Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: [BD] Burlesque

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    [BD] Burlesque



    Trama
    Burlesque è la storia di Ali (Christina Aguilera), una ragazza con una voce bellissima che decide di trasferirsi a Los Angeles da un paesino di provincia per inseguire i suoi sogni. Al Burlesque Lounge, un teatro in difficoltà ma sede di un noto spettacolo di varietà, Ali ottiene un lavoro come cameriera da Tess (Cher), proprietaria e direttrice del club. I costumi trasgressivi e le danze sensuali del Burlesque, affascinano l'ingenua ragazza che si ripromette, un giorno di far parte dello show. Ali conquista l’affetto di Jack (Cam Gigandet) un affascinante barman e musicista che le offre alloggio per un po’, stringe un’amicizia con una ballerina (Julianne Hough) e attira su di se la gelosia di una cantante (Kristen Bell). Quando Ali riesce finalmente a conquistare il palcoscenico, anche grazie all’aiuto del manager della compagnia (Stanley Tucci) la sua voce eccezionale riporta il Burlesque Lounge al suo antico splendore.

    Recensione
    Il film di sicuro non colpisce per originalità della storia, gli spunti presi dal film "Le ragazze del Coyote Ugly" non sono pochi, ma la messa in scena e la spettacolarizzazione delle numerose performance fanno il loro effetto!
    Primo film per Christina Aguilera (decisamente sexy la ragazza ) che qui mette in mostra tutte le sue doti canore e allo stesso tempo riesce tutto sommato a cavarsela in questa prima esperienza nel mondo del cinema, a rubargli la scena sono però la diva Cher (lontana dalle scene da molto tempo) ma sopratutto uno Stanley Tucci sempre in ottima forma.
    Un filmetto che passa senza annoiare, ma senza particolare appeal.

    Video
    La qualità video è notevole, fotografia molto particolare con colori molto saturi per il 90% del film, la cosa che in realtà colpisce è la riproduzione dei neri, infatti non si avverte mai alcun problema di compressione o rumore video, ma soprattutto non vanno mai ad impastare la scena.
    Il quadro non ha mai un dettaglio elevatissimo, fatta eccezione per le poche scene in esterni e fuori dal contesto "Burlesque", si è in presenza di un immagine leggermente morbida di ottima fattura.
    Grana sottile per tutto il film, forse solo in alcuni frangenti sembra essere leggermente più marcata.
    L'unico aspetto negativo è la poca tridimensionalità che ho avvertito, dovuta proprio forse alla natura morbida della pellicola.

    Screenshoot



    Audio
    Un DTS-HD MA che si mette in mostra praticamente sempre e con tutti i canali a disposizione, dialoghi sempre limpidi, ma inutile dire che da il massimo nelle numerose scene cantate (e ballate) dove si avverte una notevole dinamica, restituendo così il giusto coinvolgimento per lo spettatore.....
    Anche il Sub viene utilizzato in maniera costante con dei bassi decisamente notevoli.
    Uno dei migliori bd (di questo genere).

    Film:6 1/2
    Video:9
    Audio:9,5
    Ultima modifica di JackBauer; 01-06-2011 alle 18:46
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    questo bd non mi ha colpito per niente....nulla da imputare tecnicamente(sony è una garanzia)ma al di là dei neri eccellenti...il croma ecc. ...insomma l'immagine dentro il locale(praticamente tutto il film) è abbastanza modesta....ben diversa ad esempio dall'inizio del film dentro il bar dove il dettaglio e la definizione erano notevoli...insomma il quadro risulta leggermente impastato...scelte fotografiche d'accordo ma che a me non piacciono molto...sul film direi che sono in linea con jack anche se sarei stato un po' + severo sul voto...la sufficienza è già troppo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •