile che esistano i codici regionali (non ce li hanno libri, non ce li hanno i cd... solo i bd e i dvd!). Eccetera.Ultima modifica di robersonic; 19-02-2012 alle 19:40