Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: [BD] Vera Cruz

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    121

    [BD] Vera Cruz




    Sul film c'è poco da dire. Uno dei classici del western (per Truffaut uno dei film della vita), girato da un Aldrich in stato di grazia e interpretato da un duo di attori splendidamente assortiti: da una parte la canaglia Lancaster (che gigioneggia, ma con stile), dall'altra il duro e puro Cooper, che scende a compromessi con la legalità solo per inseguire ideali più nobili, quali la ricostruzione della fattoria persa durante la guerra.
    La sceneggiatura è vivace, ricca di colpi di scena e sparatorie (violente e ben coreografate), ed i dialoghi sono secchi e taglienti, come nella migliore tradizione americana. Insomma, un cult da vedere e rivedere che ha retto benissimo il tempo.

    VIDEO: Quadro modesto, che denota per quasi tutta la durata la mancanza di un vero e proprio restauro. Da una parte ci sono i limiti intrinseci del girato (Un Superscope, fratello "povero" del CinemaScope), caratterizzato da un dettaglio morbido, colori scarichi e un nero non da primato. Dall'altra ci sono i difetti di una pellicola che mostra i segni dell'età e si caratterizza per continui difetti fisici, soprattutto nei campi lunghi (puntinature, graffi etc.), e per un dettaglio che fa veramente fatica ad emergere (sembra di vedere un buon dvd upscalato). Ciononostante la cromia è fedele al girato originale, la grana è sempre presente e non sono stati usati filtri o altro per ripulire l'immagine (DNR ed edge enhancement assenti). Bitrate di discreto livello.

    AUDIO: E' presente il doppiaggio dell'epoca, intellegibile nonostante i limiti intrinseci dell'età (un DTS 2.0 a 225 kb/s). Migliore, senza strafare, la traccia inglese.

    EXTRA: Purtroppo assenti, eccetto un theatrical trailer (1080p, 3:00). Sarebbe stato gradito qualche approfondimento in più.

    In definitiva un film da avere in collezione, superiore al dvd ma di certo ben al di sotto delle potenzialità del formato. Da prendere solo se si trova sotto i 10 € e se non si possiede già il dvd: in quel caso meglio aspettare una (improbabile) riedizione, magari in occasione del 60° anniversario della pellicola (tra due anni).

    Ecco una recensione con screenshots:

    http://www.blu-ray.com/movies/Vera-C.../22488/#Review
    Ultima modifica di Ivs; 04-08-2012 alle 15:56

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •